59
ITALIANO
AVVERTENZA: la lama non dovrà sfregare contro la protezioneinferiore.
10. Tirate verso destra la leva di sgancio del piano
2
, sollevate il bordo anteriore del piano
4
(Fig. L4) e ruotatelo indietro di 180° finché la piastra
55
del meccanismo di bloccaggio del
piano
56
non si aggancia automaticamente sulla chiusura del meccanismo di bloccaggio
del piano, fissandolo nella modalità sega da banco (Fig. L5).
11. Togliere la protezione sotto ilpiano.
Montaggio della protezione superiore della lama (Fig. N)
La protezione superiore
23
della lama è stata progettata per essere rapidamente e facilmente
collegata al coltello fenditore
22
una volta che la macchina sia stata preparata per la modalità
sega dabanco.
1. Mantenendo in posizione verticale la posizione, allineare la scanalatura nel retro dello
protezione con il coltellofenditore.
2. Abbassare la protezione sul coltello fenditore
22
, controllando che l’asse del bullone si
inserisca nellarientranza.
3. Ruotare la protezione in posizioneorizzontale.
AVVERTENZA: non utilizzate mai la macchina nella modalità sega da banco senza la
protezione superiore correttamentemontata.
Montaggio e regolazione della guida parallela (Fig. O1–O5)
La guida parallela
24
può essere montata su entrambi i lati dellasega.
1. Fare scorrere la staffa
85
verso destra o verso sinistra (Fig. O1). La piastra di fermo si
impegnerà sotto il bordo anteriore delpiano.
2. Fare scorrere la guida contro lalama.
3. Abbassare la leva
86
per fissare la guida inposizione.
4. Controllare che la guida sia parallela allalama.
Per la regolazione procedere come segue:
1. Allentare i pomelli di bloccaggio
87
e far scorrere la guida all’indietro per poter accedere
ai bulloni di regolazione
88
sulla parte superiore della guida (Fig. O2).
2. Utilizzando la chiave in dotazione, allentare i bulloni di regolazione serrando la staffa della
guida al supporto di quest’ultima.
3. Regolare la guida in modo che sia parallela alla lama controllando la distanza tra la lama e
la guida nella parte anteriore e posteriore dellalama.
4. Una volta effettuata la regolazione, serrare nuovamente i bulloni di regolazione e
controllare ancora una volta che la guida sia parallela allalama.
5. Verificare che l’indicatore
89
indichi zero sulla scala (Fig. O3). Se l’indicatore non indica
esattamente lo zero, allentare la vite
90
, spostare l’indicatore finché non legge 0° e
stringere lavite.
L’impostazione predefinita della guida è sul lato destro della lama. Per preparare la
guida all’uso sul lato sinistro della lama, procedere come segue (Fig. O4):
1. Togliere le manopole di bloccaggio
87
.
2. Far scorrere il profilo della guida
91
estraendolo dal supporto diserraggio.
3. Ruotare il supporto
92
e riposizionare le manopole dibloccaggio.
4. Fare scorrere la guida nelsupporto.
5. Serrare lemanopole.
La guida è reversibile: il pezzo da lavorare può essere guidato sulla faccia da 75 mm
o su quella da 11 mm, per consentire l’uso di un’asta di spinta segando pezzi sottili
(Fig. O5).
1. Per l’impostazione su 11 mm, allentare le manopole di bloccaggio della guida
87
e far
scivolare la guida
91
fuori dal supporto
92
.
2. Ruotare la guida e bloccare nuovamente il supporto nella fessura, come mostrato (Fig. O5).
3. Per utilizzare l’altezza complessiva di 75 mm, far scivolare la guida nel supporto con il
bordo largo in posizione verticale (Fig. O4).
AVVERTENZA: per consentire l’accesso all’asta guidapezzo tra la lama e la guida,
utilizzare il profilo di rifilatura da 11 mm su pezzi sottili. L’estremità posteriore della guida
dovrà risultare a livello con l’estremità anteriore del coltellofenditore.
Trasformazione da sega da banco a troncatrice (Fig. A3, E, L1, L2)
1. Rimuovere la guida parallela
24
, se montata (Fig. A3).
2. Togliere il paralama superiore
23
.
3. Riposizionare la protezione sotto il piano
51
(Fig. E).
4. Procedere come descritto nella sezione Capovolgimento della testa e del piano.
5. Allentare il bullone con dado del coltello separatore
81
e rimuovere il coltello
separatore
22
, tenendo il paralama
8
(Fig. L1). NOTA: serrare il bullone con vite dopo che
il coltello separatore è stato rimosso per impedire che interferisca con ilparalama.
6. Abbassare ilparalama.
7. Inserire il coltello
22
fenditore nella sua posizione di riposo all’interno della base (Fig. A3).
8. Reinserire la guida di scorrimento
7
in posizione (Fig. L2).
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l’uso
AVVERTENZA: osservare sempre le istruzioni di sicurezza e le normative invigore.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, spegnere l’apparato
e scollegarlo dall’alimentazione prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Un avvio accidentale può
causarelesioni.
AVVERTENZA:
• Fissare il pezzo inlavorazione.
• Applicare all’utensile esclusivamente pressioni di leggera entità, e non esercitare
pressione laterale sulla lama dellasega.
• Evitaresovraccarichi.
Assicurarsi che la macchina sia posizionata in modo da soddisfare le condizioni ergonomiche
di altezza e stabilità del tavolo. Il luogo di installazione della macchina deve essere selezionato
in modo che l'operatore abbia una buona visuale e abbastanza spazio libero attorno alla
macchina da consentire la movimentazione del pezzo da lavorare senza limitazioni. Per ridurre
gli effetti delle vibrazioni, assicurarsi che la temperatura ambiente non sia troppo fredda, che la
macchina e gli accessori siano mantenuti in modo adeguato e che le dimensioni del pezzo da
lavorare siano adatte a questamacchina.
Prima del funzionamento:
• Montare il tipo di lama appropriato. Non utilizzare lame eccessivamente usurate.
La velocità max. di rotazione dell’utensile non deve superare quella della lama
dellatroncatrice.
• Non cercare di tagliare pezzi eccessivamentepiccoli.
• Non forzare la lama, lasciare che esegua il taglioliberamente.
• Prima di eseguire il taglio attendere che il motore elettrico abbia raggiunto il regimemax.
• Accertarsi che le manopole e le impugnature di bloccaggio sianoserrate.
Accensione e spegnimento (Fig. A1, P1–P3)
Questa macchina ha due sistemi indipendenti di accensione. In modalità troncatrice viene
utilizzato l’interruttore automatico di sicurezza
13
(Fig.P1). In modalità sega da banco
viene utilizzato l’interruttore di on/off
1
(Fig.P2). All’interno della centralina è integrato un
dispositivo di protezione in caso di sovraccarico del motore dotato di azzeramento manuale. In
caso di interruzione dell’alimentazione, procedere nel modo seguente:
• Accertarsi che la macchina sia stataspenta.
• Premere il pulsante di azzeramento
11
.
Modalità troncatrice (Fig. P1)
L’interruttore automatico di sicurezza
93
è provvisto di un foro per l’inserimento di un
lucchetto che lo blocchi..
1. Per far funzionare la mcchina, premere l’interruttore automatico di sicurezza
13
.
2. Per fermare l’utensile, rilasciare l’interruttore.
Modalità sega da banco (Fig. P2, P3)
L’interruttore on/off offre molteplici vantaggi:
- funzione di rilascio a tensione zero: se dovesse verificarsi un’interruzione
nell’alimentazione elettrica per un qualsiasi motivo, l’interruttore deve essere
appositamenteriattivato.
- sicurezza supplementare: la piastra di sicurezza incernierata
94
può essere bloccata
facendo passare un lucchetto nei fori
95
&
96
. La piastra funziona anche come
pulsante di arresto, facilmente raggiungibile poiché premendo sul suo lato anteriore si
fa scattare il pulsante diarresto.
• Per accendere la macchina, premere il tasto di avvio verde
97
.
• Per spegnere la macchina, premere il tasto di arresto rosso
98
.
Blocco degli interruttori
• Onde evitare l’uso della macchina da parte di persone non autorizzate, bloccare entrambi
gli interruttori con deilucchetti.
Tagli principali della segatrice
AVVERTENZA: A talune angolature estreme, potrebbe essere necessario rimuovere il
guidapezzo sul latosinistro.
Per rimuovere la guida sinistra
7
, svitare la manopola di regolazione della guida
77
di diversi
giri e far scorrere la guida all’infuori (Fig. Q3).
Reinserire sempre la guida in posizione per i taglidiritti.
Lavorazione in modo troncatrice
E’ pericoloso operare senza protezioni. Le protezioni devono essere sempre in posizione
quando si effettuanotagli.
• Verificare che la protezione sotto il piano non venga ostruita dallasegatura.
• Serrare sempre il pezzo da lavorare per tagliare metalli nonferrosi.
Operazioni generali
• Nel modo troncatrice, la testa della sega risulta automaticamente bloccata nella posizione
superiore di “riposo”.
• Premendo la leva di sgancio della protezione si sblocca la testa della sega. Lo spostamento
verso il basso della testa della sega fa arretrare il paralama mobileinferiore.
• Non tentate di impedire il ritorno della protezione alla posizione di riposo una volta
ultimata l’operazione ditaglio.
• L’entità minima di asporto del materiale è di 10mm.
• Nel lavorare pezzi di dimensioni ridotte (inferiori a 190 mm sul lato sinistro o destro della
lama), si raccomanda l’uso del morsettoopzionale.
• Per tagliare profili in PVC con sezione ad “U”, utilizzate come supporto un blocchetto di
legno a profilo complementare, da disporre al di sotto del pezzo da tagliare per ottenere il
corretto livellamento diappoggio.