-2-
Attenzione! Prima di intervenire
all’interno dell’apparecchiatura, toglie-
re la tensione di linea.
normalmente chiuso (2-C1, 1-2) si apre,
viene segnalato dal lampeggio del LED
di segnalazione (n°7, pagina 8);
-
Rilevazione di presenza ostacolo.
A
motore fermo (portone chiuso, aperto o
dopo un comando di stop totale),
impedisce qualsiasi movimento se i
dispositivi di sicurezza (es. fotocellule)
rilevano un ostacolo.
Accessori collegabili
-
Lampada di cortesia
. Lampada che
illumina la zona di manovra, dopo un
comando di apertura, rimane accesa
per un tempo fisso di 5 minuti e 30
secondi, collegarla ai morsetti E1-E3.
-
Lampada spia porta aperta
. Lampada
che segnala la posizione di apertura
della porta basculante, si spegne
quando la porta attiva il finecorsa
chiude.
-
Elettroserratura 24V
, collegarla ai
morsetti 11-EB.
Altre funzioni
-
Chiusura automatica.
Il
temporizzatore di chiusura automatica
si autoalimenta a finecorsa apre. Il
tempo prefissato regolabile, è in ogni
modo subordinato all'intervento di
eventuali accessori di sicurezza e si
esclude dopo un intervento di "stop" o
in mancanza d'energia elettrica.
-
"Uomo presente"
. Funzionamento del
portone mantenendo premuto il pulsan-
te (esclude la funzione del
radiocomando);
-
Finecorsa apre
. Arresto della porta con
l’ausilio del microinterruttore durante la
fase di apertura, collegare il micro ai
morsetti F-FA e selezionare il dip n°9 in
OFF;
-
Prelampeggio
. Dopo un comando di
apertura o di chiusura, il lampeggiatore
collegato su W-E1, lampeggia per 5
secondi prima di iniziare la manovra.
- Tipo di comando
:
-apre-stop-chiude-stop con pulsante e/
o trasmettitore;
-apre-chiude con pulsante e/o trasmet-
titore;
-solo apertura con trasmettitore.
Regolazioni
- Tempo lavoro;
- Tempo chiusura automatica;