EasyManua.ls Logo

Bosch GBS 100 AE - Istruzioni Per Il Lavoro; Manutenzione E Pulizia

Bosch GBS 100 AE
66 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 4
La potenza abrasiva e la qualità di lavorazione
della superficie sono determinate dalla velocità
del nastro (GBS 100 AE) e dal tipo di grana del
nastro abrasivo. Più la velocità del nastro è alta,
tanto più alto sarà il livello di asportazione e tanto
più fine sarà la superficie di levigatura.
Lavorare esercitando il minimo di pressione di le-
vigatura possibile; il peso proprio della macchina
è sufficiente per raggiungere buone prestazioni
abrasive. In questo modo non si sottopone il na-
stro abrasivo a sforzi eccessivi, la superficie del
pezzo in lavorazione diventa più liscia e si riduce
il fabbisogno di energia.
Avviare la macchina prima di applicarla sul pezzo
in lavorazione. Operare avanzando moderata-
mente, ed eseguire l’operazione di smerigliatura
in maniera parallela e sovrapponendo le prece-
denti linee di smerigliatura. Levigare nella dire-
zione delle fibre. Tracce di levigatura trasversali
producono effetti poco piacevoli.
In modo particolare, smerigliando resti di vernici
è possibile che queste si fondono provocando
quindi un impastamento della superficie del
pezzo in lavorazione e del nastro di levigatura.
Per questo motivo è necessario che la polvere di
abrasione venga aspirata come descritto nel pa-
ragrafo «Aspirazione polvere».
Nastri abrasivi usurati, fortemente intasati oppure
strappati possono danneggiare il pezzo in lavora-
zione. Per questo motivo è necessario sostituire
in tempo i nastri abrasivi.
Un nastro di levigatura utilizzato per la lavora-
zione del metallo non può essere utilizzato
per la lavorazione di altri materiali.
Utilizzando il basamento* e la guida parallela ad
angolo* è possibile p. es. levigare a profilo listelli
e profilati.
Con il telaio della levigatrice* è possibile realiz-
zare un’operazione di levigatura con un’asporta-
zione regolare e controllata di grosse superfici di
legno (* Accessorio).
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire buone e sicure operazioni
di lavoro, tenere sempre pulite la macchina e
le fessure di ventilazione.
Operando con un pennellino, togliere la polvere
di smerigliatura resistente. Togliere ad intervalli
regolari la protezione antipolvere 9 e pulire il per-
corso della polvere 10 in modo che la potenza di
aspirazione possa essere tenuta sempre a livelli
ottimali (vedere figura ).
Sostituzione della piastra in grafite
(vedere figura )
La piastra in grafite 12 (accessorio opzionale)
viene avvitata sulla lamiera di scorrimento 11
permettendo un’ottimale struttura di smeriglia-
tura.
La piastra in grafite 12 è sottoposta a un’usura
che dipende dall’intensità di impiego. Per poter
raggiungere ottimali prestazioni abrasive, è ne-
cessario sostituirle in tempo utile qualora doves-
sero essere usurate.
A tal fine, smontare il nastro abrasivo. Svitare e
sostituire la piastra in grafite usurata. Quindi, re-
gistrare la corsa del nastro seguendo i passi de-
scritti nel paragrafo «Sostituire del nastro abra-
sivo».
Se nonostante gli accurati procedimenti di produ-
zione e di controllo la macchina dovesse gua-
starsi, la riparazione va fatta effettuare da un
punto di assistenza autorizzato per gli elettrou-
tensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ri-
cambio, comunicare sempre il codice prodotto a
10 cifre riportato sulla targhetta di fabbricazione
della macchina!
Istruzioni per il lavoro Manutenzione e pulizia
C
D
2 610 936 860.book Seite 4 Mittwoch, 26. Oktober 2005 3:27 15
32 • 2 610 936 860 • TMS • 17.10.05

Table of Contents

Related product manuals