Italiano–4
3 609 929 347 • (00.12) T
Applicare le lame
Cfr. figura nel risvolto della copertina. ( + )
Raccomandazione:
Montare sempre prima la lama il
cui perno di alloggiamento si trova
più indietro
nella
macchina (in direzione del motore).
Le iscrizioni sulla lama devono trovarsi sempre
rivolte verso l’esterno e devono corrispondere al
colore del perno di alloggiamento.
Premere il pulsante di disinnesto SDS
7
. In questo
modo il perno di bloccaggio
16
viene ritirato e le lame
possono essere applicate.
Applicare la lama nel perno di alloggiamento
17
.
(Fig. )
Abbassare la lama da taglio sulla lama fissa
1
ed allog-
giarla in posizione nella rispettiva guida
11
.
Applicare la seconda lama da taglio sul perno di allog-
giamento
18
. (Fig. )
Abbassare la lama da taglio sulla lama fissa e rilasciare
il pulsante di disinnesto.
Dalla parte superiore, premere sulla lama fino a fare in-
nestare il nasello della lama in posizione nella rispettiva
guida
11
.
Controllare se le lame sono ben fisse!
Sfilare la spina dalla presa durante le pause di la-
voro, quando la macchina non viene usata e pri-
ma di ogni intervento sulla macchina stessa
(p.es. sostituzione degli utensili di lavoro, manu-
tenzione, pulizia, impostazione).
Utilizzare esclusivamente lame ben affilate ed in perfet-
to stato. Sostituire immediatamente lame incrinate, in-
curvate oppure non più affilate.
Scegliere le lame da taglio a seconda del materiale in
lavorazione:
– lame di metallo duro per materiali leggeri da
costruzione;
– mai utilizzare lame per legno e materiali sintetici
per tagliare materiali leggeri da costruzione.
In caso di lavori di taglio di materiali leggeri da costru-
zione, rispettare le vigenti norme legislative e le racco-
mandazioni della casa costruttrice del materiale.
Non è permessa la lavorazione di materiali contenenti
amianto.
Bloccare bene in posizione il materiale. Evitare assolu-
tamente di cercare di tener fermo il pezzo in lavorazio-
ne con la mano oppure con il piede. Mai arrivare a toc-
care con la lama in moto né oggetti né il pavimento
(pericolo di contraccolpo)!
La linea di taglio deve essere libera da impedimenti sia
nella parte superiore che in quella inferiore.
Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere la
macchina sempre con entrambe le mani ed adottare
una posizione di lavoro sicura.
Qualora le lame rimanessero bloccate nel pezzo in la-
vorazione, disinserire la macchina ed allargare la fes-
sura di taglio tramite un cuneo separatore. Estrarre
dunque la lama.
Disinserire la macchina a conclusione di un‘opera-
zione di lavoro ed estrarre la lama quando la macchina
è completamente ferma (pericolo di contraccolpo) e
conservarla.
Dopo aver disinserito la macchina, non cercare
di frenare le lame esercitando pressione lateral-
mente.
Non utilizzare la lama della macchina per far leva su
pezzi di legname segato o simili.
Taglio dal centro
Un caso di materiali morbidi, come p. es. legname op-
pure materiali leggeri da costruzione, la lama può ta-
gliare affondando delicatamente nel materiale.
Applicare la macchina sul pezzo in lavorazione ed av-
viarla. Affondare la lama della macchina nel pezzo in
lavorazione fino a quando il pezzo in lavorazione sia
completamente segato.
Sollevare la macchina e continuare a segare lungo la
linea del taglio. Disinserire la macchina e toglierla dal
pezzo in lavorazione.
Istruzioni per il lavoro
A B
A
B