EasyManuals Logo

CMi C-G-2800 C User Manual

CMi C-G-2800 C
Go to English
156 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #20 background imageLoading...
Page #20 background image
20
IT
Nel caso in cui la pulizia dell’apparecchio
comporti la formazione di scarichi contenenti
olio (per es. lavaggio del motore, della sotto-
scocca) occorre eseguire l’operazione in
punti provvisti di separatore d’olio.
Indicazioni specifiche sull’apparecchio
Pericolo di scossa elettrica
Non toccare mai l’apparecchio con le mani,
con abiti o con le scarpe bagnate.
Prima dell’uso controllare sempre i cavi di
prolunga, quelli di rete e tutti i dispositivi elet-
trici.
Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica
domestica. Così facendo si può danneggiare
l’apparecchio o altre apparecchiature elettriche
domestiche.
Non collegare all’apparecchio utenze difet-
tose, cavi scoperti e prolunghe difettose.
Evitare il diretto contatto con componenti
conduttori.
Pericolo di avvelenamento
I carburanti sono velenosi e, col tempo, pos-
sono causare danni alla salute.
I motori a combustione producono monos-
sido di carbonio. È vietato accendere il
motore e usare l’apparecchio in locali chiusi.
Mantenere una distanza minima di 2 metri da
edifici o da apparecchi collegati.
Rischio di esplosione
I carburanti sono infiammabili ed esplosivi.
Ridurre il rischio di esplosione e d’incendio:
Accertarsi che l’apparecchio sia disinserito
prima del rifornimento.
Nell’ambiente circostante non devono assoluta-
mente essere presenti sostanze infiammabili o
esplosive.
Proteggere l’apparecchio da colpi pesanti! Se
l’apparecchio ha subito un forte colpo, control-
lare immediatamente che non vi siano perdite di
carburante.
Controllare regolarmente che il sistema del car-
burante sia sempre a tenuta e che non presenti
parti difettose.
Spegnere sempre il motore prima del trasporto,
dello riempimento con carburante, della pulizia e
della manutenzione.
Rimuovere immediatamente e con cura even-
tuale carburante fuoriuscito.
Assicurarsi di aver chiuso correttamente il tappo
del serbatoio dopo avervi inserito il carburante. ll
carburante che fuoriesce potrebbe incendiarsi.
Pericolo di lesioni!
Non toccare lo scarico. Esso infatti si riscalda
molto e il contatto con esso potrebbe compor-
tare severe bruciature.
In caso di lungo esercizio, il rumore potrebbe
comportare lesioni durevoli. Qualora si
dovesse lavorare per lungo tempo, indossare
una cuffia per la protezione dell’udito.
Danni agli apparecchi e all’ambiente
Attenersi ai valori di potenza massima
dell’apparecchio. Non superarli in nessun caso
(Dati tecnici – Pagina 28). Evitare di creare cor-
tocircuiti.
Usare solo carburanti consentiti per l’appa-
recchio (Carburanti e lubrificanti utilizzabili
Pagina 29).
Controllare sempre il livello del carburante
prima di ogni uso. Non mettere mai in funzione
l’apparecchio se il livello del carburante è
scarso. Provvedere prima a rabboccare il carbu-
rante.
Controllare sempre il livello dell’olio motore
prima di ogni uso. Non mettere mai in funzione
l’apparecchio se il livello dell’olio motore è
scarso. Provvedere prima a rabboccare l’olio
motore.
Non accendere il generatore di corrente in
parallelo con un altro apparecchio.
Sull’uso dei carburanti
I carburanti sono infiammabili ed esplosivi. Ridur-
re il rischio di esplosione e d’incendio:
Prima di mettere il carburante spegnere il motore
e lasciarlo raffreddare.
È vietato fumare e tenere fuochi accesi nelle vici-
nanze del carburante.
Conservare e miscelare i carburanti solo in tani-
che abilitate e contrassegnate.
Conservare i carburanti chiusi. I carburanti eva-
porano anche a temperatura ambiente e pos-
sono accumularsi al suolo in ambienti chiusi
(rischio di esplosione).
Avviare l’apparecchio ad almeno nove metri di
distanza dal punto di rifornimento.
I carburanti sono velenosi! Contengono sostanze
che sono direttamente velenose e, col tempo,
possono provocare danni alla salute. Attenersi
alle misure preventive per evitare l’assunzione in
corpo delle sostanze:
Fare rifornimento o travasare il carburante solo
all’aperto o in locali ben arieggiati.
Non respirare i vapori del carburante.
Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi.
Indossare guanti quando si effettuano travasi.
106554_Generator_Benzin.book Seite 20 Montag, 21. November 2016 4:30 16

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the CMi C-G-2800 C and is the answer not in the manual?

CMi C-G-2800 C Specifications

General IconGeneral
BrandCMi
ModelC-G-2800 C
CategoryPortable Generator
LanguageEnglish