EasyManua.ls Logo

STIEBEL ELTRON VRC-W 400 - Page 81

STIEBEL ELTRON VRC-W 400
124 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
INSTALLAZIONE
Impostazioni
www.stiebel-eltron.com VRC-W 400 (E) | 81
ITAL IA NO
 Mod. di funz. contatto finestra (A2)
(in funzione dell'apparecchio)
senza contatto finestra
con contatto finestra
 Raffr./Risc. elusione recupero calore
Raffr./Risc.
Raffrescamento
Riscaldamento
 Protezione antigelo Solo per tecnico specia-
lizzato
 Temperatura antigelo °C
 Temp. abilitazione prot. antigelo (A2) °C
 Abilit. preriscald. Off
On
 Mod. di funz. antigelo
Aria est. regolata
Apporto aria regolato
Casa passiva regolata
 Prevenzione condensa (A2)
 Abilit. prevenzione condensa
Off
On
 Offset prevenzione condensa K
 Abilit. ventil. Off
On
 Unità di ventilazione
 Versione SW apparecchio
 Patch SW apparecchio
 Numero di serie terminale
 Tipo di apparecchio
Impostazioni
 Vista
Standard (A0) Vengono visualizzati solo i parametri abilitati per l'utilizza-
tore finale e quindi non protetti da codice.
Service (A1) Parametri per il tecnico specializzato: Codice "1000"
Esperto (A2) Parametri per il servizio supporto clienti.
f Per abilitare i valori effettivi e i parametri riservati al tecnico
specializzato, inserire in "Vista" il codice "1000". Premere il
tasto "OK".
Dopo aver effettuato correttamente l'immissione, sul display com-
pare "Service".
Se si passa ai valori effettivi o ai parametri, si vedranno i para-
metri abilitati.
Nota
Dopo l'immissione del codice, accedere al menu con il
tasto "MENU". Se si passa prima alla visualizzazione ini-
ziale, viene riattivato il blocco parametri.
 Modalità regolazione ventilatore
Questo parametro permette di commutare tra "Portata costante"
e "Press. costante".
Effetto
Portata costante
L'apparecchio mantiene costante il flusso volumetrico dei
due ventilatori. L'apparecchio funziona con i valori nominali
impostati per "Portata stadio 0" fino a "Portata stadio 3".
Effetto
Press. costante
L'apparecchio mantiene costante la pressione del ventilatore
dell'aria di scarico. L'apparecchio regola la pressione sul
raccordo di scarico ai valori nominali impostati per "Press.
diff. stadio 0" fino a "Press. diff. stadio 3". Il flusso volume-
trico che qui si definisce viene utilizzato come valore nomi-
nale per la regolazione del flusso volumetrico del ventilato-
re dell'aria di apporto. In questa regolazione rientra anche il
parametro "Offset portata aria apporto".
Nota
Se si cambia l'impostazione in "Mod. regol. ventilatore",
l'apparecchio si riavvia.
 Portata aria
 Offset portata aria apporto
Con questo parametro è possibile adeguare, in fase di messa in
funzione, il flusso volumetrico dell'aria di apporto. Lo scostamento
fa riferimento alla ventilazione nominale e viene calcolato interna-
mente come percentuale per gli altri stadi del ventilatore.
Esempio
Portata nominale (stadio 2) m³/h 200
Scostamento m³/h 40
Sta-
dio
Portata
impo-
stata
Sco-
sta-
mento
Portata
nominale
impostata
+ offset
Fattore di
scosta-
mento
Portata nominale

nominale impo-

offset
0 60 60*1,2 = 72
1 140 140*1,2 = 168
2 200 40 200+40 = 240 240/200 = 1,2 200*1,2 = 240
3 260 260*1,2 = 312
 Prot.umidità
 Abilit. regol. umidità
Con la regolazione della portata aria in funzione dell'umidità la
portata aria viene aumentata o ridotta in base all'umidità pre-
sente.
Parametro Effetto
Off inattivo
On attivo
 Intervallo protez. umidità
Se viene impostato lo stadio ventilatore 0, l'apparecchio commuta
in una fase di riposo di 24 ore. Soltanto dopo inizia la regolazione
della protezione da umidità.
L'apparecchio misura l'umidità dell'aria di scarico per il tempo
impostato per "Attesa misuraz. umidità". L'apparecchio confronta
l'ultimo valore misura con il valore limite impostato per "Soglia
umidità". In caso di superamento della Soglia umidità, l'apparec-
chio inizia a ventilare. Se la Soglia umidità cade di nuovo al di
sotto del valore prestabilito, l'apparecchio termina la ventilazione.
A questo punto inizia nuovamente l'Intervallo protez. umidità, al
termine del quale viene misurata l'umidità.
344462-45598-9853_VRC-W_400_E_en_fr_it_nl.indb 81344462-45598-9853_VRC-W_400_E_en_fr_it_nl.indb 81 07.07.2023 17:02:0407.07.2023 17:02:04

Table of Contents

Other manuals for STIEBEL ELTRON VRC-W 400

Related product manuals