EasyManua.ls Logo

D-Link DSR-150 - Page 24

D-Link DSR-150
56 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
24  D-Link Unied Services Router
ITALIANO
Accesso al dispositivo tramite l'interfaccia utente
Web
1. Collegare la workstation alla porta LAN (1-8),
preallocata per la LAN.
2. Vericare che la workstation sia abilitata per il
client DHCP o congurata con un indirizzo IP
statico nella subnet 192.168.10.0/24.
ī˜±ī™’ī™—ī™„ī˜ī˜ƒdisabilitare il software per il blocco dei
popup oppure aggiungere l'indirizzo IP di
gestione http://192.168.10.1 all'elenco degli
indirizzi consentiti dal software per il blocco
dei popup.
3. Avviare il browser, quindi immettere l'indirizzo
IP per l'interfaccia LAN. L'indirizzo IP di default
ĆØ ī™‹ī™—ī™—ī™“ī˜ī˜’ī˜’ī˜”ī˜œī˜•ī˜‘ī˜”ī˜™ī˜›ī˜‘ī˜”ī˜“ī˜‘ī˜”ī˜Œ. Premere ī˜¬ī™‘ī™™ī™Œī™’.
4. Accedere all'interfaccia Web del router Services
Router. Le informazioni d'accesso predenite sono:
 ī˜±ī™’ī™ī™ˆī˜ƒī™˜ī™—ī™ˆī™‘ī™—ī™ˆī˜ī˜ƒadmin
 ī˜³ī™„ī™–ī™–ī™šī™’ī™•ī™‡ī˜ī˜ƒadmin
ī˜¦ī™’ī™ī™ī™ˆī™Šī™„ī™ī™ˆī™‘ī™—ī™’ī˜ƒī™‡ī™ˆī™ī˜ƒī™‡ī™Œī™–ī™“ī™’ī™–ī™Œī™—ī™Œī™™ī™’ī˜ƒī™Œī™‘ī˜ƒī™•ī™ˆī™—ī™ˆ
ī˜¦ī™’ī™‘īšæī™Šī™˜ī™•ī™„ī™ī™Œī™’ī™‘ī™ˆī˜ƒī™Œī™‘ī™Œī™ī™Œī™„ī™ī™ˆī˜ƒī™‡ī™ˆī™ī˜ƒ
ī™‡ī™Œī™–ī™“ī™’ī™–ī™Œī™—ī™Œī™™ī™’
Il software del router Services Router ĆØ preinstallato
sul dispositivo DSR-150. All'accensione il dispos-
itivo è pronto per essere congurato. Il dispositivo
prevede una congurazione predenita che ne
consente il primo utilizzo, tuttavia ĆØ necessario
specicare ulteriori impostazioni di congurazione
a seconda dei requisiti specici della rete.
ī˜øī™—ī™Œī™ī™Œī™ī™ī™’ī˜ƒī™‡ī™ˆī™ī™ī˜Šī™Œī™‘ī™—ī™ˆī™•ī™‰ī™„ī™†ī™†ī™Œī™„ī˜ƒī™˜ī™—ī™ˆī™‘ī™—ī™ˆī˜ƒī˜ŗī™ˆī™…
Per utilizzare l'interfaccia utente Web, la workstation
da cui si gestisce il dispositivo deve appartenere
inizialmente alla stessa subnet del dispositivo.
ī˜©ī™Œī™Šī™˜ī™•ī™„ī˜ƒī˜™ī˜‘ī˜ƒī˜°ī™ˆī™–ī™–ī™„ī™Šī™Šī™Œī™’ī˜ƒī™‡ī™Œī˜ƒī™„ī™˜ī™—ī™ˆī™‘ī™—ī™Œī™†ī™„ī™ī™Œī™’ī™‘ī™ˆ
ī˜©ī™Œī™Šī™˜ī™•ī™„ī˜ƒī˜˜ī˜‘ī˜ƒī˜¬ī™‘ī™‡ī™Œī™•ī™Œī™ī™ī™’ī˜ƒī™‡ī™ˆī™ī˜ƒī™…ī™•ī™’ī™šī™–ī™ˆī™•
ī˜·ī™„ī™…ī™ˆī™ī™ī™„ī˜ƒī˜˜ī˜ī˜ƒī™†ī™’ī™ī™“ī™„ī™—ī™Œī™…ī™Œī™ī™Œī™—ī™Ŗī˜ƒī™‡ī™ˆī™Œī˜ƒī™…ī™•ī™’ī™šī™–ī™ˆī™•
ī˜„ī™•ī™’ī™šī™–ī™ˆī™• ī˜¹ī™ˆī™•ī™–ī™Œī™’ī™‘ī™ˆ
Microsoft Internet
Explorer
6.0 e
successiva
Mozilla Firefox 3.5 e
successiva
Netscape Navigator 9.0 e
successiva
Apple Safari 4.0 e
successiva
Google Chrome 3.0 e
successiva
In questa sezione vengono fornite informazioni di
base sul collegamento del dispositivo DSR-150
alla rete.
1. Collegare con un cavo RJ-45 la porta
contrassegnata con WAN al router esterno.
La porta WAN ĆØ preallocata al segmento di
rete WAN.
2. Collegare con un cavo RJ-45 la porta LAN
(1-8) a uno switch nel segmento di rete LAN.
3. Collegare con un cavo RJ45-DB9 la porta
della console per l'accesso di gestione CLI
(Command Line Interface).
ī˜©ī™Œī™Šī™˜ī™•ī™„ī˜ƒī˜—ī˜ī˜ƒī™ˆī™–ī™ˆī™ī™“ī™Œī™’ī˜ƒī™‡ī™Œī˜ƒī™†ī™„ī™…ī™ī™„ī™Šī™Šī™Œī™’ī˜ƒī™‡ī™Œī˜ƒī™…ī™„ī™–ī™ˆ
WAN
LAN
Consola
Internet
Usuarios
Administradores

Other manuals for D-Link DSR-150

Related product manuals