19
FWR 1406 - 5388000_02
Per anomalie non contemplate, interpellare tempestivamente il Servizio Assistenza.
PROBLEMA PROBABILE CAUSA SOLUZIONE
POCA ARIA IN USCITA
ERRATA IMPOSTAZIONE DELLA SUL VELOCITÀ SUL
PANNELLO COMANDI
SCEGLIERE LA VELOCITÀ SUL VELOCITÀ SUL
PANNELLO COMANDI
FILTRO INTASATO PULIRE IL FILTRO
OSTRUZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
(ENTRATA E/O USCITA)
RIMUOVERE L’OSTRUZIONE
NON FA CALDO IMPOSTAZIONE ERRATA PANNELLO IMPOSTARE PANNELLO COMANDI
RESISTENZA ELETTRICA NON
FUNZIONA
MANCANZA DI CORRENTE CONTROLLARE LA PRESENZA DI TENSIONE ELETTRICA
INTERVENUTO TERMOSTATO DI SICUREZZA A
RIARMO MANUALE
INTERPELLARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
FUNZIONAMENTO INTERMITTENTE
POSIZIONAMENTO ERRATO RESISTENZA ELETTRICA VERIFICARE LA GIUSTA POSIZIONE TERMOSTATI
FILTRO INTASATO PULIRE IL FILTRO
OSTRUZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
(ENTRATA E/O USCITA)
RIMUOVERE L’OSTRUZIONE
INTERVENUTO TERMOSTATO DI SICUREZZA A
RIARMO AUTOMATICO
SE IL PROBLEMA È PERSISTENTE INTERPELLARE IL
SERVIZIO ASSISTENZA
NON FA FREDDO IMPOSTAZIONE ERRATA PANNELLO COMANDI IMPOSTARE PANNELLO COMANDI
IL VENTILATORE NON GIRA MANCANZA DI CORRENTE CONTROLLARE LA PRESENZA DI TENSIONE ELETTRICA
INDIVIDUAZIONE GUASTI
Lampeggio led Allarmi
❍❒ ❍ ❍ ❍ ❍ Sonda Ambiente
❍ ❍❒ ❍ ❍ ❍ Sonda Defrost
❍❒ ❍❒ ❍ ❍ ❍ Sonda Acqua
❍❒ ❍ ❍❒ ❍ ❍ Surriscaldamento Batteria
❍ ❍❒ ❍❒ ❍ ❍ Antigelo
❍❒ ❍❒ ❍❒ ❍ ❍ Contatto Esterno
❍ = Led giallo acceso
❒ = Led rosso acceso
TABELLA DI CODIFICA DEGLI ALLARMI
Il condizionatore é dotato di un programma di autoprotezione che all’insorgere di una situazione anomala ferma la macchina e la pone
in stato di preallarme, che si può risolvere in due modi:
a) Il preallarme permane per un tempo superiore a quello massimo programmato per quel tipo di anomalia e la macchina si porta defi-
nitivamente nello stato di Allarme
b) L’anomalia scompare, lo stato di preallarme cessa e il condizionatore può ripartire, rispettando i tempi di sicurezza del compressore.
VISUALIZZAZIONE DEGLI ALLARMI
Se il condizionatore é in stato di Allarme, si attiva automaticamente la visualizzazione del tipo di anomalia intervenuta, tramite una
sequenza particolare di lampeggi gialli e rossi del led posto nel ricevitore da muro.
La codifica degli allarmi é la seguente:
❍ Led giallo: ciclicamente lampeggia 5 volte, e poi resta spento per 5 secondi.
❒ Led rosso: si accende in corrispondenza dello spegnimento del led giallo fornendo così un codice specifico.
ALLARMI • ALARMS • ALARMES • ALARME