EasyManua.ls Logo

3M PELTOR LiteCom - Montaggio E Regolazione

3M PELTOR LiteCom
184 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
81 82
IT
(A:11) –
(A:12) Antenna
(A:13) Ingresso per microfono (J22)
(A:14) PTT (Push-To-Talk – pulsante per parlare)
(A:15) Copribatteria
2. MONTAGGIO E REGOLAZIONE
NOTA: Allontanare i capelli dalla zona intorno alle orecchie
afnché gli auricolari (A:5) aderiscano perfettamente alla
testa.
Le astine degli occhiali devono essere più sottili possibili e
aderire perfettamente alla testa per minimizzare le
inltrazioni di rumore.
2.1 Bardatura temporale
B:3B:2B:1
(B:1) Estrarre le coppe e inclinare la parte superiore delle
coppe verso l’esterno in modo che il cavo non sia
d’intralcio alla bardatura temporale.
(B:2) Regolare l’altezza delle coppe nella posizione più
comoda tenendo ferma la bardatura temporale.
(B:3) La bardatura temporale deve poggiare saldamente
sulla testa.
2.2 Bardatura nucale
(B:4) Sistemare le coppe in posizione sulle orecchie.
(B:5) Mantenere le coppe in posizione, sistemare la cinghia
in posizione sulla testa e bloccarla.
(B:6) La cinghia deve poggiare saldamente sulla testa.
2.3 Attacco per elmetto
(B:7) Agganciare l’attacco per elmetto alla scanalatura
sull’elmetto (B:8).
(B:9) Modalità di lavoro: Premere i li della bardatura
temporale verso l’interno nché non scattano su entrambi
i lati. Accertarsi che le coppe e i li della bardatura
temporale non premano contro il bordo dell’elmetto nella
modalità di lavoro per non compromettere le capacità di
attenuazione del rumore delle cufe (B:10).
(B:11) Modalità di aerazione: Per passare dalla modalità di
lavoro a quella di aerazione, tirare le coppe verso l’esterno
nché non scattano. Evitare di collocare le coppe contro
l’elmetto (B:12) per non compromettere l’aerazione.
Microfono
Per massimizzare le prestazioni del microfono in ambienti
rumorosi, tenere il microfono molto vicino alla bocca (a
meno di 3 mm o 1/8").
3. USO/FUNZIONI
3.1 Inserimento delle batterie
Utilizzare un cacciavite o simile per aprire il coperchio
girando la vite in senso antiorario.
Inserire le batterie AA da 1,5 V. Accertarsi che le polarità
delle batterie (+/–) siano corrette prima di chiudere il
coperchio (vedere lo schema sul copribatteria).
L’esaurimento delle batterie è indicato da un messaggio
vocale: “battery low” (batteria scarica), ripetuto ogni cinque
minuti. In caso di mancata sostituzione delle batterie, potrà
essere emesso il messaggio di avvertimento “battery
empty” (batteria esaurita). L’unità si spegnerà
automaticamente.
NOTA: Le prestazioni possono diminuire di pari passo
all’uso delle batterie.
NOTA:
Evitare di mescolare batterie vecchie e nuove.
Evitare di mescolare batterie alcaline, standard o
ricaricabili. A temperature ambiente superiori a 45°C, le
batterie potrebbero non ricaricarsi.

Tenere premuto il pulsante On/Off/Mode (A:9), nché non
viene emesso un messaggio, per accendere o spegnere
l’headset. L’accensione e lo spegnimento dell’unità sono
confermati da un messaggio vocale. Allo spegnimento
viene memorizzata l’ultima impostazione.
NOTA: In caso di mancato utilizzo per due ore, il prodotto
si spegne automaticamente. Lo spegnimento automatico è
indicato da un messaggio vocale: “automatic power off”
(spegnimento automatico), seguito da una serie di toni
brevi per 10 secondi, quindi l’unità si spegne.
B:4 B:5 B:6
B:7 B:8 B:9
B:10
B:11
B:12

Other manuals for 3M PELTOR LiteCom

Related product manuals