EasyManua.ls Logo

DeWalt DW682 - Manutenzione

DeWalt DW682
108 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
51
ITALIANO
D
Pulizia
AVVERTENZA: soffiare via la polvere dall’alloggiamento
con aria compressa, non appena vi sia sporco visibile
all’interno e intorno alle prese d’aria di ventilazione.
Quando si esegue questa procedura indossare occhiali di
protezione e mascherine antipolvereomologati.
AVVERTENZA: non utilizzare solventi o altri prodotti
chimici aggressivi per pulire le parti non metalliche
dell’apparato. Questi prodotti chimici indeboliscono i
materiali utilizzati per questi componenti. Utilizzare un
panno inumidito solo con acqua e sapone delicato. Non
far penetrare del liquido all’interno dell’apparato, e non
immergere alcuno dei suoi componenti direttamente in
unliquido.
C
Lubrificazione
L’apparato non richiede alcuna ulteriorelubrificazione.
MANUTENZIONE
Questo apparato è stato progettato per funzionare a lungo
con una manutenzione minima. Per avere prestazioni sempre
soddisfacenti occorre avere cura dell’apparato e sottoporlo a
puliziaperiodica.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l’apparato e scollegarlo
dall’alimentazione prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni o
accessori. Un avvio accidentale può causarelesioni.
6. Tagliare le incisioni delle linguette come indicato
inprecedenza.
Giunzioni a T (Fig.T1–T5)
Questo tipo di giunzioni viene generalmente usato per applicare
gli scaffali ai pannelli laterali (Fig.T1).
1. Posizionare i pezzi da lavorare su una superficie piana
nel modo in cui devono essere assemblati (come una
Trovesciata).
2. Contrassegnare i centri delle linguette sulloscaffale.
3. Praticare un lieve segno sulla parte superiore dello scaffale
sul pannello laterale. (Fig.T2).
4. Con un morsetto, fissare la squadra sulla parte superiore
del pannello laterale, allineando l’estremità dello scaffale al
segno praticato (Fig.T3).
5. Selezionare le linguette di dimensioniappropriate.
6. Posizionare la squadra a 0°.
7. Allineare l’apparato ai contrassegni delle linguette
utilizzando quelli alla basedell’apparato.
8. Praticare un taglio verticale (Fig.T4) e uno orizzontale
(Fig.T5) per ciascuna disposizione dellelinguette.
3. Contrassegnare i centri dellelinguette.
4. Per l’incisione anteriore, fissare il pezzo da lavorare e allineare
l’utensile come indicato (Fig.Q2).
5. Tagliare le incisioni delle linguette come indicato
inprecedenza.
Giunzioni disassate (Fig.R)
Per effettuare la giunzione di due pezzi di diverso spessore,
procedere come segue:
1. Posizionare i pezzi da lavorare così come devono
essereassemblati.
2. Selezionare le linguette di dimensioniappropriate.
3. Contrassegnare i centri dellelinguette.
4. Selezionare il pezzo da lavorare che verrà
montatoposteriormente.
5. Impostare il regolatore di altezza per posizionare la linguetta
al centro del pezzo dalavorare.
6. Tagliare le incisioni delle linguette come indicato
inprecedenza.
7. Regolare la squadra all’altezza corrispondente al
disassamento desiderato. Determinare l’impostazione con
lascala.
8. Tagliare le incisioni delle linguette come indicato
inprecedenza.
Giunzioni del bordo ad angolo (Fig.S1–S4)
Superfici esterne allineate
1. Posizionare i pezzi da lavorare così come devono
essereassemblati.
2. Contrassegnare i centri delle linguette sul lato esterno
dellegiunzioni.
3. Portare la squadra a 90°.
4. Regolare la squadra in modo da posizionare la linguetta
verso l’interno della giunzione, dove il pezzo da lavorare
è più spesso. Selezionare le linguette di dimensioni
appropriate (Fig.S2).
5. Bloccare il pezzo con dei morsetti e allineare l’apparato
come indicato (Fig.S3).
6. Tagliare le incisioni delle linguette come indicato
inprecedenza.
Superfici interne allineate
1. Posizionare i pezzi da lavorare così come devono
essereassemblati.
2. Contrassegnare i centri delle linguette sul lato interno
dellegiunzioni.
3. Portare la squadra a 45°.
4. Regolare la squadra in modo da posizionare la
linguetta verso l’interno della giunzione, dove il pezzo
da lavorare è più spesso. Selezionare le linguette di
dimensioniappropriate.
5. Bloccare il pezzo con dei morsetti e allineare l’apparato
come indicato (Fig.S4).

Table of Contents

Other manuals for DeWalt DW682

Related product manuals