36
ITALIANO
1 Set di lame per impieghi generici
1 Cassetta di trasporto (solo i modelli K)
1 Manuale di istruzioni
• Verificare eventuali danni all’apparato, ai componenti o agli
accessori che possano essere avvenuti durante iltrasporto.
• Prima di utilizzare il prodotto, leggere e comprendere
interamente questomanuale.
Riferimenti sull’apparato
Sull’apparato sono presenti i seguenti simboli:
Leggere il manuale d’istruzioni prima dell’uso.
Posizione del Codice Data (Fig. A)
Il codice data
12
, che comprende anche l’anno di
fabbricazione, è stampato sulla superficie dell’alloggiamento.
Esempio:
2018 XX XX
Anno di fabbricazion
Descrizione (Fig. A)
AVVERTENZA: non modificare l’apparato o alcuna parte
di esso. Si possono causare danni o lesionipersonali.
1
Interruttore a velocità variabile
2
Regolatore velocità (DW311)
3
Selettore corsa del pendolo (DW311)
4
Portalama
5
Scarpa della sega
6
Leva di rilascio della scarpa
7
Collare di serraggio della lama
Utilizzo Previsto
Il seghetto alternativo DW310/DW311 è stato concepito
per lavorazioni professionali su legno, metallo e tubi. La sua
configurazione compatta consente di tagliare estremamente
vicino ai bordi di areedifficili.
NON utilizzare in condizioni di bagnato o in presenza di liquidi
o gasinfiammabili.
Queste seghe di taglio sono apparati elettriciprofessionali.
NON PERMETTERE ai bambini di avvicinarsi all’apparato. Le
persone inesperte devono utilizzare questo apparato solo
sottosorveglianza.
• Questo prodotto non è destinato per l’uso da parte di
persone (compresi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte, o prive di esperienza e conoscenza, a
meno che non abbiano ottenuto sorveglianza o istruzioni
riguardo all’uso dell’apparecchio da parte di una persona
responsabile della loro sicurezza. I bambini non devono mai
essere lasciati da soli con questoprodotto.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e scollegarlo
dall’alimentazione prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni o
accessori. Un avvio accidentale può causarelesioni.
Montaggio della lama della sega (Fig. B)
1. Aprire il collare di serraggio della lama
7
per sbloccare il
meccanismo di fissaggiolama.
2. Inserire la lama
8
nel portalama
4
fino a quando non si
innesta. La lama può essere montata con i denti rivolti verso
l’alto o verso ilbasso.
3. Chiudere il collare di serraggio della lama
7
per bloccare il
meccanismo di fissaggiolama.
Per estrarre la lama procedere nell’ordineinverso.
Lame della sega
Materiale Lama raccomandata
metallo ferroso denti fini
metallo non ferroso denti grossi
legno denti grossi
plastica denti fini
muratura estremità al carburo
Su richiesta è disponibile un’ampia scelta di lame per
usispecifici.
AVVERTENZA: scegliere sempre la lama con
estremaattenzione.
Regolazione della scarpa della sega (Fig. C)
La scarpa della sega può essere regolata in modo da limitare la
profondità di taglio e prolungare la durata in vita dellalama.
1. Spingere in basso la leva di rilascio
6
.
2. Far scorrere la scarpa della sega
5
nella
posizionedesiderata.
3. Sollevare la leva per fissare la piastra d’appoggio
inposizione.
Impostazione della corsa del movimento
pendolare (Fig.D)
DW311
La corsa regolabile del movimento pendolare garantisce una
perfetta profondità di taglio per vari materiali. L’apparato
elettrico può essere adoperato nei seguenti modi:
Movimento rettilineo alternato: per tagliare metalli
e tubi e per rifinire illegno.
Movimento orbitale: per un taglio veloce
dellegno.
• Ruotare il selettore
3
nella posizione richiesta allineando il
contrassegno
9
con la freccia
10
.
Prima di cominciare
Montare il tipo di lama appropriato. Utilizzare lame strette per
realizzare tagli curvi. Utilizzare lame flessibili bimetalliche per
raggiungere punti difficili (ad esempio vicino ai muri, ecc.).