92
Nella maggior parte dei casi d’impiego, la diagnostica HSD
fornisce un ottimo orientamento sul livello di rilassatezza
della circolazione durante una misurazione. Certi pazienti con
disturbi del ritmo cardiaco o carico mentale costante possono
presentare un’instabilità emodinamica persistente, anche dopo
ripetute pause di rilassamento. Per questi utilizzatori la preci-
sione nella determinazione della pressione a riposo è limitata.
La diagnostica HSD, come tutti i sistemi di rilevazione medica,
ha una precisione di rilevamento limitata e in singoli casi può
portare a misurazioni errate. Le misurazioni della pressione ef-
fettuate in presenza di una circolazione rilassata danno risultati
particolarmente affidabili.
7. Memorizzazione, ricerca e cancellazione dei
valori misurati
Memoria utente
Gli esiti di ogni misurazione corretta vengono memorizzati
con data e ora. Quando i dati misurati superano le 60uni-
tà, vengono eliminati i dati più vecchi.
•
Per accedere alla modalità di richiamo della memoria,
occorre innanzitutto avviare il misuratore di pressione.
Atale scopo, premere il pulsante START/STOP .
•
Dopo la visualizzazione a schermo intero, selezionare
entro 3 secondi con il pulsante per la memorizzazione
M1 o M2 la memoria utente desiderata ( ).
–
Se si desidera visualizzare i dati misurati per la memoria
utente , premere il tasto per la memorizzazione M1.
Memoria utente
–
Se si desidera visualizzare i dati misurati per
la memoria utente , premere il tasto per la
memorizzazione M2.
Sul display compare l’ultima misurazione.
Se la trasmissione Bluetooth
®
è attivata
(l’icona è visualizzata sul display) i dati
misurati vengono trasmessi automatica-
mente.
Se si preme il pulsante M1/M2, la tra-
smissione viene interrotta e i valori medi
vengono visualizzati. L’icona non è più
visualizzata.
Se è stata selezionata la memoria utente 1, occorre
premere il pulsante per la memorizzazione M1.
S
e è stata selezionata la memoria utente 2, occorre
premere il pulsante per la memorizzazione M2.
Valori medi
Sul display lampeggia l’indicazione A.
Viene visualizzato il valore medio di tutti i valori
misurati della memoria utente selezionata.
Sul display lampeggia l’indicazione
AM
.
Viene visualizzato il valore medio degli ultimi
7giorni di misurazioni mattutine (mattina: dalle
05:00:00 alle 09:00:00).
•
Premere il pulsante per la memorizzazione corrisponden-
te (M1 o M2).