14
ITALIANO
Tutti i modelli sono muniti di sonda
di livello, per mantenere costante il livello di
acqua all’interno della caldaia.
È buona norma, al primo avviamento della
macchina, riempire manualmente la caldaia
per evitare che la resistenza elettrica si dan-
neggi e che inserisca la protezione elettronica.
Se questo dovesse accadere, è sufficiente
spegnere la macchina e riaccenderla, per com-
pletarne il caricamento (vedi capitolo
“MESSAGGI FUNZIONE MACCHINA -
ERRORE LIVELLO”).
Per effettuare il primo riempimento manuale,
agire come descritto di seguito:
• rimuovere la griglia e il piatto raccogligocce;
• togliere la protezione in lamiera svitando le
due viti laterali "A" come illustrato nella
seguente figura;
Fig. 7
• agire sul rubinetto livello manuale “A”, per
permettere l’ingresso dell’acqua nella cal-
daia;
3.1 RIEMPIMENTO
MANUALE
CALDAIA
3. REGOLAZIONI DEL TECNICO QUALIFICATO
3.2 REGOLAZIONE
POMPA
NOTA: Operazione eseguibile anche a mac-
china accesa.
Per modificare la pressione di esercizio della
caldaia, quindi la temperatura dell’acqua, in
funzione delle varie esigenze o delle caratteri-
stiche del caffè utilizzato, agire come descritto
di seguito:
• rimuovere la griglia e il piatto raccogligocce;
• togliere la protezione in lamiera svitando le
due viti laterali "A" come illustrato nella
seguente figura;
LEGENDA
1 Nero
2 Grigio
3 Marrone
• per voltaggio 230V / monofase:
4 Blu
5 Giallo-verde
Operazione da eseguire a macchina spenta.
ATTENZIONE
1 2 3 4
5
Fig. 6
• dopo circa 45 secondi chiudere il rubinetto
”A” come illustrato nella seguente figura;
Fig. 8
• accendere la macchina (vedi capitolo
“ACCENSIONE MACCHINA”).
NOTA: Al termine dell'installazione il tecnico
qualificato deve provvedere al ricambio
totale dell'acqua in caldaia per almeno
tre volte prima di procedere con l'utilizzo
effettivo della macchina.
A
A