I
- 29 -
• 
 Non lasciate l’apparecchio incustodito mentre 
è in funzione.
2. Descrizione dell’apparecchio ed 
elementi forniti
2.1 Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1/2)
1.   Nebulizzatore
2.  Interruttore ON/OFF a 3 posizioni
3.  Cavo di alimentazione
4.  Bocchetta a getto stretto
5.  Bocchetta a getto largo
2.2 Elementi forniti
• 
 Aprite l’imballaggio e togliete con cautela 
l’apparecchio dalla confezione. 
• 
 Togliete il materiale d’imballaggio e anche i 
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
• 
 Controllate che siano presenti tutti gli elemen-
ti forniti.
• 
 Verificate che l’apparecchio e gli accessori 
non presentino danni dovuti al trasporto.
• 
 Se possibile, conservate l’imballaggio fino 
alla scadenza della garanzia.
Pericolo! 
L’apparecchio e il materiale d’imballaggio 
non sono giocattoli! I bambini non devono 
giocare con sacchetti di plastica, fi lm e pic-
coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e 
soff ocamento!
• 
 Istruzioni per l’uso originali 
• 
 Avvertenze di sicurezza 
3. Utilizzo proprio
 Il ventilatore d’aria calda è concepito per riscalda-
re tubi termoretraibili, rimuovere il colore e saldare 
e deformare la plastica.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo 
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che 
esuli da quello previsto non è un uso conforme. 
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è 
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo 
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono 
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna 
garanzia quando l’apparecchio viene usato in 
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in 
attività equivalenti. 
4. Caratteristiche tecniche
 Tensione di rete: ......................230/240 V~ 50 Hz
Potenza assorbita: ................................... 2000 W
Temperatura: ........................ 350°C / posizione 1
.............................................. 550°C / posizione 2
Quantità d’aria: .................300 l/min / posizione 1
..........................................500 l/min / posizione 2
Grado di protezione: ...................................... II/
Peso:  ..........................................................0,7 kg
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente 
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
6. Uso
 Attenzione!
Dopo il primo utilizzo può fuoriuscire un po’ 
di fumo dall’apparecchio. Ma ciò è del tutto 
normale.
6.1 Interruttore ON/OFF a 3 posizioni (Fig. 3)
Scegliete tramite l’interruttore ON/OFF (2) la tem-
peratura di lavoro e la quantità d’aria desiderata.
La pistola termica raggiunge la temperatura 
di lavoro in pochissimo tempo. 
Posizione “1” dell’interruttore:
1. Livello – 350°C / 300 litri/min.
Posizione centrale:
L’apparecchio è spento.
Posizione “2” dell’interruttore:
2. Livello – 550°C / 500 litri/min.
6.2 Possibili applicazioni della pistola ad aria 
calda:
• 
 Rimozione di pittura e vernice. 
Attenzione: durante la rimozione di pittu-
ra e vernice possono crearsi dei vapori 
nocivi alla salute e/o velenosi. In caso di 
lavori in ambienti chiusi provvedere ad 
una sufficiente ventilazione.
Anl_TC_HA_2000_1_SPK9.indb   29Anl_TC_HA_2000_1_SPK9.indb   29 10.12.2019   09:17:3010.12.2019   09:17:30