Problema Causa Soluzione
5.2 Il frigorifero si attiva
spesso o rimane attivo a
lungo.
5.2.1 La temperatura ambiente
o quella del locale sono
elevate.
5.2.2 È attivo il dispositivo per la
produzione del ghiaccio.
5.2.3 Le porte vengono aperte e
chiuse spesso.
5.2.4 Sono selezionate
temperature troppo basse
per le impostazioni di
controllo degli scomparti del
congelatore e degli alimenti
freschi.
5.2.5 È possibile che le guarnizioni
delle porte siano sporche,
usurate o screpolate.
5.2.1.1 È normale che il frigorifero sia attivo in
modo continuativo.
5.2.2.1 Si tratta di una condizione normale: il
dispositivo per la produzione del ghiaccio
rappresenta un carico aggiuntivo per il
frigorifero.
5.2.3.1 Tentare di ridurre la frequenza di apertura
delle porte o dei cassetti.
5.2.4.1 Aumentare leggermente la temperatura
degli scomparti e attendere 24 ore
afnché si stabilisca un nuovo equilibrio.
5.2.5.1 Pulire le guarnizioni e/o scaldarle
leggermente con un asciugacapelli, in
modo che assumano il prolo del telaio
metallico.
5.3 Il compressore è
soggetto a frequenti
cicli di attivazione e
disattivazione.
5.3.1 I sensori della temperatura
degli scomparti mantengono
il frigorifero ai valori di
regolazione, sottoponendo il
compressore a tali cicli.
5.3.1.1 Questa situazione è normale. Il
compressore del frigorifero assicura il
livello di raffreddamento richiesto.
6.1 La luce è spenta. 6.1.1 L’interruttore della luce è
bloccato in qualche modo
da sporcizia o particelle di
alimenti.
6.1.2 L’alimentazione elettrica del
frigorifero non è attiva.
6.1.1.1 Scollegare la spina del cavo
dell’alimentazione elettrica. Individuare
l’interruttore della luce sulla parete
del rivestimento dello scomparto degli
alimenti e azionarlo per vedere se
premendolo e rilasciandolo alcune volte
si riesce a rimuovere gli alimenti.
6.1.2.1 Accertarsi che la spina del cavo di
alimentazione sia inserita a fondo nella
presa di corrente a parete.
7.1 È presente un segnale
acustico proveniente
dall’interno del frigorifero
o del congelatore.
7.1.1 Una porta è aperta da più di
60 secondi.
7.1.1.1 Questa situazione è normale; il segnale
acustico si ripete a intervalli di 1 minuto
no a quando la porta non viene chiusa.
Il frigorifero ha un odore sgradevole
8.1 L’interno del frigorifero è
sporco.
8.1.1 Occorre pulire le pareti
interne, i piani e i cassetti
della porta.
8.1.2 Gli alimenti conservati nel
frigorifero hanno superato la
loro vita utile.
8.1.1.1 Pulire tutte le superci interne con acqua
tiepida e un panno morbido pulito, quindi
asciugarle stronandole.
8.1.2.1 Avvolgere e coprire gli alimenti.
La porta risulta dura da aprire e/o chiudere
9.1 La porta presenta un
problema di chiusura.
9.1.1 È possibile che singoli
alimenti o confezioni
ostacolino la chiusura della
porta.
9.1.2 La messa in bolla imprecisa
del frigorifero fa sì che la
porta si sposti dalla posizione
corretta.
9.1.3 È possibile che la porta
urti un armadietto o un
elettrodomestico adiacente.
9.1.1.1 Riposizionare i piani, i cassetti della porta
o i contenitori interni per consentire alla
porta di chiudersi.
9.1.2.1 Rendere orizzontale il pavimento
utilizzando materiali robusti e non
inammabili.
9.1.3.1 Lasciare uno spazio libero pari o
superiore a 25 mm su tutti e 3 i lati e
al di sopra del frigorifero, in modo da
consentire alla porta di aprirsi e chiudersi
senza ostacoli.