133 
Premere OK per selezionare l'ultimo indirizzo visualizzato e Baud rate o ESCAPE per mantenere 
le selezioni precedenti.  
Per impostazione predefinita, tutte le interfacce sono attive in ogni momento.  È tuttavia possibile 
configurare il privilegio per una particolare interfaccia su “sola lettura” o “nessun accesso” 
dall’interfaccia della pagina Web.  Lo stato dei privilegi di interfaccia può essere visualizzato, ma 
non modificato, dal pannello frontale. 
Per visualizzare i privilegi di interfaccia, la modalità CONTROL deve essere prima impostata 
su 2 (ovvero, solo l’uscita 2 selezionata).  Premere MAIUSC, Bus Type per visualizzare prima lo 
stato dell’interfaccia GPIB. Per visualizzare lo stato di privilegio di un'altra interfaccia, scorrere 
l’elenco delle interfacce utilizzando la manopola di variazione graduale fino a quando non viene 
visualizzata l'interfaccia richiesta. Lo stato viene mostrato come 
Full,  oFF o  rEAd.  
Funzionamento remoto/locale 
All’accensione, lo strumento funziona nella modalità locale, con la spia REM spenta. In questa 
modalità, sono disponibili tutte le operazioni effettuate tramite tastiera. Quando lo strumento si 
trova nella modalità di ascolto e riceve un comando, viene inserita la modalità remota e si 
accende la spia REM. In questa modalità, la tastiera è bloccata e vengono elaborati solo i 
comandi remoti. La modalità locale si ripristina premendo il tasto LOCAL, ma l’effetto di questa 
azione dura solo fino a quando lo strumento viene interpellato di nuovo o riceve un altro carattere 
dall'interfaccia, nei cui casi ritorna alla modalità di funzionamento remoto. 
Interfaccia RS232 
Connettore dell’interfaccia RS232 
Il connettore a 9 vie tipo D per interfaccia seriale si trova sul pannello posteriore dello strumento. I 
collegamenti ai pin sono riportati di seguito: 
Connessioni RS232 
L’interfaccia RS232 può essere collegata a una porta PC standard con un cavo 1:1 maschio-
femmina senza collegamenti incrociati.  Diversamente, occorre collegare al PC solo i pin 2, 3 e 5, 
ma con i collegamenti effettuati nel connettore lato PC tra i pin 1, 4 e 6 e tra i pin 7 e 8; vedere il 
diagramma.