EasyManuals Logo

Vimar ELVOX 13F4 User Manual

Vimar ELVOX 13F4
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #19 background imageLoading...
Page #19 background image
19
13F4, 13A4, 13A4.B - 13F7, 13A7, 13A7.B
IT
3 H3 3
3
DEF
4 H4 4
4
GHI
5 H5 5
5
JKL
6 H6 6
6
MNO
7 H7 7
7
PQRS
8 H8 8
8
TUV
9 H9 9
9
WXYZ
10 H10 A
0
+
0
+
11 H11 B
0
+
1
12 H12 C
0
+
2
ABC
13 H13 D
0
+
3
DEF
14 H14 E
0
+
4
GHI
15 H15 F
0
+
5
JKL
H16 G
0
+
6
MNO
V1 H
0
+
7
PQRS
V2 I
0
+
8
TUV
V3 J
0
+
9
WXYZ
V4 K
0
+
0
+
V5 L
0
+
1
V6 M
0
+
2
ABC
V7 N
0
+
3
DEF
V8 O
0
+
4
GHI
V9 P
0
+
5
JKL
V10 Q
0
+
6
MNO
V11 R
0
+
7
PQRS
V12 S
0
+
8
TUV
V13 T
0
+
9
WXYZ
V14 U
0
+
0
+
Nota: in caso di Installazione Orizzontale, il prefisso H indica
una unità elettronica Orizzontale, mentre V una delle unità elet-
troniche verticali del montante dove si trova l’interno. V15 non
esiste, la sua funzione è svolta dal 69RS (69RS.1). L’autoac-
censione ciclica è possibile solo sulle prime 16 unità elettroniche
orizzonali. Per le altre è possibile quella diretta, previa opportuna
programmazione del 69RS (69RS.1).
Dopo il primo tasto
0
+
, o dopo il secondo o , compare
un simbolo che indica che si è in attesa di un ulteriore tasto
numerico.
É possibile aiutarsi con la duplicazione dei codici per mezzo di
una funzione “blocco appunti”. Mentre non è visualizzato alcun
simbolo sopra descritto, premere il tasto
per registrare la
sequenza mostrata nel display. Selezionare un altro dispositivo,
entrare in modifica e premere il tasto
per sostituire la se-
quenza attuale con quella registrata negli appunti. Premere il
tasto
per confermare la modifica.
Nota: ogni unità elettronica orizzontale può funzionare da Master
(per quanto riguarda l’autoaccensione) per gli interni il cui ID sia
dentro l’intervallo ID Iniziale - ID Finale (paragrafo 1.3 e 1.4).
Basta che nel 69RS (69RS.1) la targa Master del montante sia
rimappata sulla targa corrente.
Default: nessuna sequenza, per cui viene considerata solo
la targa Master (Installazione Verticale) o la corrente (Instal
-
lazione Orizzontale).
4.10 - Formato DATA / ORA
Mentre è in attesa di selezione, l’unità elettronica mostra tra le
altre informazioni la data e l’ora correnti. I formati con i quali
sono mostrati sono configurabili. Se desiderato, è anche pos-
sibile eliminare una o entrambe. Entrare in modifica con
, selezionare il formato desiderato con o , confermare
con
. Il formato ora si raggiunge con a partire da
quello della data.
Default: mostra data nel formato giorno mese / mese nume
-
rico / anno a 4 cifre, ora e minuti nel formato 24H separate
da ‘:’, 01/01/2013 00:00:00.
5.0 - Orologio
L’orologio deve essere programmato correttamente affinché
il servizio descritto ai paragrafi dal 5.1 al 5.4 possa essere
svolto correttamente. La data e l’ora vengono conservate per
almeno 2 giorni anche a unità elettronica spenta. Alla prima
accensione dell’orologio, o quando l’unità elettronica viene
lasciata spenta per un tempo superiore a 2 giorni, la data
viene impostata automaticamente al primo gennaio 2013 e
l’ora a 00:00. Per regolare data e ora premere il tasto
. Il campo in regolazione viene identificato ponendo alla sua
destra un rettangolo pieno. Per modificare i dati relativi al
giorno, si inseriscono i numeri
0
+
..
9
WXYZ
con la tastiera e per
passare ad altro campo, si utilizza il tasto
per spostarsi
a destra e
per spostarsi a sinistra. Confermare con
. Se i dati contengono errori, esempio se il giorno è superiore
a 31, le modifiche non vengono accettate e il rettangolo pieno
si porta nella posizione dell’errore. Non é necessario inserire il
giorno della settimana, perché viene calcolato automaticamen
-
te attraverso la data.
5.1 - Abilitazione codici a tempo
Questa configurazione abilita la funzionalità delle chiavi a
tempo descritta ai paragrafo 5.2, 5.3 e 5.4. Per abilitare pre-
mere
1
. Per disabilitare premere
0
+
.
Default: No
5.2 - Prima chiave a tempo
Con questa configurazione viene specificata la prima chiave
da usarsi per la funzione Chiavi a Tempo. Digitare per mezzo
dei tasti da
0
+
a
9
WXYZ
il suo numero da 1 a 1000 o
0
+
per annullarla. Se la prima chiave è superiore alla seconda,
oppure una non è programmata e l’altra si, appare un avviso
di controllare l’altra chiave. Le chiavi valide sono quelle il cui

Other manuals for Vimar ELVOX 13F4

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Vimar ELVOX 13F4 and is the answer not in the manual?

Vimar ELVOX 13F4 Specifications

General IconGeneral
BrandVimar
ModelELVOX 13F4
CategoryIntercom System
LanguageEnglish

Related product manuals