EasyManua.ls Logo

Stihl RM 2 R - Lavoro con Il Tosaerba; Regolazione Altezza DI Taglio Anteriore; Regolazione Altezza DI Taglio Posteriore

Stihl RM 2 R
396 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Eseguire le seguenti misurazioni:
Spessore a
Larghezza b
Angolo di affilatura c
Se lo spessore minimo e la larghezza minima
sono inferiori ai limiti prescritti, sostituire la
lama, 19.2.
Se l'angolo di affilatura non è conforme a
quanto prescritto, affilare la lama, 19.2.
In caso di dubbi, rivolgersi a un rivenditore
specializzato STIHL.
11 Lavoro con il tosaerba
11.1 Impugnatura e guida del
tosaerba
Mantenere il manubrio con entrambe le mani
in modo che i pollici avvolgano il manubrio.
11.2 Regolazione dell'altezza di
taglio
È possibile impostare 4 altezze di taglio:
30 mm = posizione 1
50 mm = posizione 2
70 mm = posizione 3
85 mm = posizione 4
L'altezza di taglio viene regolata singolarmente
nella parte posteriore e anteriore. La regolazione
dell'altezza di taglio nella parte anteriore e poste‐
riore deve essere identica.
Regolazione altezza di taglio posteriore
Spegnere il motore.
La lama non deve girare.
Posizionare il tosaerba su una superficie
piana.
Premere l'asse posteriore verso il basso.
L'asse posteriore è allentato e può essere
regolato.
Portare l'asse posteriore verso sinistra o
destra fino a raggiungere la posizione deside‐
rata.
Regolazione altezza di taglio anteriore
Spegnere il motore.
La lama non deve girare.
Posizionare il tosaerba su una superficie
piana.
Premere l'asse anteriore verso il basso.
L'asse anteriore è allentato e può essere rego‐
lato.
Portare l'asse anteriore verso sinistra o destra
fino a raggiungere la posizione desiderata.
11.3 Mulching
Durante il mulching l'erba tagliata viene sminuz‐
zata ripetutamente attraverso una speciale addu‐
zione del flusso d'aria nella zona lama e succes‐
sivamente sparsa nuovamente sul tappeto
erboso. L'erba tagliata resta sulla superficie del
prato, dove si decompone facilmente e ritorna in
circolo come concime naturale. Un prato bello e
folto si ottiene grazie ad un mulching periodico e
tagliando un terzo dell'altezza dell'erba.
Presupposti per un buon risultato di mulching:
Frequenza: in primavera (periodo di crescita
principale) minimo 2 volte alla settimana, in
estate e in autunno 1 volta alla settimana.
Tagliare possibilmente con erba asciutta.
Utilizzare delle lame ben affilate.
italiano 11 Lavoro con il tosaerba
118 0478-111-9957-A

Table of Contents

Related product manuals