11
 
Potenza motore:     750 W 
Tensione di alimentazione e frequenza:   230 V – 50 Hz 
Velocità di rotazione della lama:      370/800 m/min 
Lunghezza lama:                              2240 mm     
Larghezza della lama:        3.2 - 20 mm    
Collo di cigno:     305 mm 
Altezza massima di taglio:       160 mm 
Inclinazione del piano di lavoro:      0° à 45° 
Dimensioni del piano di lavoro:      521 x 400 mm  
Peso:        70 kg    
 
 
Il rumore emesso, misurato conformemente alle norme EN61029, EN3744 e EN11201 è 
risultato essere:  
- Livello di pressione acustica    LpA = 70,1 dB(A) a vuoto e 89,3 dB(A) a carico 
- Livello di potenza sonora      LWA = 80,8 dB(A) a vuoto e 100,7 dB(A) a carico 
- Incertezza della misura K =  3 dB 
 
Si consiglia di indossare adeguati protettori acustici. 
Le sorgenti del rumore della sega sono: il motore elettrico e la sua ventilazione, il riduttore di 
velocità a cinghia, la lama  e ovviamente il materiale da tagliare. 
Per il motore e la sua ventilazione si consiglia di tenerlo controllato e puliti i passaggi 
dell’aspirazione, per il riduttore di verificare lo stato e il tensionamento della cinghia,  per la 
lama di tenerle sempre in perfetta efficienza e per il materiale da tagliare di usare le lame 
giuste e di tenere sempre ben bloccati i particolari da tagliare. 
 
I valori indicati per il rumore sono livelli di emissione e non necessariamente livelli di lavoro 
sicuro. Mentre vi è una correlazione tra livelli di emissione e livelli di esposizione, questa non 
può essere usata con sicurezza per determinare se siano richieste o no ulteriori precauzioni. I 
fattori che influenzano il reale livello di esposizione del lavoratore includono la durata 
dell’esposizione, le caratteristiche dell’ambiente, altre sorgenti di rumore, per esempio il 
numero di macchine e altre lavorazioni adiacenti. Inoltre i livelli di esposizione possono variare 
da un Paese a Paese. Queste informazioni mettono comunque in grado l’utilizzatore della 
macchina di fare la miglior valutazione dei pericoli e dei rischi. 
 
 
La vostra nuova sega a nastro è consegnata completa dentro ad un cartone. Sballatela con 
cura  e  verificate che non manchi nulla e che non ci sia niente di danneggiato. 
Nel caso fossero presenti parti difettose o rovinate non utilizzarle per non compromettere 
l’efficienza e la sicurezza dell’utensile. Rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato per la 
sostituzione dei particolari  difettosi. 
Per rendere perfettamente funzionante la sega a nastro devono essere montati vari particolari, 
per i quali viene  data una dettagliata spiegazione nel seguito. 
Si consiglia di leggere attentamente le istruzioni di montaggio e di seguirle alla lettere. 
 La figura seguente illustra la sega  e tutti i pezzi separati una volta estratti dall’imballaggio. 
CARATTERISTICHE TECNICHE
INFORMAZIONI SUL RUMORE
DISIMBALLO