EasyManua.ls Logo

HP Officejet 2620 Series - Page 28

HP Officejet 2620 Series
56 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
28
Impostazione del fax
1. Se il proprio paese o regione gura nell'elenco seguente, visitare il sito www.hp.com/uk/faxcong per le
informazioni di installazione. In caso contrario, seguire le istruzioni riportate in questa guida.
Austria
Belgio
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Irlanda
Italia
Norvegia
Paesi Bassi
Portogallo
Spagna
Svezia
Svizzera
Regno Unito
2. Connessione alla linea telefonica.
Nota: le stampanti HP sono progettate specicatamente per essere utilizzate con i tradizionali servizi telefonici
analogici. Se ci si trova in un ambiente telefonico digitale (ad esempio DSL/ADSL, PBX, ISDN o FoIP), potrebbe essere
necessario utilizzare ltri o convertitori digitale-analogico per congurare le impostazioni fax della stampante.
Contattare l'operatore telefonico per individuare le opzioni di installazione più adeguate alle proprie esigenze.
Se la linea telefonica è utilizzata solo per le chiamate fax
a. Collegare un'estremità del cavo telefonico al jack telefonico per presa a muro.
b. Collegare l'altra estremità alla porta 1-LINE sul retro della stampante.
Nota: se si utilizza un abbonamento DSL/ADSL, collegare un ltro DSL/ADSL tra la porta 1-LINE e il jack
telefonico per presa a muro.
3. Test congurazione fax. Con il test fax vengono vericati l'hardware, il tipo di cavo telefonico, lo stato della
connessione, il segnale di linea e l'operatività della linea telefonica. Per eseguire il test:
a. Nella schermata principale sul display della stampante, premere i pulsanti Su e Giù per selezionare Fax,
quindi premere OK.
b. Selezionare Impostazioni, selezionare Impostazioni avanzate, selezionare Congurazione guidata Fax,
quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
1
Jack telefonico per presa a muro
2
Porta fax (1-LINE)
Nota: non inserire nella porta 2-EXT.
3
Filtro DSL/ADSL (fornito dalla compagnia
telefonica o dal provider di servizi)
Se alla linea telefonica sono collegati dispositivi aggiuntivi
Per collegare altri dispositivi, eseguire l'operazione come descritto nello schema seguente:
1
Jack telefonico per presa a muro
2
Splitter per connessione parallela
3
Modem DSL/ADSL
4
Segreteria telefonica
5
Telefono
6
Presa ISDN a muro
7
Adattatore terminale o router ISDN
8
Modem a banda larga
9
Filtro DSL/ADSL
10
Adattatore telefono analogico
* TAM: segreteria telefonica
** FoIP: invio di fax tramite protocollo FoIP
È possibile congurare il fax utilizzando la procedura guidata del software (scelta consigliata) durante
l'installazione o in seguito all'installazione utilizzando la Congurazione guidata Fax del software (Windows)
o Impostazioni fax di base da HP Utility (OS X). In alternativa, procedere con la procedura seguente.
Italiano

Related product manuals