Nel caso di collegamento di 2 terminali (locale e remoto)
alla stessa scheda base (monocompressore) è necessario
indirizzarli; a tal scopo impostare i 2 microinterruttori (vedi
pag. 58) denominati “address” presenti a bordo dei termi-
nali stessi in posizione 01 (in pratica il microinterruttore
posizionato nel lato più esterno del componente elettroni-
co deve essere posizionato in On; questo in uno solo dei
due terminali, in modo del tutto indifferente). Effettuare
inoltre l’impostazione del parametro H8=1 (vedi pag. 38).
Significato dei microinterruttori situati sul retro del
terminale
Nella parte posteriore del terminale sono posizionati 4
microinterruttori, impostabili per ottenere particolari
funzioni, come di seguito riportato:
Address=0: 1 terminale collegato alla scheda di potenza
- default
Address=1: se due terminali sono collegati alla scheda
base monocompressore, posizionare l’interruttore in ON in
uno dei due terminali:
=0: cicalino sempre disattivato
=1: cicalino abilitato
(vedi parametro P4) - default
Keypad=0: terminale disabilitato
Keypad=1: terminale abilitato
- default
Sonde di pressione
Gli ingressi di controllo della condensazione (B3 e B5)
sono predisposti per accettare sonde di temperatura, di
tipo NTC, oppure sonde di pressione, con segnale 4÷20
mA; nel caso di sonde di pressione oltre ad impostare
opportunamente il parametro /3 posizionare anche i
ponticelli P4 e P5.
Per la connessione vedere lo schema seguente:
If 2 terminals (local or remote) are connected to the same
single compressor board, they need to be addressed;
therefore, set the two deep-switches (see on page 58) cal-
led "address" placed on the terminals to 01 (the
§deep-switch which is placed in the more external side of
the electronic component must be set in ON position; this
procedure must be effected only in one of the 2 terminals).
Remember to set parameter H8=1 as well (see page 38).
Meaning of dip-switches located on the rear side of
terminal
On the rear side of terminal there are 4 dip-switches for
managing particular functions, as follows:
Address=0: 1 terminal connected to the single
compressor board - default
Address=1: if 2 terminals are connected to the single
compressor board, set ON in one of the two terminals:
=0: buzzer always inhibited
=1: buzzer enabled
(see parameter P4) - default
Keypad=0: terminal inhibited
Keypad=1: terminal enabled -
default
Pressure probes
The inputs for the control of condensation (B3 and B5)
can be arranged so as to accept either Carel NTC
temperature probes or pressure transducers with 4÷20mA
(in this case by suitably setting parameter /3 and pin-strips
P4 and P5 located on the main board). Electrical diagram
as in figure must be followed for connecting pressure
transducers to boards with 24V terminal.
58