EasyManua.ls Logo

Ariston NEVIS PLUS 25 MD0-O - Installazione; Distanze Minime

Ariston NEVIS PLUS 25 MD0-O
176 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
/ 17
1. INSTALLAZIONE
1.1 Area di installazione
Assicurarsi che l’ambiente di installazione e gli impianti a
cui deve connettersi l’apparecchiatura siano conformi alle
normative vigenti. L’unità interna deve essere installata in
un’area appropriata, rispettando le seguenti condizioni:
- Buona circolazione d’aria;
- Drenaggio conveniente;
- Il rumore dall’unità interna non deve disturbare le altre
persone;
- Struttura rigida e stabile: l’area non deve essere sog-
getta a vibrazioni;
- La struttura deve essere in grado di sostenere il peso
dell’unità;
- Rispettare almeno 1 metro di distanza da eventuali di-
spositivi elettrici (es: TV, radio computer)
L’unità NON deve essere installata nei seguenti luoghi:
- vicino a qualsiasi sorgente di calore, vapore o gas
combustibile;
- vicino a oggetti in ammabili come tende o vestiti;
- vicino ostacoli che potrebbero bloccare la circolazione
dell’aria;
- in un locale soggetto ai raggi solari diretti.
L’apparecchiatura deve essere installata in una zona ben
ventilata, dove le dimensioni della stanza sono conformi
all’area.
PER MODELLI CON REFRIGERANTE R32:
- L’apparecchiatura deve essere installata in una
stanza la cui super ce sia superiore a 4 m².
- L’apparecchiatura non può essere installata in
una stanza non ventilata, se la sua super ce è in-
feriore a 4 m².
1.2 Distanze minime
Per una buona installazione rispettare le distanze minime
come mostrato in gura “A” e lasciare gli spazi necessari
alla circolazione dell’aria. Utilizzare gli accessori in dota-
zione per eseguire l’installazione a regola d’arte.
NOTE:
Le dimensioni delle unità interna ed esterna si trovano
alla ne del manuale.
ATTENZIONE:
- Adoperare utensili ed attrezzature manuali ade-
guati all’uso.
- Nel sollevare carichi con gru o paranchi assi-
curarsi della stabilità e dell’e cienza dei mezzi
di sollevamento in relazione al movimento ed al
peso del carico, imbragare correttamente il cari-
co, applicare delle funi per controllare le oscilla-
zioni e gli spostamenti laterali, manovrare la salita
da una posizione che consente la visuale di tutta
l’area interessata dal percorso, non permettere la
sosta o il passaggio di persone sotto il carico so-
speso.
300
250
300
600
300
250
300
300
600
600
Fig. “A
ø 65 mm
ø 65 mm
ø 65 mm
ø 65 mm
ø 65 mm
ø 65 mm
302 mm
117 mm137 mm
316 mm
716 mm
107 mm
145 mm 254 mm
39 mm
63 mm
11 mm
63 mm
27 mm
297 mm
133 mm112 mm
404 mm
796 mm
128 mm
166 mm 226 mm
39 mm
53 mm
11 mm
53 mm
27 mm
325.4 mm
111 mm
256 mm
439,4 mm
936,6 mm
256 mm
262 mm 262 mm
44 mm
48 mm
48 mm
27 mm

Table of Contents

Related product manuals