EasyManua.ls Logo

Toshiba RAS-05, RAS-07 - Page 53

Toshiba RAS-05, RAS-07
274 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
12
APPENDICE
APPENDICE
Istruzioni di lavoro
La tubazione esistente per R22 e R407C può essere
riutilizzata per le installazioni dei prodotti con inverter
R32.
AVVERTIMENTO
La verica dell’esistenza di scaltture o ammaccature
sui tubi esistenti e la conferma dell’afdabilità della
resistenza del tubo sono di solito assegnati alla sede
locale.
Se le condizioni specicate possono essere
accertate, è possibile aggiornare i tubi esistenti per
R22 ed R407C a quelli per i modelli R32.
Condizioni di base per riutilizzare i tubi esistenti
Controllare e osservare la presenza di tre condizioni
durante i lavori per le tubazioni del refrigerante.
1. Asciutti (nessuna traccia di umidità all’interno dei tubi).
2. Puliti (nessuna traccia di polvere all’interno dei tubi).
3. Sigillati (nessuna possibilità di perdita di refrigerante).
Limitazioni all’uso dei tubi esistenti
Nei casi seguenti, non riutilizzare i tubi esistenti
nello stato in cui sono. Pulire i tubi esistenti o
sostituirli con tubi nuovi.
1. Quando una scalttura o un’ammaccatura è
consistente, assicurarsi di utilizzare nuovi tubi per i
lavori delle tubazioni del refrigerante.
2. Se lo spessore dei tubi esistenti è inferiore a quello
specicato in “Diametro e spessore del tubo”,
assicurarsi di utilizzare tubi nuovi per i lavori delle
tubazioni del refrigerante.
y La pressione operativa di R32 è alta (1,6 volte
quella di R22 e R407C). Se il tubo presenta segni
di scalttura o ammaccatura, o si utilizza un tubo
di spessore inferiore a quello specicato, la
resistenza alla pressione potrebbe essere
inadeguata, e nel peggiore dei casi potrebbe
anche provocare la rottura del tubo.
* Diametro e spessore del tubo (mm)
Diametro tubo esterno Ø6,4 Ø9,5 Ø12,7
Spessore
R32
0,8 0,8 0,8
R22 (R407C)
y In caso di diametro tubo di Ø12,7 mm o meno e di
spessore inferiore a 0,7 mm, assicurarsi di utilizzare
tubi nuovi per le tubazioni del refrigerante.
3. Quando l’unità esterna è stata lasciata con i tubi
scollegati, o il gas è fuoriuscito dai tubi e i tubi non
sono stati riparati e rabboccati.
y Sussiste la possibilità che acqua piovana o aria,
nonché umidità, penetrino nel tubo.
4. Quando non è possibile recuperare il refrigerante
utilizzando un’unità di recupero del refrigerante.
y Sussiste la possibilità che rimangano all’interno dei
tubi olio sporco o umidità in quantità eccessive.
5. Quando ai tubi esistenti è collegato un essiccatore
disponibile in commercio.
y Sussiste la possibilità che sia stata prodotta
l’ossidazione verde del rame.
6. Quando il condizionatore d’aria esistente è stato
rimosso dopo aver recuperato il refrigerante.
Controllare se l’olio appaia chiaramente diverso
dall’olio normale.
y L’olio del refrigeratore è di colore verde di ossido
di rame:
Sussiste il rischio che l’umidità si sia unita all’olio e
sia stata prodotta della ruggine all’interno del tubo.
y In presenza di olio scolorito, grandi quantità di
residui o cattivo odore.
y Una grande quantità di polvere metallica lucida
o di altri residui da usura sia visibile nell’olio di
refrigerazione.
7. Quando il compressore del condizionatore d’aria in
passato si è già guastato ed è stato sostituito.
y Quando si notano olio scolorito, una grande
quantità di residui, polvere metallica lucida o altri
residui da usura, o una mistura di materie
estranee, si vericheranno dei problemi.
8. Quando l’installazione e la rimozione temporanee del
condizionatore d’aria vengono ripetute a ni di leasing
o altro.
9.
Se il tipo di olio del refrigeratore del condizionatore d’aria
esistente non è uno dei seguenti oli (Olio minerale):
Suniso, Freol-S, MS (Olio sintetico), benzolo alcalino
(HAB, Barrelfreeze), serie etere, solo PVE o di altre serie.
y L’isolamento dell’avvolgimento del compressore
potrebbe deteriorarsi.
NOTA
Le descrizioni sopra sono risultati accertati dalla nostra
azienda, e rappresentano le nostre opinioni sui nostri
condizionatori d’aria; pertanto, non garantiscono l’uso di
tubazioni esistenti di condizionatori d’aria di altre
aziende che hanno adottato l’R32.
Cura dei tubi
Prima di rimuovere e aprire un’unità interna o un’unità
esterna per un periodo di tempo prolungato,
polimerizzare i tubi come descritto sotto:
y In caso contrario, potrebbe venire prodotta della
ruggine quando umidità o materiale estraneo dovuto
a condensazione penetrano nei tubi.
y Non è possibile rimuovere la ruggine con operazioni
di pulizia, pertanto sono necessari tubi nuovi.
Ubicazione di
installazione
Periodo Trattamento
Unità esterne
1 mese o più Grattare
Meno di un mese
Grattare o fasciare
con nastro
All’interno Quando necessario
Sono presenti scaltture o ammaccature sui tubi?
È possibile azionare il condizionatore d’aria esistente?
y Dopo aver fatto funzionare il condizionatore d’aria in
modalità di raffreddamento per circa 30 minuti o più,*
recuperare il refrigerante.
y Per la pulizia dei tubi e il recupero dell’olio
y Recupero del refrigerante: Metodo di svuotamento
(pump-down)
y Rimuovere il condizionatore d’aria esistente dalla
tubazione ed eseguire il lavaggio (pressione dell’azoto
0,5 MPa) per rimuover eventuali residui dall’interno
del tubo.
Nota: In caso di tubi doppi, assicurarsi di lavare anche
la tubazione di diramazione.
Collegare le unità interne / esterne al tubo esistente.
y Usare un dado svasato ssato all’unità principale per
le unità interne/esterne. (Non usare il dado svasato del
tubo esistente.)
y Rilavorare la svasatura portandola alla dimensione
adatta per R32.
y (Prova di tenuta d’aria), Asciugatura per aspirazione,
Carica refrigerante, Controllo fughe di gas
Prova di funzionamento
Sono stati scaricati olio fortemente scurito o grandi
quantità di residui? (Quando l’olio è deteriorato, il suo
colore diventa fangoso o nero.)
Tubazioni esistenti: Non utilizzabili.
y Usare tubi nuovi.
Pulire i tubi o utilizzare tubi nuovi.
Dimensioni dei dadi svasati e di lavorazione per
tener conto della compressione dei tubi
1) Larghezza del dado svasato: H
H
(mm)
Diametro
esterno del
tubo di rame
Ø6,4 Ø9,5 Ø12,7
Per R32 17 22 26
Per l’R22 Come sopra 24
2) Dimensione di svasatura: A
A
(mm)
Diametro
esterno del
tubo di rame
Ø6.4 Ø9.5 Ø12.7
Per R32 9.1 13.2 16.6
Per l’R22 9.0 13.0 16.2
Diviene lievemente maggiore per il refrigerante
R32
Non applicare olio refrigerante alla supercie della
svasatura.
(Se vengono scaricati di residui, è da ritiene che ne
sia presente una grande quantità.)
NO
NO
NO
Pressione gas azoto 0,5 MPa

Table of Contents

Related product manuals