EasyManuals Logo

EINHELL TE-SM 254 Dual User Manual

EINHELL TE-SM 254 Dual
Go to English
214 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #59 background imageLoading...
Page #59 background image
I
- 59 -
Premendo verso il basso la leva di fissaggio
(20) il piano girevole (19) viene bloccato.
Eseguite le operazioni di taglio come descrit-
to al punto 6.1.
6.3 Taglio obliquo tra 0°- 45° e piano girevole
a 0° (Fig. 1–3, 13)
Con la troncatrice si possono eseguire tagli
obliqui verso sinistra e verso destra tra 0° e 45°
rispetto alla super cie di lavoro.
Eventualmente smontate il dispositivo di
serraggio (8) o montatelo sul lato opposto del
piano di lavoro fisso (18).
Portate la testa dell‘apparecchio (4) nella po-
sizione superiore.
Fissate il piano girevole (19) nella posizione
a 0°.
Portate la manopola di arresto (26) nella posi-
zione più alta.
Per un angolo di inclinazione verso sinistra:
inclinate la testa dell‘apparecchio (4) verso
sinistra sull‘angolo desiderato dell‘indicatore
(24) sulla scala graduata (25).
Per un angolo di inclinazione verso destra:
inclinate la testa dell’apparecchio (4) verso
sinistra di ca. 10°, azionate e tenete premuta
la leva di sbloccaggio (9), ribaltate verso des-
tra la testa dell’apparecchio (4) oltre la linea
di 0°, lasciate la leva di sbloccaggio (9) dopo
ca. 10°, inclinate la testa dell‘apparecchio
(4) verso destra sull‘angolo desiderato
dell‘indicatore (24) sulla scala graduata (25).
Poi fissate di nuovo la manopola di arresto
(26).
Eseguite le operazioni di taglio come descrit-
to al punto 6.1.
6.4 Taglio obliquo tra 0° e 45° e piano girevole
tra 0° e 45° (Fig. 1-3, 14)
Con la troncatrice si possono eseguire tagli
obliqui verso sinistra e verso destra tra 0° e 45°
rispetto alla super cie di lavoro, con regolazione
contemporanea del piano girevole verso sinistra
e verso destra tra 0° e 45° rispetto alla barra di
battuta (taglio obliquo doppio).
Eventualmente smontate il dispositivo di
serraggio (8) o montatelo sul lato opposto del
piano di lavoro fisso (18).
Portate la testa dell‘apparecchio (4) nella po-
sizione superiore.
Portate la leva di fissaggio (20) nella posizio-
ne più alta per poter regolare il piano girevole.
Tenendo premuto il tasto di sbloccaggio (21)
ruotate il piano girevole (19) e l‘indicatore (22)
sull‘angolo desiderato della scala graduata
(23).
Premendo verso il basso la leva di fissaggio
(20) il piano girevole (19) viene bloccato.
Portate la manopola di arresto (26) nella posi-
zione più alta.
Per un angolo di inclinazione verso sinistra:
inclinate la testa dell‘apparecchio (4) verso
sinistra sull‘angolo desiderato dell‘indicatore
(24) sulla scala graduata (25).
Per un angolo di inclinazione verso destra:
inclinate la testa dell’apparecchio (4) verso
sinistra di ca. 10°, azionate e tenete premuta
la leva di sbloccaggio (9), ribaltate verso des-
tra la testa dell’apparecchio (4) oltre la linea
di 0°, lasciate la leva di sbloccaggio (9) dopo
ca. 10°, inclinate la testa dell‘apparecchio
(4) verso destra sull‘angolo desiderato
dell‘indicatore (24) sulla scala graduata (25).
Poi fissate di nuovo la manopola di arresto
(26).
Eseguite le operazioni di taglio come descrit-
to al punto 6.1.
6.5 Limitazione della profondità di taglio (Fig.
15)
La limitazione della profondità di taglio può
essere attivata tramite la vite (34).
A tale scopo allentate la vite (34) con un
cacciavite a stella di modo che la piastra di
battuta si possa muovere. Spostate poi il più
possibile la piastra di battuta (33) verso la
lama e serrate di nuovo la vite (34).
Con la vite zigrinata (31) si può ora regolare
in continuo la profondità di taglio. Per farlo
allentate il controdado (32) e impostate la
profondità di taglio desiderata avvitando o
svitando la vite zigrinata (31). Serrate poi di
nuovo il controdado (32) sulla vite (31).
Controllate la regolazione effettuando un tag-
lio di prova.
Il cacciavite a stella non è compreso tra gli
elementi forniti.
6.6 Sacco di raccolta trucioli (Fig. 2)
La troncatrice è dotata di un sacco di raccolta
(27) per i trucioli.
Il sacco per i trucioli (27) può essere svuotato tra-
mite cerniera nella parte inferiore.
6.7 Sostituzione della lama (Fig. 1, 16)
Prima di sostituire la lama: staccate la spina
dalla presa di corrente!
Nel sostituire la lama, indossate i guanti per
evitare lesioni!
Ribaltate verso l‘alto la testa dell‘apparecchio
Anl_TE_SM_254_Dual_SPK9.indb 59Anl_TE_SM_254_Dual_SPK9.indb 59 02.08.2019 09:12:5302.08.2019 09:12:53

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the EINHELL TE-SM 254 Dual and is the answer not in the manual?

EINHELL TE-SM 254 Dual Specifications

General IconGeneral
BrandEINHELL
ModelTE-SM 254 Dual
CategorySaw
LanguageEnglish

Related product manuals