EasyManua.ls Logo

Bosch GSB 12 - Page 39

Bosch GSB 12
80 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano - 4
Commutazione meccanica di marcia
Tramite il selettore di velocità 1 possono essere
preselezionate due velocità di rotazione:
1
a
marcia: Numero di giri basso, forza mas-
sima.
2
a
marcia: Numero di giri alto, forza minima.
Le velocità possono essere cambiate anche con
la macchina in esercizio evitando, però, che la
macchina sia sotto carico. Si consiglia di cam-
biare la marcia quando la macchina è ferma. Se
a macchina ferma il selettore di velocità 1 non si
lascia spostare alla posizione finale, ruotare leg-
germente il mandrino oppure azionare di nuovo
brevemente l’interruttore di avvio/arresto 4.
Blocco automatico del mandrino
(Auto-Lock)
Quando non si preme l’interruttore avvio/arre-
sto 4 il mandrino portapunta si blocca.
Ciò permette di sostituire l’utensile ad innesto nel
mandrino portapunta in maniera veloce, comoda
e semplice.
Il bloccaggio del mandrino portapunta consente
di dare un’ulteriore stretta a viti ancora sporgenti
utilizzando la macchina spenta come se fosse un
comune cacciavite.
Commutazione del senso di rotazione
Attivare il commutatore per la reversibi-
lità 5 solo quando la macchina è ferma.
Tramite il commutatore
del senso di rotazione 5
si cambia il senso di rota-
zione della macchina. Ciò
non è possibile quando
l’interruttore di avvio/ar-
resto 4 è attivato.
Senso di rotazione destra ( )
Premere completamente il commutatore del
senso di rotazione verso sinistra fino alla battuta
(modo operativo normale: forare, avvitare viti,
ecc.).
Senso di rotazione sinistra ( )
Premere completamente verso destra fino alla
battuta il commutatore del senso di rotazione (al-
lentare oppure svitare viti e dadi).
Regolazione della coppia
Eseguendo delle prove pratiche, determinare con
quali delle 15 possibili regolazioni dell’anello di
regolazione di coppia 2 le viti vengono avvitate a
filo con il materiale in lavorazione.
Potenza minima, p. es. in caso di viti
piccole, materiali morbidi.
Potenza massima, p. es. in caso di
grandi viti, materiali duri.
Se la coppia è ben regolata, la frizione si apre
non appena la testa della vite sarà arrivata ad es-
sere a filo con la superficie del materiale, oppure
sarà raggiunta la coppia impostata. Quando si
vogliano svitare viti, selezionare impostazioni più
elevate oppure mettere sul simbolo «Foratura».
Foratura e foratura battente
Foratura
Mettere l’anello di regolazione di cop-
pia 2 sul simbolo per «Foratura».
Foratura battente (GSB 12 24 VE-2)
Mettere l’anello di regolazione di cop-
pia 2 sul simbolo per «Foratura a mar-
tello».
Prima di eseguire qualsiasi lavoro alla
macchina, estrarre la batteria.
La vite di sicurezza 14 impedisce che il mandrino
possa svitarsi accidentalmente dall’alberino
filettato. Aprire completamente il mandrino e
svitare completamente la vite di sicurezza 14
(Attenzione filettatura sinistrorsa!)
(vedere figura ).
Svitare il mandrino portapunta
(vedere figura )
Posare la macchina su un basamento ben fisso
(p. es. banco di lavoro). Mantenere forte la mac-
china e, girando verso sinistra, allentare il man-
drino portapunta come una vite (
). Se il man-
drino portapunta dovesse essere bloccato, dare
un colpo sul gambo lungo della chiave a bru-
gola 13.
Avvitare il mandrino portapunta
(vedere figura )
Il montaggio del mandrino portapunta avviene
eseguendo inversamente le stesse opera-
zion (
).
b
a
a
b
Sostituire il mandrino
1
15
E
C
D
39 • 2 609 932 156 • 03.04

Table of Contents

Related product manuals