9
serL
Abilita o disabilita la funzione luce di servizio sull’uscita 9/10 (vedi Fig.4).
On: L’uscita ha funzione luce di servizio. Ad ogni manovra l’uscita fornisce 24Vac per
circa 90s.
Il conteggio del tempo TLS inizia con l’avvio del motore.
Utilizzare un relè ausiliario per il comando della luce.
Off: L’uscita ha la funzione SCA, spia cancello aperto: spia spenta ad anta chiusa,
spia lampeggiante con anta in movimento, spia accesa ad anta aperta. Vedi schema
di collegamento.
(OFF)
BAR
Seleziona la modalità di funzionamento dell’ingresso 13/18 (PHOTO).
On: Ingresso per collegamento di bordo sensibile meccanico (contatto N.C.) attivo in
apertura e chiusura. L’intervento del bordo sensibile, provoca l’arresto e l’inversione
del movimento per circa 3s. La logica TST1 deve essere OFF.
Off: Ingresso per collegamento di fotocellula (contatto N.C.) attiva in apertura e chiu-
sura. L’intervento della fotocellula (apertura del contatto), provoca l’arresto del mo-
vimento. Una volta terminato l’intervento (richiusura del contatto), la centrale esegue
sempre un’apertura, anche se l’intervento della fotocellula è avvenuto in fase di chiu-
sura.
(OFF)
TST1
Abilita o disabilita la verifica delle fotocellule sull’ingresso PHOTO, attivo sia in chiu-
sura, sia in apertura.
On: Verifica abilitata. Se la verifica ha esito negativo non viene comandata nessuna
manovra. Vedi Fig.4 - “PHOTO TEST”.
Off: Verifica delle fotocellule ad ogni manovra disabilitata.
(OFF)
TST2
Abilita o disabilita la verifica delle fotocellule sull’ingresso PHOTC, attivo solo in chiu-
sura.
On: Verifica abilitata. Se la verifica ha esito negativo non viene comandata nessuna
manovra. Vedi Fig.4 - “PHOTO TEST”.
Off: Verifica delle fotocellule ad ogni manovra disabilitata.
(OFF)
TSTm
Abilita o disabilita la verifica motori.
On: Verifica abilitata. Se la verifica ha esito negativo non viene comandata nessuna
manovra.
Off: Verifica disabilitata.
(OFF)
rem
Abilita o disabilita l’apprendimento remoto dei radiotrasmettitori, come indicato nel
paragrafo “Apprendimento remoto trasmettitori”.
On: Apprendimento remoto abilitato.
Off: Apprendimento remoto non abilitato.
(OFF)
RADIO (RADi)
MENU FUNZIONE
PP
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (Push) di un codice trasmettitore da assegnare alla funzione
passo-passo.
Premere il tasto del trasmettitore che si intende assegnare a questa funzione.
Se il codice è valido, viene memorizzato e viene visualizzato il messaggio OK
Se il codice non è valido, viene visualizzato il messaggio Err.
2Ch
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (Push) di un codice trasmettitore da assegnare al secondo
canale radio.
Premere il tasto del trasmettitore che si intende assegnare a questa funzione.
Se il codice è valido, viene memorizzato e viene visualizzato il messaggio OK
Se il codice non è valido, viene visualizzato il messaggio Err.
ped
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (Push) di un codice trasmettitore da assegnare alla funzione
apertura pedonale.
Premere il tasto del trasmettitore che si intende assegnare a questa funzione.
Se il codice è valido, viene memorizzato e viene visualizzato il messaggio OK
Se il codice non è valido, viene visualizzato il messaggio Err.
CLR
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (Push) di un codice trasmettitore da cancellare dalla memoria.
Se il codice è valido, viene cancellato e viene visualizzato il messaggio OK
Se il codice non è valido o non è presente in memoria, viene visualizzato il messaggio Err
RTR
Cancella completamente la memoria della ricevente. Viene richiesta conferma dell’operazione.
Selezionando questa funzione la ricevente si pone in attesa (Push) di un una nuova pressione di PGM a conferma dell’ope-
razione.
A fine cancellazione viene visualizzato il messaggio OK
NUMERO MANOVRE (Nman)
Visualizza il numero di cicli completi (apre+chiude) effettuate dall’automazione. La prima pressione del pulsante <PG>, visualizza le prime
4 cifre, la seconda pressione le ultime 4. Es. <PG> 0012 >>> <PG> 3456: effettuati 123.456 cicli.