30
PP117
B) Tenere la pistola di spruzzatura ad un’angolatura corretta
dalla supercie. Ciò signica spostare tutto il braccio avanti e
indietro anziché piegare solamente il polso.
C) Tenere la pistola di spruzzatura perpendicolare alla supercie,
altrimenti un’estremità dello schema sarà più spessa dell’altra.
D) Attivare la pistola dopo avere iniziato il tratto. Rilasciare la
pistola prima di terminare il tratto. La pistola di spruzzatura
deve spostarsi quando il grilletto viene premuto e rilasciato.
Ripassare ogni tratto di circa il 30% per ottenere una mano di
vernice uniforme.
Al termine della spruzzatura, eseguire la Procedura di
depressurizzazione.
Se si prevede di interrompere il lavoro di verniciatura
per oltre 1 ora, seguire la procedura di Pulizia a breve
termine descritta nel presente manuale.
Figura 11 - Pratica
1. Assicurarsi che il tubo di vernice non sia attorcigliato e che sia
lontano da oggetti appuntiti con bordi taglianti.
2. Far scorrere PressureTrac™ nell’impostazione più bassa.
3. Portare la valvola PRIME/SPRAY su SPRAY.
4. Far scorrere PressureTrac™ nell’impostazione più alta. Il tubo
di vernice dovrebbe indurirsi quando il materiale inizia a uire
al suo interno.
5. Sbloccare la pistola di spruzzatura.
6. Attivare la pistola di spruzzatura per soare aria dal tubo.
7. Quando il materiale raggiunge l’ugello di spruzzatura,
spruzzare su un’area di prova per vericare lo schema di
spruzzatura.
8. Utilizzare l’impostazione della pressione più bassa necessaria
per ottenere uno schema di spruzzatura soddisfacente. Se il
valore della pressione è troppo alto, lo schema di spruzzatura
sarà troppo leggero. Se il valore della pressione è troppo
basso, appariranno difetti nella parte nale dello schema o la
vernice schizzerà in bolle anziché in una spruzzatura ne (B).
Figura 13 – Rimozione di ostruzioni dell’ugello di
spruzzatura
Procedere come segue se lo schema di spruzzatura
diventa distorto e si interrompe completamente
quando la pistola è in funzione.
Non tentare di rimuovere l’ostruzione o pulire
l’ugello con le dita. Il liquido ad alta pressione può
causare infortuni da iniezione.
1. Rilasciare il grilletto e bloccare la pistola. Ruotare la freccia
dell’ugello reversibile di 180º, in modo che il punto della
freccia sia rivolto verso la parte posteriore della pistola (vedere
gura 12).
Può risultare molto dicile ruotare l’ugello di
spruzzatura sotto pressione. Portare la manopola
PRIME/SPRAY su PRIME e attivare la pistola. In questo
modo la pressione verrà satata e sarà possibile
ruotare l’ugello più facilmente.
2. Portare la manopola PRIME/SPRAY su SPRAY.
3. Sbloccare la pistola e premere il grilletto, puntandolo su un
frammento di legno o di cartone. In questo modo l’ostruzione
viene rimossa dalla pressione nel tubo di spruzzatura. Quando
l’ugello è pulito, il materiale fuoriesce con un usso diritto ad
alta pressione.
4. Rilasciare il grilletto e bloccare la pistola. Invertire l’ugello
in modo che la freccia sia nuovamente rivolta in avanti.
Sbloccare la pistola e riprendere la spruzzatura.
Pulizia
Se sono stati utilizzati idropitture, utilizzare acqua
calda e saponosa per pulire lo spruzzatore. Se sono
stati utilizzati materiali a base di olio, utilizzare spiriti
minerali.
Non utilizzare spiriti minerali o solvente per vernici su
materiali idrosolubili altrimenti la miscela diventerà una
sostanza gelatinosa dicile da rimuovere.
Figura 13 – Pulizia a breve termine
Procedere come segue solo quando si utilizzano
materiali idrosolubili. Se si utilizzano materiali a base
di olio, seguire i passaggi descritti in Pulizia e
Magazzinaggio a lungo termine.
A) Spegnimento
1. Eseguire la Procedura di depressurizzazione (vedere gura 5) e
scollegare lo spruzzatore.
2. Versare lentamente 200 ml di acqua sulla vernice per evitare
che si secchi.
3. Avvolgere il gruppo pistola di spruzzatura in un panno
inumidito e collocarlo in una busta di plastica. Sigillare
la busta. Per il magazzinaggio a lungo termine, riporre lo
spruzzatore in un luogo sicuro lontano dalla luce del sole.
B) Avvio
1. Rimuovere la pistola dalla busta di plastica. Agitare l’acqua
nella vernice.
2. Portare la manopola PRIME/SPRAY su PRIME.
3. Collegare lo spruzzatore.
4. Portare l’interruttore nella posizione di accensione (I).
5. Portare la manopola PRIME/SPRAY su SPRAY. Provare lo
spruzzatore su un pezzo di prova per la pratica e iniziare a
spruzzare.
Figura 14 – Spurgo del sistema
1. Bloccare la pistola e rimuovere il gruppo ugello di spruzzatura.
Immergere il set di aspirazione in un secchio con la soluzione
detergente appropriata (a).
2. Collocare un contenitore di riuti (b) accanto al contenitore
del materiale originale (c). I contenitori devono toccarsi.
Puntare la pistola di spruzzatura sul lato del contenitore del
materiale originale (c) e premere il grilletto.
3. Mentre si preme il grilletto della pistola, accendere la pompa
(I) e portare la manopola PRIME/ SPRAY su SPRAY per spurgare
il materiale dal tubo nel contenitore originale. Continuare a
tenere premuto il grilletto nei passaggi successivi.
4. Quando la soluzione detergente uisce dalla pistola di
spruzzatura, continuare a tenere premuto il grilletto e puntare
la pistola sul lato del contenitore di riuti (se si esegue lo
spurgo con materiale inammabile, mettere a terra la pistola
con un contenitore di metallo).
5. Attivare la pistola nché il liquido che fuoriesce non è pulito.
Potrebbe essere necessario preparare una nuova soluzione
detergente.
6. Portare la manopola PRIME/SPRAY su PRIME e attivare la
pistola per rilasciare la pressione.
Figura 15 – Pulizia della pistola di spruzzatura