EasyManua.ls Logo

Carel m chiller - Antifreeze;Support Heater Parameters (A)

Carel m chiller
72 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
db: Resistenze antigelo/appoggio in sbrinamento
Il parametro determina se, durante lo sbrinamento,
devono essere attivate le resistenze di antigelo/
appoggio per limitare l’afflusso di acqua/aria fredda in
ambiente. Nel caso di sistema a 2 compressori, vengono
attivate le resistenze relative al circuito che sta
sbrinando. Il significato del parametro è il seguente:
Valore Selezione
0 resistenze antigelo/appoggio NON attivate
in sbrinamento
1 resistenze antigelo/appoggio attivate in
sbrinamento
dc:Tempo di attesa prima dello sbrinamento
Allorchè la condizione di sbrinamento sia verificata,
ma prima dell’attivazione vera e propria del ciclo, la
macchina provvede a fermare il compressore per un
tempo dc (selezionabile da 0 a 3 min). Con l’arresto
del compressore si ha la rotazione delle valvole a 4
vie, dopo un tempo pari a dc/2; tale attesa permette
l’equilibratura delle pressioni prima del ciclo di
sbrinamento. Con questa procedura le tempistiche di
protezione del compressore non vengono rispettate,
quindi lo spegnimento del compressore, come del
resto la relativa ripartenza, sono immediate. Nel caso
dc=0 tale fermata non viene effettuata e la valvola
inversione ciclo viene ruotata immediatamente.
dd: Tempo di attesa dopo lo sbrinamento
Al termine del ciclo di sbrinamento la macchina
provvede a fermare il compressore per un tempo dd
(selezionabile da 0 a 3 min). Con l’arresto del compr.
si ha anche la rotazione delle valvole a 4 vie, dopo un
tempo pari a dd/2; tale attesa permette l’equilibratura
delle pressioni ed un eventuale sgocciolamento della
batteria esterna. Con questa procedura le tempistiche
di protezione del compressore non vengono rispettate,
quindi lo spegnimento del compressore, come del
resto la relativa ripartenza, sono immediate. Nel caso
dd=0 tale fermata non viene effettuata e la valvola
inversione ciclo viene ruotata immediatamente.
dE: Fine sbrinamento con due circuiti gas/1 circuito di
ventilazione
Il parametro dE permette di selezionare, nelle macchine
con 2 circuiti frigoriferi ed un circuito di ventilazione, la
modalità di fine sbrinamento, secondo la tabella di
seguito riportata.
Valore Selezione
0 quando ambedue i circuiti hanno raggiunto
la condizione di fine sbrinamento
1 quando uno dei due circuiti ha raggiunto
la condizione di fine sbrinamento
Antigelo
A1: Set allarme antigelo/bassa temp. amb. (ARIA/ARIA)
Rappresenta la temperatura acqua all'uscita
dell'evaporatore sotto la quale la macchina va in allar-
me antigelo; in condizione di allar
me viene spento il
compressore mentre la pompa rimane in attività. Il
riarmo è manuale (automatico se P5=1) ed avviene solo
quando la temperatura dell’acqua rientra nei limiti di
funzionamento (ovvero quando supera il valore
A1+A2). Nelle macchine ARIA/ARIA (H1=0,1) il valore
rappresenta la soglia di allarme bassa temperatura
ambiente; detto allarme, attivato in funzione della
sonda B1 o B2 (al variare del parametro A6) è di sola
segnalazione e a ripristino automatico.
db: Defrosting of antifreeze/support heaters
The parameter sets if, during defrosting, the antifreeze/
support heaters must be activated so as to limit the
flow of cold water/air in the environment. With a
two-compressor unit, the heaters to be activated are
those relative to the circuit which is effecting the
defrosting. The meaning of this parameter is as follows:
Value Selection
0 antifreeze/support heaters NOT activated
during defrost
1 antifreeze/support heaters activated
during defrost
dc: Delay before defrosting
When the defrosting condition has been detected, but
before the real activation of the cycle, the unit stops
the compressor for a time-interval dc (selectable from
0 to 3 minutes). After the compressor stops, the 4-way
valves will rotate after a time-lapse of dc/2; such an
interval allows pressures to be balanced before the
defrosting cycle is activated. With this procedure, the
timing of the compressor protection is not respected;
therefore the compressor stops and starts immediately.
If dc=0, such a procedure is not effected and the
reverse-cycle valve is immediately rotated as usual.
dd: Delay after defrosting
When the defrosting cycle is over, the unit will stop
the compressor for a time-interval dd (selectable from
0 to 3min.). After the compressor stops, the 4-way
valves will rotate after a time-lapse of dd/2; such an
interval allows pressures to be balanced and, in case,
a dripping of the external exchanger. With this procedure
the timing of the compressor protection is not respected;
therefore the compressor stops and starts immediately.
If dd=0, such a procedure is not effected and the
reverse-cycle valve is immediately rotated as usual.
dE: End defrosting with 2 gas circuits and 1 removal fan
The parameter dE allows the selection of the end of
defrosting in the machines with 2 refrigerating circuits
and 1 removal fan.
Value Selection
0 when both the circuits have reached
the end of defrosting
1 when one of the circuits has reached
the end of the defrosting
Antifreeze (parameters “A”)
A1: Antifreeze/Low ambient temp. (AIR/AIR)
alarm set point
It indicates the water temperature at the evaporator
outlet below which the unit prompts an antifreeze
alarm. In the e
vent of antifreeze alarm the compressor
will be stopped but the pump remains ON. The reset is
manual and takes place only when the water temperature
returns within the operating limits (that is when it exceeds
the value A1+A2). In AIR/AIR units (H1=0, 1), the value
represents the low ambient temperature alarm threshold;
this alarm, activated according to B1 or B2 probes (with
the variation of parameter A6), cause just a message
in the display and is automatically reset.
33

Table of Contents

Related product manuals