Italiano | 85
Bosch Power Tools 1 609 929 S69 | (20.4.09)
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiaria-
mo che il prodotto descritto nei «Dati tecnici» è
conforme alle seguenti normative ed ai relativi
documenti: EN 60745 in base alle prescrizioni
delle direttive 2004/108/CE, 98/37/CE (fino al
28.12.2009), 2006/42/CE (a partire dal
29.12.2009).
Fascicolo tecnico presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
30.03.2009
Montaggio
Montaggio del dispositivo di protezione
f Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Nota bene: Dopo una rottura della mola abrasi-
va durante il funzionamento oppure in caso di
danneggiamento dei dispositivi di alloggiamento
sulla cuffia di protezione/sull’elettroutensile,
l’elettroutensile deve essere inviato immediata-
mente al Servizio Assistenza Clienti, per quanto
riguarda gli indirizzi vedi il paragrafo «Servizio di
assistenza ed assistenza clienti».
Cuffia di protezione per la levigatura
Applicare la cuffia di protezione 5 sul collare al-
berino. Adattare la posizione della cuffia di pro-
tezione 5 alle esigenze dell’operazione di lavoro
in corso e bloccare la cuffia di protezione 5 tra-
mite la vite di fissaggio 6.
f Regolare la cuffia di protezione 5 in modo
tale da impedire che si abbia una scia di
scintille in direzione dell’operatore.
Cuffia di protezione per la troncatura
f Per la troncatura di metallo utilizzare sem-
pre la cuffia di protezione per la troncatura
7.
f Per la troncatura di pietre utilizzare sempre
la cuffia di aspirazione per la troncatura con
slitta di guida 20.
La cuffia di protezione per la troncatura 7 viene
montata come la cuffia di protezione per la levi-
gatura 5.
Impugnatura supplementare
f Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto
con l’impugnatura supplementare 3.
A seconda della posizione di lavoro che si prefe-
risce, avvitare l’impugnatura supplementare 3 a
destra oppure a sinistra della testata ingranaggi.
Impugnatura supplementare antivibrazioni
L’impugnatura supplementare antivibrazioni
permette di lavorare a vibrazione ridotta e quin-
di di lavorare in modo più piacevole e sicuro.
f Non eseguire mai nessuna modifica all’im-
pugnatura supplementare.
Non continuare mai ad utilizzare un’impugna-
tura supplementare danneggiata.
Protezione mano
f In caso di lavori con il platorello in gomma
16 oppure con la spazzola a tazza/spazzola
piatta (a fili intrecciati)/disco lamellare,
montare sempre la protezione per le mani
14.
Fissare la protezione per le mani 14 servendosi
dell’impugnatura supplementare 3.
Montaggio degli utensili abrasivi
f Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
f I dischi abrasivi e quelli da taglio tendono a
scaldarsi molto durante la lavorazione. Non
afferrarli mai con le mani fintanto che non si
siano raffreddati completamente.
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Dr. Eckerhard Strötgen
Head of Product
Certification
OBJ_BUCH-976-001.book Page 85 Monday, April 20, 2009 8:21 AM