64
ITALIANO
Spegnimento (Fig.E)
1. Ruotare la manopola acceso/spento/comando utensile
15
sulla posizione di spegnimento ( ).
2. Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente.
Manico telescopico (Fig.J)
Premere il pulsante di sblocco
18
per alzare e abbassare il
manico telescopico
19
.
Ritorno alla modalità di aspirazione di solidi
1. Svuotare il contenitore di raccolta, come spiegato nella
sezione Svuotamento del contenitore di raccolta.
2. Posizionare il contenitore di raccolta a testa in giù e
attendere che sia completamente asciutto. NON usare il
contenitore di raccolta bagnato per l'aspirazione di solidi.
3. Appoggiare la testa di aspirazione
3
su una superficie piana
e attendere che si asciughi.
4. Reinstallare i filtri quando la testa di aspirazione sarà asciutta.
Vedere la sezione Filtri del capitoloManutenzione.
5. Quando il contenitore sarà asciutto, posizionare la testa di
aspirazione sul contenitore e fissarla chiudendo i dispositivi
di chiusura del contenitore
4
.
Svuotamento del contenitore di raccolta (Fig.F)
La valvola a sfera galleggiante
31
blocca l'aria che arriva al
motore quando il contenitore di raccolta è pieno e il rumore
del motore cambia immediatamente. Se il motore emette un
suono acuto e il flusso dell'aria/acqua si arresta occorre svuotare
il contenitore di raccolta.
1. Spegnere l'aspiratore e scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa di corrente.
2. Aprire i dispositivi di chiusura del contenitore di raccolta
4
e
rimuovere la testa di aspirazione
3
.
3. Svuotare il contenuto del contenitore di raccolta
6
in un
bidone o uno scarico adatti.
AVVISO: NON rimuovere il galleggiante a sfera.
31
In
questo modo si danneggerebbe l'aspiratore. Il galleggiante
a sfera impedisce all'acqua di entrare nelmotore.
Prima di utilizzare l'aspiratore per l'aspirazione di liquidi:
1. spegnere l'aspiratore e scollegare il cavo alimentazione
2
dalla presa di corrente;
2. sbloccare i dispositivi di chiusura
4
e rimuovere la testa di
aspirazione;
3. rimuovere il sacchetto raccoglipolvere
21
(vedere la
sezione Rimozione / Sostituzione del sacchetto
raccoglipolvere usato);
4. rimuovere i filtri (vedere la sezione "Rimozione dei filtri";
5. strofinare l’interno del contenitore di raccolta con un panno
umido;
6. riposizionare la testa di aspirazione (con il motore) e
bloccare i dispositivi di chiusura;
7. collegare l'aspiratore a una presa dotata di dispositivo di
protezioneRCD.
AVVERTENZA: non utilizzare la macchina con questa
configurazione per le polveri di Classe M eH.
Freno di stazionamento (Fig.I)
Il freno di stazionamento blocca una sola delle rotelle anteriori in
posizione per impedire lo spostamento dell'aspiratore.
1. Per inserire il freno di stazionamento, premere il pulsante del
freno
30
per innestarlo nella posizione bloccata.
2. Per disinserire il freno di stazionamento, premere il pulsante
del freno e il freno si innesterà nella posizione sbloccata.
Sistema di pulizia automatica dei filtri
Questo aspiratore è dotato di un sistema di pulizia dei
filtri altamente efficace che riduce al minimo le ostruzioni
dei filtri. Ogni 30 secondi, uno dei due filtri viene pulito
automaticamente. Il processo di pulizia si alterna tra i filtri e
continua per tutta la durata di servizio dell'unità.
NOTA: dopo l'avvio dell'aspiratore entrambi i filtri vengono
puliti nei primi 15 secondi.
NOTA: durante questo processo è normale avvertire il rumore
di uno scatto.
NOTA: dopo molte ore di utilizzo, è possibile che il sistema di
pulizia automatica dei filtri non sia più efficace. Quando succede
questo vedere la sezione Filtri del capitoloManutenzione.
3. Inserire lateralmente la nuova batteria a bottone
38
nel
portabatteria, facendo attenzione all'orientamento della
batteria in termini dipolarità.
4. Rimontare lo sportello posteriore, reinserire le viti
estringerle.
37
38
Fig.H
Applicazioni di aspirazione di liquidi (Fig.F)
AVVERTENZA: NON collegare elettroutensili alla presa di
corrente
13
quando si utilizza l'aspiratore per la raccolta
diliquidi.
AVVERTENZA: collegare l'aspiratore a una presa
elettrica con dispositivo di protezione a corrente residua
(RCD) installato, quando si utilizza l'apparecchio per
l'aspirazione diliquidi.
AVVERTENZA: se dovesse fuoriuscire della schiuma o del
liquido dall'apparecchio, spegnerloimmediatamente.
ATTENZIONE: pulire regolarmente il dispositivo di
limitazione del livello dell'acqua ed esaminarlo per
verificare se siano presenti segni didanneggiamento.