EasyManuals Logo

Vimar ELVOX 13F4 User Manual

Vimar ELVOX 13F4
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #18 background imageLoading...
Page #18 background image
18
13F4, 13A4, 13A4.B - 13F7, 13A7, 13A7.B
IT
modifica.
Default = Si
4.1 - Numero cicli suoneria
A seguito dell’invio di una chiamata, dall’unità elettronica (vedi
paragrafo 4.0) e nei posti interni vengono emessi un certo nu
-
mero di cicli di suoneria selezionabili con questa programma-
zione. Un ciclo di suoneria equivale a 3 s (1 s di suono e 2 s di
pausa). Comporre il numero di cicli con i pulsanti dallo
0
+
al
9
WXYZ
. Premere il tasto per confermare.
Default = 2
4.2 - Puls. centralino
R
Per ognuno dei 4 [8] centralini configurabili, è possibile scegliere
un pulsante tradizionale che esegua una chiamata diretta verso
di lui. Utilizzare i pulsanti
e per scegliere il numero
del centralino. Comporre poi il numero del pulsante o
0
+
per
annullare la programmazione. Premere il tasto
per con-
fermare.
Default: non configurati.
4.3 - Puls. chiamata audio
R
Questo parametro permette la configurazione di 8 ID verso i
quali eseguire una chiamata audio anche se inviata da una unità
elettronica video. Utilizzare i pulsanti
per scegliere la
posizione da programmare, poi i pulsanti
0
+
al
9
WXYZ
per sce-
gliere l’ID. Premere il tasto per confermare.
Default: non configurati.
4.4 - Serrature comuni
R
Questo parametro permette l’apertura indiretta della serratura, in
coincidenza con l’apertura della serratura di un’altra unità elet
-
tronica, comandata da un posto interno o un centralino, non dal
pulsante locale CA / M. Si può al massimo associare l’apertura
indiretta con 8 differenti unità elettroniche. Utilizzare i pulsanti
e per scegliere la posizione da programmare, poi i pul-
santi da
0
+
a
9
WXYZ
in modo da comporre un numero compreso
tra 1 e 15 [1 e 8248], cioè l’identificatore di una unità elettronica,
per il comando della cui serratura anche l’unità elettronica in con-
figurazione deve attivare la propria. Per confermare premere il
tasto
. Per annullare l’assegnazione, introdurre
0
+
come
identificatore.
Se si inseriscono numeri da 21 a 36 [10001 a 16000], come
oggetto capofila non viene presa in considerazione un’unità
elettronica ma un attuatore o modulo relè. Il numero 21 corri
-
sponde al 1° relè del 1° attuatore. A differenza di serratura, F1
o F2, gli attuatori non sono sottoposti a disabilitazioni come
descritto al paragrafo 3.11. In fase di visualizzazione le targhe
sono precedute da una lettera “P”, gli attuatori da “A”. I numeri
elevati sono indispensabili per associare le targhe o i relè dei
montanti verticali per come sono visti nel bus orizzontale.
Default: nessuna associazione
4.5 - F1 comune
R
Come la serratura ma per l’uscita F1.
4.6 - F2 comune
R
Come la serratura ma per l’uscita F2.
4.7 - Disabilita ricerca targa slave
Questo parametro è presente solo se la targa è Master oppure
è configurata per l’Installazione Orizzontale. Permette la disabi-
litazione da parte della unità elettronica Master, dell’interroga-
zione della presenza di unità elettroniche Slave, all’accensione
o dopo la pressione del pulsante RESET. Premere il tasto
1
per disattivare la ricerca, e
0
+
per attivare la ricerca. Premere
il tasto
per confermare la modifica.
Default = Si
4.8 - Disabilitazione autoaccensione
Questo parametro è presente solo se la targa è Master oppure
è configurata per l’Installazione Orizzontale. Esso inibisce l’au-
toaccensione da tutti i posti interni dell’impianto. Premere il tasto
1
per disattivare l’autoaccensione, e
0
+
per attivare l’au-
toaccensione. Premere il tasto per confermare la modifica.
Default = No
4.9 - Sequenza autoaccensione
R
Questo parametro è presente solo se la targa è Master oppure è
configurata per l’Installazione Orizzontale. Permette di associare
al tasto di autoaccensione di ogni posto interno, l’accensione
ciclica di una sequenza di unità elettroniche. Utilizzare i pulsanti
e o la tastiera numerica per selezionare uno dei 204
[max 1008] codici fisici (ID dispositivo) corrispondenti ad un
posto interno.
Nota: dalla tastiera numerica per selezionare l'identificativo in
configurazione verticale digitare il numero del posto interno (da
1 a 200) e da 201 a 204 per i centralini di portineria. In configura
-
zione orizzontale digitare il codice dei posti interni delimitati dalla
finestra e validi in relazione al numero dei Posti interni per router,
vedi tabella 3 (riportata nelle pagine in seguito), oppure digitare
gli ID dei centralini da 40001 a 40008, che al default corrispondo
agli ID dei centralini dei router 1 e router 2, altrimenti gli ID tra
quelli configurati in posizione Centralino (vedi paragrafo 4.2).
In corrispondenza del codice interessato, premere il tasto
per entrare in modifica. Il tasto
R
cancella l’ultima unità elet-
tronica della sequenza. Per inserire i numeri delle unità elettro-
nice, procedere come indicato nella seguente tabella:
Installazione
verticale
Installazione
orizzontale
Cifra /
Lettera
Primo
Tasto
Secondo
Tasto
Terzo
Tasto
1 H1 1
1
2 H2 2
2
ABC

Other manuals for Vimar ELVOX 13F4

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Vimar ELVOX 13F4 and is the answer not in the manual?

Vimar ELVOX 13F4 Specifications

General IconGeneral
BrandVimar
ModelELVOX 13F4
CategoryIntercom System
LanguageEnglish

Related product manuals