EasyManua.ls Logo

Bosch GSM Professional 200 D - Page 45

Bosch GSM Professional 200 D
96 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
46 | Italiano
1 609 929 V05 | (9.3.10) Bosch Power Tools
g) Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori
opzionali, gli utensili per applicazioni
specifiche ecc., sempre attenendosi alle
presenti istruzioni. Così facendo, tenere
sempre presente le condizioni di lavoro
e le operazioni da eseguire. L’impiego di
elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti potrà dar luogo a situazioni di
pericolo.
5) Assistenza
a) Fare riparare l’elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializza-
to e solo impiegando pezzi di ricambio ori-
ginali. In tale maniera potrà essere salva-
guardata la sicurezza dell’elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per mole da
banco
Indossare degli occhiali di prote-
zione.
f Mai utilizzare l’elettroutensile con un cavo
danneggiato. Non toccare il cavo danneg-
giato ed estrarre la spina di rete in caso che
si dovesse danneggiare il cavo mentre si la-
vora. Cavi danneggiati aumentano il rischio
di una scossa di corrente elettrica.
f Collegare l’elettroutensile ad una rete di ali-
mentazione dotata di un corretto collega-
mento a terra. Sia la presa che il cavo di pro-
lunga devono essere muniti di conduttore di
protezione perfettamente funzionante.
f Non utilizzare nessun accessorio che la casa
costruttrice non abbia esplicitamente previ-
sto e raccomandato per questo elettroutensi-
le. Il semplice fatto che un accessorio possa es-
sere fissato al Vostro elettroutensile non è una
garanzia per un impiego sicuro.
f Il numero di giri ammesso dell’accessorio im-
piegato deve essere almeno tanto alto quanto
il numero massimo di giri riportato sull’elet-
troutensile. Un accessorio che gira più rapida-
mente di quanto consentito può rompersi in
vari pezzi e venir lanciato intorno.
f Non utilizzare mai accessori danneggiati.
Prima di ogni utilizzo controllare le mole
abrasive in merito a scheggiature e crepe.
Se l’elettroutensile oppure l’accessorio do-
vesse cadere, controllare che lo stesso non
abbia subito alcun danno oppure utilizzare
un accessorio intatto. Una volta controllato
e montato l’accessorio far funzionare l’elet-
troutensile per la durata di un minuto con il
numero massimo di giri avendo cura di te-
nersi lontani ed impedendo anche ad altre
persone di avvicinarsi all’accessorio rotan-
te. Nella maggior parte dei casi accessori
danneggiati si rompono nel corso di questo
periodo di prova.
f Utilizzare esclusivamente l’elettroutensile
con la protezione antiscintille 9. Le scintille
che fuoriescono possono causare lesioni agli
occhi oppure incendiare oggetti nelle vici-
nanze.
f Durante le operazioni di levigatura orienta-
re la protezione antiscintille 9 il più possibi-
le verso il basso. Levigando il metallo si pro-
duce una scia di scintille.
f Controllare regolarmente la distanza tra il
supporto per il pezzo in lavorazione 10 oppu-
re il supporto per la protezione antiscintille 8
rispetto alla mola abrasiva e, se necessario,
regolarla di nuovo. La distanza rispetto alla
mola abrasiva non deve essere maggiore di
2mm. In caso di distanza maggiore non vi è
sufficiente protezione contro la scia di scintille.
A causa del movimento rotatorio della mola
abrasiva, il pezzo in lavorazione può essere ti-
rato in avanti causando lesioni.
f Avvicinare il pezzo in lavorazione all’elet-
troutensile solamente quando lo stesso è
acceso e spegnere l’elettroutensile solo do-
po aver allontanato il pezzo in lavorazione.
Il pezzo in lavorazione può muoversi improv-
visamente.
f Non avvicinare mai il pezzo in lavorazione al
lato della mola abrasiva rotante e levigare
sempre operando dalla parte anteriore. A
causa del movimento rotatorio, il pezzo in la-
vorazione può essere strappato dalla mano
causando lesioni.
OBJ_BUCH-1114-001.book Page 46 Tuesday, March 9, 2010 1:07 PM

Related product manuals