15
7113868.01 - it
ISTRUZIONI DESTINATE ALL’INSTALLATORE
La caldaia può essere trasformata per l’uso a gas metano (G. 20) o a gas liquido (G. 30, G. 31) a cura del Servizio di Assistenza
Tecnica autorizzato.
18. MODALITÀ DI CAMBIO GAS
C1) Regolazione alla potenza nominale:
r BQSJSFJMSVCJOFUUPHBT
r premere il tasto
QBSBHSBGPFQSFEJTQPSSFMBDBMEBJBJOQPTJ[JPOFJOWFSOP
r BQSJSFJMSVCJOFUUPEJQSFMJFWPEFMMBDRVBTBOJUBSJBBEVOBQPSUBUBEJ
BMNFOPMJUSJBMNJOVUPPDPNVORVFBTTJDVSBSTJDIF
DJTJBNBTTJNBSJDIJFTUBEJDBMPSF
r WFSJàDBSFDIFMBQSFTTJPOFEJOBNJDBEJBMJNFOUB[JPOFEFMMBDBMEBJBNJTVSBUBBMMBQSFTBEJQSFTTJPOF1BEFMMBWBMWPMB
del gas (gura 12a) sia quella corretta (30 mbar per il gas butano, 37 mbar per il gas pro pano o 20 mbar per il gas
metano).
r UPHMJFSFJMDPQFSDIJPEFMNPEVMBUPSF
r SFHPMBSFMBWJUFJOPUUPOFEFMDBOPUUPàOPBEPUUFOFSFJWBMPSJEJQSFTTJPOFJOEJDBUJOFMMBUBCFMMB
C2) Regolazione alla potenza ridotta:
r TDPMMFHBSFJMDBWFUUPEJBMJNFOUB[JPOFEFMNPEVMBUPSFFTWJUBSFMBWJUFSPTTBàOPBSBHHJVOHFSFJMWBMPSFEJQSFTTJPOF
DPSSJTQPOEFOUFBMMBQPUFO[BSJEPUUBWFEJUBCFMMB
r SJDPMMFHBSFJMDBWFUUP
r NPOUBSFJMDPQFSDIJPEFMNPEVMBUPSFFTJHJMMBSFMBWJUFEJàTTBHHJP
C3) Verifiche conclusive
r BQQMJDBSFMBUBSHIFUUBBHHJVOUJWBJOEPUB[JPOFBMMBUSBTGPSNB[JPOFDPOTQFDJàDBUPJMUJQPEJHBTFMBUBSBUVSBFGGFUUVBUB
Le operazioni da eseguire in sequenza sono le seguenti:
"TPTUJUV[JPOFEFHMJVHFMMJEFMCSVDJBUPSFQSJODJQBMF
#DBNCJPUFOTJPOFBMNPEVMBUPSF
C) nuova taratura max e min del regolatore di pressione.
A) Sostituzione degli ugelli
r TàMBSFDPODVSBJMCSVDJBUPSFEBMMBTVBTFEF
r TPTUJUVJSFHMJVHFMMJEFMCSVDJBUPSFBWFOEPDVSBEJCMPDDBSMJ
a fondo onde evitare fughe di gas. Il diametro degli ugelli
è riportato nella tabella 2.
Modalità di sostituzione dell’ugello diaframma
QFSNPEFMMJJF'J
r SJNVPWFSFJMUVCPBMJNFOUB[JPOFHBTEJ'JHVSBC
r TPTUJUVJSFMVHFMMPQFSEJBGSBNNBNPOUBUPTVMMBWBMWPMBEFM
HBT
r SJNPOUBSFJMUVCPBMJNFOUB[JPOFHBT
B) Cambio tensione al modulatore
r settare il parametro F02 in base al tipo di gas, come
descritto nel capitolo
20.
C) Taratura del r
egolatore di pressione
r DPMMFHBSFMBQSFTBEJQSFTTJPOFQPTJUJWBEJVONBOPNFUSP
differenziale, possibilmente ad acqua, alla presa di pres-
sione (Pb) della valvola del gas (gura 12a). Per i modelli
240 i/Fi utilizzare la presa di pressione (3) presente nel
tubo di alimentazione gas (gura 12b). Collegare, solo
per i modelli a camera stagna, la presa negativa dello
stesso manometro ad un apposito “T” che permetta di
collegare insieme la presa di compensazione della caldaia,
la presa di compensazione della valvola del gas (Pc) ed il
manometro stesso. (Una pari misura può essere effettuata
collegando il manometro alla presa di pressione (Pb) e
TFO[BJMQBOOFMMPGSPOUBMFEFMMBDBNFSBTUBHOB
Una misura della pressione ai bruciatori effettuata con
metodi diversi da quelli descritti potrebbe risultare falsata
in quanto non terrebbe conto della depressione creata dal
ventilatore nella camera stagna.
Valvola SIT
mod. SIGMA 845
Figura 12a
9912221500
Pc
Pb
Pa
0206_0501
Figura 12b (modelli 240 i - 240 Fi)