31
Operazioni di taglio
Forze di reazione
Spinta.
L’utente potrebbe avere la sensazione che l'unità prema nella
sua direzione, quando prova a tagliare partendo da destra. In
caso non riuscisse a mantenere la lama in linea, potrebbe riceve-
re un contraccolpo quando la lama viene spinta fuori dove i denti
sul punto esterno più avanzato rispetto all'utente stanno operan-
do il taglio. La lama subisce un "contraccolpo" laterale.
Trazione.
L'opposto della spinta. Quando si lavora a sinistra, l’utente po-
trebbe avere la sensazione che l’unità gli "scivoli" via di mano.
Nonostante questo tipo di taglio potrebbe creare segatura e sca-
gliarla verso l'utente, è comunque consigliato per la sterpaglia fit-
ta, poiché il taglio con questa tecnica risulta più "dolce" e più
stabile rispetto a quando la macchina "spinge".
Contraccolpo.
Se si colpisce un oggetto duro con la parte anteriore destra della
lama bordatore, ad esempio durante il taglio in entrambe le dire-
zioni, la lama rimbalza in modo violento verso destra. Si tratta di
un fenomeno noto come "contraccolpo" e può provocare incidenti
gravi, dal momento che l'utente perde il controllo del prodotto.
Prestare particolare attenzione a non colpire oggetti duri con la
parte anteriore destra della lama bordatore. 
Precauzioni a cui attenersi durante il lavoro
 L'area nel raggio di 15 m dal prodotto è una zona pericolosa. 
Accertarsi che non vi siano bambini, osservatori o animali do-
mestici in quest'area. Se qualcuno entra nel raggio di 15 m, 
spegnere immediatamente il motore per interrompere la rota-
zione della lama. 
 Con gli eventuali aiutanti o colleghi, identificare un segnale 
con cui comunicare e mantenere una distanza di 15 metri. Si 
consiglia di portare con sé un fischietto per comunicare. 
 Spegnere immediatamente il motore se il prodotto inizia di col-
po a produrre vibrazioni anomale. Una vibrazione improvvisa 
può essere dovuta a un problema in un componente quale il 
volano, la frizione o la lama bordatore, oppure a una vite allen-
tata o altro fattore analogo. Non utilizzare il prodotto prima di 
aver identificato la causa del problema e completato la ripara-
zione. 
 La lama bordatore può staccarsi se non è fissata saldamente. 
Accertarsi che sia fissato in posizione. 
 Sostituire la protezione in caso di danni o incrinature. 
 Se si lavora con la trasmissione angolare a contatto con la su-
perficie del terreno, il dado lame bordatore e la sottocoppa 
possono usurarsi facilmente. Sostituirli con componenti nuovi 
se ciò si verifica. 
Rotazione antioraria 1. Spinta 2. Trazione
Contraccolpo