EasyManua.ls Logo

Chicco KWIK.ONE - Garanzia

Chicco KWIK.ONE
56 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
6
7
vaggio riportate sulletichetta inserita sul capo.
Di seguito sono riportati i simboli di lavaggio ed i relativi
significati:
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
MANUTENZIONE
Asciugare le parti in metallo, al ne di evitare il formarsi di
ruggine. Non immergere in acqua. Pulire le parti in plasti-
ca periodicamente, con un panno umido. Tenere pulite da
polvere e sabbia le parti di aggancio della sacca e della car-
rozzina, onde evitare attriti. Non lasciare i prodotti per lun-
go tempo al sole; i tessuti potrebbero scolorirsi. Lubrificare
solo in caso di necessità con olio secco al silicone. Per la
pulizia non utilizzare prodotti solventi o abrasivi.
Nellimballo è presente una sacca semirigida (con capottina
gmontata), un rivestimento interno, una copertina ed un
materassino.
PRIMO MONTAGGIO SACCA
1. Per montare la sacca occorre tirare verso lesterno il ton-
dino a “U utilizzando lapposito nastro (Fig. 1), sino ad in-
castrarlo completamente nelle fessure sulla base in legno
(Fig. 1A). Ripetere la stessa operazione anche con laltro
tondino.
ATTENZIONE: non rimuovere le protezioni presenti sui
tondini ai lati della sacca (Fig. 1B). Ruotare gli snodi laterali
della sacca in posizione verticale (g.1C)
2. Inserire il rivestimento allinterno della sacca e vincolarlo
con le apposite cerniere perimetrali (Fig. 2).
3. Posizionare il materassino sulla base della sacca (Fig. 3).
4. Sollevare il maniglione di trasporto (Fig. 4) vericando
che sia bloccato in posizione verticale.
Ora la sacca può essere appoggiata su una superficie piana
e stabile.
5. Agganciare, con lapposita cerniera perimetrale, la coper-
tina alla sacca (Fig. 5), far passare i nastri in velcro nelle
asole tessili poste nella parte inferiore della capottina (Fig.
5A). Per una maggiore protezione del bambino, sollevare
la patella tessile e vincolarla con gli appositi bottoni pre-
senti sulla capottina (Fig. 5B).
MANIGLIONE
6. Il maniglione può essere abbassato completamente. Per
compiere questa operazione è necessario tirare contem-
poraneamente le due leve poste sullo snodo della capot-
tina verso lalto (Fig. 6) spingere il maniglione.
UTILIZZO DELLA SACCA COME CARROZZINA
Questa sacca può essere utilizzata in versione carrozzina
montata sul passeggino KWIK.ONE.
AGGANCIO DELLA SACCA AL PASSEGGINO
Per agganciare la sacca è necessario rimuovere il manicot-
to paracolpi, successivamente chiudere la capottina e ab-
bassare completamento lo schienale, come indicato nelle
istruzioni speciche del passeggino.
7. Impugnare la maniglia in posizione di trasporto (Fig. 7), ag-
ganciare la sacca sugli innesti laterali del passeggino con la
zona dei piedi rivolta verso l’impugnatura del passeggino
(Fig. 7A) no a sentire il click di avvenuto aggancio.
ATTENZIONE: prima dell’utilizzo assicurarsi che la sacca sia
ben agganciata tirandola verso l’alto.
SGANCIO DELLA SACCA
8. Portare la maniglia in posizione verticale (posizione di
trasporto) no a sentire il click di aggancio e premere i
pulsanti posti sotto lo snodo della capottina (Fig. 8) e
sollevare la sacca dalla struttura (Fig. 8A).
ATTENZIONE: l’aggancio e lo sgancio si possono eettua-
re anche con il bambino nella sacca; le suddette operazioni,
con il peso del bambino, potrebbero risultare meno age-
voli. Si raccomanda attenzione nell’eettuare le operazioni
di cui sopra.
CHIUSURA DELLA SACCA
E’ possibile ridurre le dimensioni della sacca quando non
in uso. Occorre abbassare il maniglione agendo sulle leve
poste sugli snodi della capotta (Fig. 6). Successivamente oc-
corre eseguire in senso inverso, le operazioni descritte nel
paragrafo “PRIMO MONTAGGIO SACCA.
9. Per compattare ulteriormente la sacca, è possibile far ruo-
tare gli snodi agendo sulle leve posteriori (Fig. 9).
ATTENZIONE: queste operazioni devono essere eettuate
senza la presenza del bambino nella sacca o altri bambini
nelle vicinanze.
SVESTIZIONE SACCA
Per svestire i componenti tessili della sacca, occorre esegui-
re le operazioni descritte nel paragrafo PRIMO MONTAGGIO
SACCA in senso inverso.
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità
in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto
dalle istruzioni d’uso. La garanzia non sarà applicata, dun-
que, in caso di danni derivanti da un uso improprio, usura o
eventi accidentali. Per la durata della garanzia sui difetti di
conformità si rinvia alle speciche previsioni delle normati-
ve nazionali applicabili nel Paese d’acquisto

Other manuals for Chicco KWIK.ONE

Related product manuals