EasyManua.ls Logo

Ariston 300 L - Volume.Dinstallazione.consigliato; Collegamento.dellacqua.e.operazioni.preliminari

Ariston 300 L
88 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso
37
Manuale tecnico d'installazione e istruzioni per l'uso
IT
Volume d'installazione consigliato
Per consentire gli interventi di manutenzione, occorre prevedere:
- Uno spazio libero di almeno 50 cm davanti al coperchio di plastica che consente di accedere alla angia laterale,
- Un accesso diretto al gruppo di sicurezza,
- Caso particolare di installazione in un bagno
(NF C15 100).
Denizione :
Volume involucro (A): Il volume involucro è il volume esterno alla vasca o
al piano doccia ed è limitato da un lato dalla supercie cilindrica verticale
circoscritta alla vasca o al piano doccia e, dall'altro dal piano orizzontale
situato a 2,25 m dal fondo della vasca o del piano doccia.
Volume di protezione (B): Il volume di protezione è il volume di accessi-
bilità al tatto per una persona che si trovi nella vasca o sul piano doccia,
che è esterno al volume involucro. È limitato dalla supercie cilindrica
verticale che dista 0,60 m dal bordo della vasca o del piano doccia e da
un piano orizzontale situato 2,25 m al di sopra del fondo della vasca o del
piano doccia.
Questa norma è valida in
Francia, ovviamente l'installatore dovrà tenersi
al corrente sull'evoluzione di tale norma. Per l'installazione in altri paesi,
fare riferimento alle normative locali.
Collegamento dell'acqua e operazioni preliminari
- Accertarsi che la potenza termica utile del generatore superi di oltre il 15 % la potenza che il bollitore è in grado di assorbire.
- Accertarsi che volumi e pressione di precarica del serbatoio di espansione del circuito secondario siano adeguati all'impianto.
- Se la durezza dell'acqua in circolo è eccessiva (TH > 25°F), installare un addolcitore d'acqua, correttamente regolato, a monte del bollitore.
- Se si notano impurità nell'acqua in circolo, installare un ltro idoneo, accertarsi che i circolatori abbiano portata e cappa
sucienti e che girino regolarmente.
- Accertarsi che la sonda del termostato sia ben posizionata.
- Accertarsi che i controlli termostatici funzionino correttamente, se si utilizza un kit elettrico opzionale.
- Installazione di un gruppo di sicurezza conforme alle normative locali ed europee in vigore e adeguata alla pressione di servizio
massima indicata sull'etichetta segnaletica.
Suggerimento :
Per evitare un consumo eccessivo di energia, si consiglia di
sistemate lo scaldabagno il più vicino possibile ai punti di
prelievo dell'acqua calda. (si consiglia una distanza inferiore
agli 8 metri).

Table of Contents

Related product manuals