1
SommarioNorme di sicurezza
• Eseguire gli interventi come specificato dal costruttore.
• L’installatore deve verificare l’installazione e il corretto funzionamento dell’apparec-
chiatura.
• E’ vietato utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli previsti o impropri.
• E’ vietato manomettere o modificare il prodotto.
• Utilizzare ricambi originali.
• Delimitare la zona d’intervento per evitare l’accesso a persone estranee.
• La zona d’intervento deve essere priva di ostacoli e con pavimento non sdrucciolevole.
• Utilizzare attrezzature in buono stato.
• E’ vietato operare in ambiente non sufficientemente illuminato e non idoneo per la
salute.
• E’ vietato il transito da parte di estranei nella zona di intervento.
• E’ vietato lasciare incustodita la zona di lavoro.
Scopo del manuale
Questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto.
Le informazioni in esso contenute sono indirizzate agli operatori esperti che eseguono
l’installazione e la manutenzione straordinaria. Essi devono possedere competenze
specifiche e particolari capacità per eseguire correttamente e in sicurezza gli interventi
di loro competenza. La costante osservanza delle informazioni contenute nel manuale
garantisce la sicurezza dell’uomo, l’economia di esercizio e una più lunga durata di
funzionamento del prodotto. Al fine di evitare manovre errate e il conseguente rischio di
incidenti, è importante leggere attentamente questo manuale, rispettando scrupolo-
samente le informazioni fornite.
Campo di applicazione
Apparecchiatura per motoriduttori Aprimatic per l’azionamento di scorrevoli.
ITALIANO
Aprimatic S.p.A. • Zona Industriale Fossatone
40060 Villa Fontana • Medicina • Bologna (ITALY)
tel. 051.6979511 • fax 051.6930396
1. DESCRIZIONE ........................................................................................... 2
1.1 Schema a blocchi dell’apparecchiatura .............................................. 2
2. INSTALLAZIONE ......................................................................................... 2
2.1 Preparazione ..................................................................................... 2
2.2 Montaggio .......................................................................................... 2
2.3 Collegamenti elettrici ......................................................................... 2
3 MESSA IN FUNZIONE ................................................................................ 2
3.1 Prove di funzionamento ..................................................................... 2
3.2 Regolazione dei trimmer .................................................................... 3
3.3 Programmazione del funzionamento .................................................. 3
4. CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO ....................................................... 3
4.1 Verifica del funzionamento dei dispositivi esterni ............................... 3