Prima di installare l’attuatore è obbligatorio che
l’installatore legga e comprenda in tutte le sue parti il
presente manuale.
Il presente manuale è parte integrante dell’attuatore e
deve obbligatoriamente essere conservato dall’installatore
per qualsiasi futura consultazione.
&
&
&
&
&
Il presente manuale è stato redatto da TOPP spa che ne
riserva tutti i diritti d’autore. Nessuna parte dello stesso deve
essere riprodotta o diffusa senza l’autorizzazione scritta da
parte del fabbricante.
Il presente manuale ha lo scopo di fornire tutte le
informazioni necessarie per un’installazione autonoma e
sicura. TOPP declina ogni responsabilità per eventuali danni
causati a persone, animali e cose dall’innosservanza delle
norme qui descritte o da usi impropri o irragionevoli
dell’attuatore.
I dati riportati nel presente manuale sono stati redatti e
controllati con la massima cura ma si declina qualsiasi
responsabilità per possibili inesattezze dovute ad eventuali
omissioni o a errori di stampa o di trascrizione.
TOPP spa si riserva il diritto di modificare e migliorare il
manuale e i prodotti descritti in qualsiasi momento e senza
obbligo di preavviso.
L’installazione, la manutenzione ordinaria e
straordinaria, il collegamento elettrico e la messa in
funzione dell’attuatore deve essere eseguita
esclusivamente da personale tecnico competente,
qualificato e in possesso dei requisiti tecnico
professionali previsti dalla legislazione vigente nel
paese di installazione.
&L’installatore deve essere in grado di:
%installare e mettere in funzione l’attuatore in osservanza
delle direttive vigenti;
%operare in presenza di tensione all'interno di armadi
elettrici e scatole di derivazione;
%eseguire interventi di natura elettrica e meccanica di
regolazione e manutenzione.
%eseguire l’analisi dei rischi al fine di assicurare la
conformità alle direttive e alle normative vigenti
riguardanti la sicurezza d’uso dell’attuatore.
&L’installatore deve fornire all’utente tutte le informazioni
relative al funzionamento automatico, manuale e di
emergenza del sistema motorizzato e consegnare le
istruzioni per l’uso contenute nella confezione. L’utente,
inoltre, deve essere messo al corrente sui rischi di incidente,
sui dispositivi di sicurezza e sulle norme generali di
prevenzione degli incidenti previste dalle direttive
internazionali e dalla legge vigente nel paese di utilizzo
dell’attuatore.
&È obbligatorio applicare la targa relativa alla sicurezza
(Fig.4) sulla parte esterna dell’attuatore o in prossimità dello
L’attuatore è protetto contro il pericolo elettrico da contatti
diretti e indiretti.
Le misure di protezione contro i contatti diretti hanno lo scopo
di proteggere le persone dai pericoli derivanti dal contatto con
parti attive normalmente in tensione. Le misure di protezione
contro i contatti indiretti, invece, hanno lo scopo di proteggere
le persone dai pericoli derivanti dal contatto con parti
conduttrici, normalmente isolate, le quali potrebbero andare
in tensione a causa di guasti (cedimento dell’isolante).
Le misure di protezione adottate sono le seguenti:
isolamento delle parti attive con un corpo in materiale
plastico;
involucro con adeguato grado di protezione;
protezione di tipo passivo che consiste nell’impiego di
componenti a doppio isolamento, detti anche componenti
di classe II, o a isolamento equivalente.
%
%
%
2.3
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
2.2
PRESCRIZIONI GENERALI DI SICUREZZA
IT
SICUREZZA
2
2.1
AVVERTENZE GENERALI
5
IT
C20
stesso e, in ogni caso, in posizione visibile all’installatore e/o
all’operatore.
&È vietato rimuovere o alterare le targhe e le etichette
apposte dal costruttore sull’attuatore e suoi accessori.
&È vietato operare in prossimità delle cerniere o degli
organi meccanici in movimento del sistema motorizzato.
&Qualunque manomissione o sostituzione non autorizzata
di parti o componenti dell’attuatore e l’utilizzo di accessori o
materiali di consumo diversi dagli originali, possono
rappresentare un rischio di incidente e solleva il costruttore
da qualunque responsabilità civile e penale.
&
&
Questo apparecchio non è adatto all’uso da parte di
persone con capacità fisiche, sensoriali e mentali ridotte o
inesperte, a meno che non vengano supervisionate ed
istruite nell’uso da persone responsabili per la loro sicurezza.
L’attuatore e i relativi dispositivi di controllo devono essere
tenuti fuori dalla portata dei bambini.
L’azionamento automatico de gli attuatori può
accidentalmente generare il seguente rischio residuo:
Rischio residuo: Pericolo di schiacciamento o
trascinamento di parti del corpo inserite tra la parte mobile
e la parte fissa del serramento.
Frequenza di esposizione: Accidentale e quando
l’installatore o l’utilizzatore decida di compiere un’azione
volontaria scorretta.
Dimensione del danno: Lesioni leggere normalmente
reversibili.
-
-
-
- Provvedimenti adottati: Obbligo, prima dell’avviamento
di accertarsi che nelle vicinanze del serramento non vi
siano persone, animali o cose la cui incolumità possa
accidentalmente essere compromessa. Obbligo, durante
l’azionamento dell’attuatore, di trovarsi in una postazione
di comando sicura che garantisca il controllo visivo della
movimentazione del serramento.
2.4
RISCHI RESIDUI
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE