EasyManua.ls Logo

Wilo Wilo-Drain TS 40/12 - Trasporto E Magazzinaggio; Montagio;Installazione

Wilo Wilo-Drain TS 40/12
28 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Pos. Denominazione Pos. Denominazione
componente componente
1 Coperchio 13 Guarnizione flangia
con maniglia
2 Cavo completo 14 Corpo pompa -
parte superiore
3 Guarnizione coperchio 15 Corpo pompa
4 Fissacavo 16 Tappo per l'estrazione
dell'olio
5 Condensatore 17 Rondella
6 Supporto cuscinetto 18 Girante
superiore
7 Rotore completo 19 Guarnizione di
tenuta corpo
8 Statore 20 Filtro
9 Supporto cuscinetto 21 Raccordo alla
inferiore tubazione 1|HH
10 Tenuta meccanica 22 Valvola di non ritorno
11 Corpo motore 23 Interruttore a
galleggiante
12 Bocca premente 24 Raccordo per tubo
flangiata flessibile R1|HH
(filetto esterno)
In caso di danneggiamento della tenuta meccani-
ca, una piccola quantità di olio può riversarsi nel
fluido pompato.
I motori sono dotati di un contatto di protezione (WSK), che
disinserisce automaticamente il motore in caso di surriscalda-
mento e si ripristina dopo il raffreddamento. Il motore è integra-
to con un condensatore per la generazione del campo magne-
tico di rotazione.
4.2 Fornitura
Ogni pompa è fornita completa di:
5 m cavo di alimentazione,
presa con messa a terra,
valvola di non ritorno integrata,
interruttore a galleggiante (versione A),
raccordo per tubo flessibile 1|HH,
raccordo con filetto esterno 1|HH per tubo rigido,
istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
5 Montaggio/Installazione
Le pompe TS40 sono concepite per le seguenti installazioni:
installazione fissa sommersa,
installazione mobile sommersa.
5.1 Montaggio
Il luogo di installazione della pompa deve essere protetto dal
gelo.
Le elettropompe sommergibili con meno di 10 m di cavo
(secondo EN 60335) possono essere impiegate solo in
ambienti chiusi e non possono essere quindi utilizzate all'-
aperto.
Il pozzetto deve essere liberato da materiali solidi grossolani
prima dell'installazione e messa in servizio della pompa (per
es. resti di cantiere ecc.).
Per le misure d'ingombro vedere il catalogo.
La mandata deve avere lo stesso diametro nominale della
pompa (R 1|HH, possibilità di ampliamento).
Per l'installazione fissa sommersa delle pompe TP e TS con
tubazione di mandata (figura 4) posizionare e fissare la pom-
pa in modo che:
la tubazione di mandata non sostenga il peso della pompa
Le forze esercitate dalla tubazione di mandata non gravino
sulla bocca della pompa.
Per l'installazione sommersa mobile assicurare la pompa
contro il ribaltamento e lo spostamento. (per es. fissare la
catena con una leggera tensione).
In caso d'impiego in scavi e fossati senza un fondo solido, la
pompa deve essere posizionata su una lastra di grandi
dimensioni oppure appesa nella posizione desiderata trami-
te corda o catena.
Appendere la pompa, con l'aiuto di una catena
o corda, per la maniglia di trasporto; non
appendere mai per il cavo elettrico oppure la
tubazione fissa/tubo flessibile.
Durante l'introduzione della pompa nel pozzo o
nel fossato, fare attenzione a non danneggiare
il cavo elettrico.
5.2 Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti da una
ditta installatrice qualificata ed essere conformi alle
norme CEI, EN e leggi vigenti.
Il tipo e la tensione di rete devono corrispondere a quanto
riportato sulla targhetta dati.
Fusibile di rete: 16 A, tardi,
Effettuare la messa a terra dell'impianto in conformità con le
norme,
ATTE NZIONE!
ATTE NZIONE!
ITALIANO
ricambio originali e gli accessori autorizzati dal costruttore
sono parte integrante della sicurezza delle apparecchiature e
delle macchine. L'impiego di parti o accessori non originali
può pregiudicare la sicurezza e farà decadere la garanzia.
2.7 Condizioni di esercizio non consentite
La sicurezza di funzionamento è assicurata solo per le appli-
cazioni e condizioni descritte nel capitolo 1 del presente
manuale. I valori limite indicati sono vincolanti e non possono
essere superati per nessun motivo.
3 Trasporto e magazzinaggio
La pompa può essere movimentata solo appen-
dendola/afferrandola tramite l'apposita staffa.
Mai per il cavo! Proteggere la pompa contro i
danni meccanici conseguenti a urti e cadute.
4 Descrizione del prodotto e accessori
4.1 Descrizione della pompa (figura 1)
ATTE NZIONE!
16
L'elettropompa sommergibile è azionata dal motore incapsula-
to in una cassa impermeabile e resistente alla pressione. La
pompa e il motore hanno un unico albero. Il fluido pompato
entra dal basso attraverso la cavità di aspirazione centrale e
fuoriesce dalla bocca premente verticale. La pompa è dotata
di una valvola di non ritorno integrata (posizione 22).
Le pompe TS40 sono dotate di girante semiaperta (posizione
18). Passaggio libero delle sostanze solide fino a l 10 mm
(nessuna sostanza solida a fibra lunga come erba, foglie,
stracci).
Nel caso di installazione fissa, le pompe a sono raccordate ad
un tubo di mandata rigido (R 1|); nel caso di installazione
mobile ad un tubo flessibile.
La tenuta della pompa verso il motore è assicurata da due
tenute meccaniche (posizione 10). Per assicurare la lubrifica-
zione anche della tenuta superiore, lo spazio fra le tenute è
riempito con olio.

Related product manuals