4
ITALIANO ITALIANO
3. INSTALLAZIONE DELL'AUTOMAZIONE
3.1. VERIFICHE PRELIMINARI
Per un corretto funzionamento dell’automazione la struttura
del cancello esistente, o da realizzare, deve presentare i
seguenti requisiti:
• lunghezza massima della singola anta di 1,8 metri;
• struttura delle ante robusta e rigida;
• movimento regolare ed uniforme delle ante, privo di attriti
irregolari durante tutta la corsa;
• buono stato delle cerniere esistenti;
• presenza degli arresti meccanici di finecorsa.
Si raccomanda di effettuare gli eventuali interventi fabbrili
prima d’installare l’automazione.
Lo stato della struttura influenza direttamente l’affidabilità e la
sicurezza dell’automazione.
3.2. INSTALLAZIONE DEGLI OPERATORI
1) Fissare l’attacco posteriore sul pilastro seguendo le indica-
zioni di Tav. A. Modificare, se necessario, la lunghezza
dell’attacco in dotazione.
Attenzione:
Per non compromettere il buon funzionamen-
to dell’operatore si raccomanda di rispettare le quote
indicate.
Nel caso di pilastro in ferro saldare accuratamente l'attac-
co direttamente sul pilastro.
Nel caso di pilastro in muratura, incassare opportunamen-
te una piastra a murare (fig. 4). Saldare quindi accurata-
mente l’attacco sulla piastra.
2) Fissare l’operatore all’attacco posteriore tramite la viteria
in dotazione (fig. 4).
Attenzione: Gli operatori forniti nel kit sono in versione
destra e sinistra. Per una corretta installazione l’operatore
deve essere posizionato come da fig. 4.
3) Sbloccare l’operatore (vedi paragrafo 6).
Fig. 4
Tav. A
QUOTE D'INSTALLAZIONE
b
a
z
d
80
892
Fig. A
Fig. B
Tabella A: Quote consigliate
Angolo di a b c (*) d (**)
apertura "
αα
αα
α" (mm) (mm) (mm) (mm)
90° 145 145 290 100
110° 125 125 290 80
(*) corsa utile dello stelo (**) quota massima
REGOLE GENERALI PER LA DETERMINAZIONE
DELLE QUOTE D’INSTALLAZIONE
Nel caso non sia possibile eseguire le quote indicate
nella tabella A, per determinare misure differenti è
necessario considerare quanto segue:
- per ottenere aperture dell’anta a 90°: a + b = c
- per ottenere aperture dell’anta superiori a 90°: a + b < c
- quote a e b più basse determinano velocità più elevate. Si
raccomanda di rispettare le normative vigenti.
- limitare la differenza delle quote a e b entro 4 cm: differenze
superiori causano variazioni elevate della velocità durante
il moto d’apertura e chiusura.
- per ragioni d’ingombro dell’operatore la quota Z minima è
di 45 mm (fig. A).
Nel caso in cui le dimensioni del pilastro o la posizione della
cerniera non permettano di contenere la quota a nella
misura desiderata, è necessario effettuare una nicchia sul
pilastro come da fig. B.
300 mm
150 mm
100 mm
Fig. 5
4) Estrarre completamente lo stelo fino a battuta (fig. 5).
5) Ribloccare l’operatore (vedi paragrafo 6).
6) Ruotare di due giri in senso orario lo stelo dell’operatore
(fig. 5).
7) Montare l’attacco anteriore sullo stelo come da fig. 6.