47
ITALIANO
Rischi residui
Malgrado l’applicazione delle principali regole di sicurezza e
l’implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui
non possono essere evitati. Questi sono:
• Menomazioniuditive.
• Rischio di lesioni durante la sostituzione deldisco.
• Rischio di inalazione delle polveri provenienti da materiali che,
quando vengono tagliati, possono risultaredannosi.
• Il diametro MASSIMO consentito della fresatrice a disco è
102mm.
• NON utilizzare fresatrici a disco smussate odanneggiate.
• Verificare il funzionamento corretto del sistema di retrazione
della protezione primadell’uso.
• Indossare una maschera anti-polvere. L’esposizione
alle particelle di polvere può causare problemi respiratori e
possibililesioni.
• Assicurarsi sempre che l’apparato elettrico sia spento prima di
collegarlo alla presa dicorrente.
• Non disattivare l’apparato prima che la lama possa
ruotareliberamente.
• Prima di iniziare il taglio, rimuovere tutti i chiodi e le parti in
metallo dal pezzo dalavorare.
• Non tentare mai di fermare la lama, dopo avere spento
l’apparato, facendo pressione sul lato dellastessa.
• Non riporre mai l’utensile su un tavolo o un banco di lavoro
senza averlo precedentementespento.
• L’apparato deve essere utilizzato esclusivamente per il taglio di
legno oplastica.
• Assicurarsi che tutti i dispositivi di protezione della lama siano
in perfette condizioni difunzionamento.
• Non riporre mai l’utensile su un tavolo o un banco di lavoro
senza averlo precedentementespento.
• Utilizzare solo lame conformi alle specifiche contenute in
questo libretto diistruzioni.
• Non utilizzare lame in leghe ad alto contenuto od in
acciaio super rapido (acciaio HSS). L’impiego di lame
in cromo-vanadio o con inserti al carburo garantisce
buonirisultati.
• Utilizzare solo lame affilate e in perfette condizioni di
funzionamento; le lame rotte o piegate devono essere scartate
e sostituiteimmediatamente.
• Assicurarsi che la lama sia montata ben stretta e ruoti nella
correttadirezione.
• Il rinculo ha luogo quando la sega si pianta improvvisamente
ed è spinta all’indietro verso l’operatore. Se la lama si blocca o
l’apparato si pianta, rilasciare immediatamentel’interruttore.
• Mantenere le lameaffilate.
• Installare pannelli di grandi dimensioni intorno all’area
ditaglio.
• Non allontanare l’apparato dal pezzo in lavorazione mentre la
lama è in rotazione. Rilasciare l’interruttore acceso/spento ed
attendere l’arresto dellalama.
Norme di sicurezza aggiuntive specifiche per
fresatrici per linguette
• Le frese a disco devono avere una capacità
corrispondente almeno alla velocità contrassegnata
sull’apparato. Le fresatrici a disco utilizzate ad una
velocità superiore a quella nominale possono rompersi e
provocarelesioni.
• Utilizzare sempre la protezione. Questa protegge
l’operatore dai frammenti delle fresatrici a disco rotte e dal
contatto accidentale con la fresatrice adisco.
• Sostenere l’apparato con supporti venti superfici
isolanti quando si eseguono lavorazioni in cui la parte
tagliente potrebbe toccare cavi elettrici nascosti o il
cavo di alimentazione dell’apparato stesso. In caso di
contatto con una linea sotto tensione anche le parti metalliche
dell’elettroutensile vengono sottoposte a tensione provocando
una scossaelettrica.
accessori o riporlo. Queste misure di sicurezza preventive
riducono il rischio di azionare l’apparatoaccidentalmente.
d ) Riporre gli apparati non utilizzati fuori dalla portata
dei bambini ed evitarne l’uso da parte di persone
che hanno poca familiarità con l’apparato elettrico
e con le presenti istruzioni. Gli apparati elettrici sono
pericolosi in mano a personeinesperte.
e ) Eseguire una manutenzione adeguata degli
apparati elettrici. Verificare il cattivo allineamento
e inceppamento di parti mobili, la rottura di
componenti e ogni altra condizione che possa
influire sul funzionamento degli apparati. Se
danneggiato, far riparare l’apparato elettrico
prima dell’uso. Molti incidenti sono provocati da
apparati elettrici su cui non è stata effettuata la
correttamanutenzione.
f ) Tenere gli utensili da taglio affilati e puliti. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi
affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita
ilcontrollo.
g ) Utilizzare l’apparato elettrico, gli accessori, le punte
ecc., rispettando le presenti istruzioni e tenendo in
considerazione le condizioni di funzionamento e il
lavoro da eseguire. L’utilizzo dell’apparato elettrico per
impieghi diversi da quelli previsti può provocare situazioni
dipericolo.
h ) Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso.
Impugnature e superfici di presa scivolose non consentono
di maneggiare e controllare in modo sicuro l’utensile nel
caso diimprevisti.
5) Assistenza
a ) L’apparato elettrico deve essere riparato da
personale qualificato,che utilizzi ricambi originali
identici alle parti da sostituire. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell’apparatoelettrico.