27
B O S C H
In entrambi i casi, se l’acqua gocciola dalla
piastra, impostare il selettore di temperatura (11)
in una posizione superiore (assicurarsi che il
capo possa essere stirato in tale posizione).
Ad ogni utilizzo, assieme al vapore potrebbe
inizialmente fuoriuscire dell’acqua.
Di conseguenza, si consiglia di passare prima il
ferro da stiro sull’asse o su un panno.
per ottenere una stiratura
migliore, eseguire le ultime passate senza vapore
in modo da asciugare i capi.
Per generare vapore in modo permanente,
premere il selettore di bloccaggio (15*) e farlo
scivolare indietro afnché rimanga sso in questa
posizione. Per terminare con il vapore
permanente, far scivolare il selettore in avanti.
Il tubo essibile del vapore può surriscaldarsi
se si stira per un lungo periodo, e questo è
normale.
1. Selezionare la temperatura di stiratura
desiderata.
2. Iniziare a stirare senza premere il pulsante di
uscita del vapore (12).
1. Regolare il selettore della temperatura in
posizione “” o “max”.
2. Potete stirare tende e capi d’abbigliamento
appesi (giacche, vestiti, soprabiti…) collocando
il ferro da stiro in posizione verticale e
premendo il pulsante d’uscita del vapore (12).
Passare il ferro da stiro tenendolo verticale ad
una distanza da 10 a 20 cm.
Se viene selezionato il modo “eco” del controllo
del vapore (8*), il consumo di energia
dell’apparecchio sarà ridotto, grazie alla riduzione
del consumo di elettricità e di acqua.
È possibile, comunque, ottenere ottimi risultati di
stiratura per la maggior parte dei capi.
Utilizzare l’impostazione normale di energia solo
per tessuti spessi e molto stropicciati.
Per aumentare la durata del generatore di
vapore, ed evitare l’accumulazione di calcio, è
essenziale pullire la caldaia (circa ogni 50 ore di
uso). Se l’acqua è dura, aumentare la frequenza.
Non usare agenti decalcicanti per la pulizia della
caldaia, perché possono danneggiarla.
1. Scollegare il cavo di rete e lasciare raffreddare
l’apparecchio per almeno 2 ore.
2. Svitare il tappo (1) della caldaia.
3. Mantenere l’apparecchio in posizione inversa e
svuotarlo completamente nel lavandino o in un
secchio.
4. Riempire la caldaia con 500 ml d’acqua.
5. Scuotere per alcuni istanti la base e svuotarla
completamente nel lavandino o in un secchio.
6. Per ottenere migliori risultati, vi raccomandiamo
di ripetere quest’operazione due volte.
7. Chiudere e avvitare bene il tappo.
1. Dopo aver stirato, scollegare la presa e far
raffreddare la piastra del ferro da stiro prima di
procedere alla pulizia.
2. Pulire la parte esterna, la maniglia e il corpo del
ferro solo con un panno umido.
3. Se la piastra presenta residui di sporco o di
calcare, pulirla con un panno di cotone umido.
4. Se, a causa della temperatura elevata, un
tessuto sintetico si fonde sulla piastra (14),
disattivare il vapore e rimuovere
immediatamente i residui sfregando con un
panno di cotone asciutto ripiegato più volte.
5. Non utilizzare prodotti abrasivi o dissolventi.
Per mantenere la piastra (14) liscia evitare il
contatto con oggetti metallici. Non pulire la
piastra con pagliette o detergenti chimici.