EasyManua.ls Logo

Hach Polymetron 9610sc - Page 43

Hach Polymetron 9610sc
382 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Problema Possibile causa Soluzione
La lettura dello
strumento è pari
a zero, o
inferiore.
È presente una perdita in una delle
valvole di erogazione del reagente.
Completare il test diagnostico delle valvole di
erogazione del reagente. Fare riferimento a Test
diagnostico delle valvole di erogazione del
reagente a pagina 44. Se si rileva una perdita,
sostituire la valvola di erogazione del reagente
interessata.
L'ancoretta di agitazione non è montata
correttamente o non si muove.
Nota: L'ancoretta di agitazione si muove in
maniera intermittente durante le misurazioni.
Installazione dell'ancoretta di agitazione.
Assicurarsi che l'ancoretta di agitazione si muova
durante le misurazioni.
La quantità di reagente erogata alla
cella del campione non è corretta.
Completare il test diagnostico dell'erogazione del
reagente. Fare riferimento a Test diagnostico
dell'erogazione del reagente a pagina 44. Se
l'erogazione del reagente non è corretta, verificare
la presenza di un'ostruzione nella tubazione o
sostituire la valvola a solenoide interessata.
Il valore di bianco del reagente nel
menu REAGENTS/STANDARDS
(REAGENTI/SOLUZ STANDARD) è
diverso dal valore riportato sul flacone
R1 (reagente al molibdato).
Modificare il valore del bianco del reagente nel
menu REAGENTS/STANDARDS
(REAGENTI/SOLUZ STANDARD) con il valore
riportato sul flacone del reagente R1.
La lettura dello
strumento è alta.
È presente una perdita in una delle
valvole di erogazione del reagente.
Completare il test diagnostico delle valvole di
erogazione del reagente. Fare riferimento a Test
diagnostico delle valvole di erogazione del
reagente a pagina 44. Se si rileva una perdita,
sostituire la valvola di erogazione del reagente
interessata.
La quantità di reagente erogata alla
cella del campione non è corretta.
Completare il test diagnostico dell'erogazione del
reagente. Fare riferimento a Test diagnostico
dell'erogazione del reagente a pagina 44. Se
l'erogazione del reagente non è corretta, verificare
la presenza di un'ostruzione nella tubazione o
sostituire la valvola a solenoide interessata.
Il valore di bianco del reagente nel
menu REAGENTS/STANDARDS
(REAGENTI/SOLUZ STANDARD) è
diverso dal valore riportato sul flacone
R1 (reagente al molibdato).
Modificare il valore del bianco del reagente nel
menu REAGENTS/STANDARDS
(REAGENTI/SOLUZ STANDARD) con il valore
riportato sul flacone del reagente R1.
Sulla cella del campione è presente
una macchia blu.
Sostituzione della cella di campione. Utilizzare il
reagente impostato con il reagente R2 (acido
citrico) modificato.
Italiano 43

Table of Contents

Related product manuals