60ITALIANO
Problemi... Possibili cause... Soluzioni...
Le stoviglie non
risultano pulite.
Errata disposizione delle stoviglie.
Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere CARICAMENTO DEI
CESTELLI).
Impedimento nella rotazione dei bracci
aspersori a causa dell'interferenza dei
piatti.
Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere CARICAMENTO DEI
CESTELLI).
Ciclo di lavaggio eccessivamente delicato
e/o detersivo di scarsa ecacia.
Selezionare il programma adatto (vedere la TABELLA DEI PROGRAM-
MI).
Produzione eccessiva di schiuma.
Il detersivo non è stato dosato in modo corretto oppure non è del
tipo adatto alle lavastoviglie (vedere Riempimento della VASCHETTA
DEL DETERSIVO).
Tappo sul vano brillantante non corretta-
mente chiuso.
Accertarsi che il tappo sul distributore brillantante sia chiuso.
Filtro sporco oppure ostruito. Pulire il gruppo ltro (vedere PULIZIA E MANUTENZIONE).
Mancanza di sale.
Riempire il serbatoio del sale (vedere RIEMPIMENTO DEL SERBATO-
IO SALE).
La lavastoviglie
termina il ciclo di
lavaggio troppo
presto.
Sul display viene
visualizzato: 15
e il LED On/O
lampeggia rapi-
damente
Il tubo di scarico è posizionato troppo in
basso o crea un eetto sifone nell'impianto
di scarico domestico.
Controllare che l'estremità del tubo di scarico si trovi all'altezza
corretta (vedere INSTALLAZIONE). Vericare eventuali eetti sifone
nell'impianto di scarico domestico; se necessario, installare una
valvola di ingresso aria.
Aria nel tubo di mandata dell'acqua.
Controllare che non vi siano perdite nell'impianto idraulico o altri
problemi che causino l'ingresso di aria.
La lavastoviglie
non esegue il
carico dell'acqua.
Sul display viene
visualizzato: H,
6 e il LED On/
O lampeggia
rapidamente
Assenza di alimentazione idrica o rubinetto
chiuso.
Accertarsi che il tubo di alimentazione idrica contenga l'acqua ne-
cessaria o che il rubinetto sia aperto.
Tubo di carico piegato.
Accertarsi che il tubo di carico non sia piegato (vedere
INSTALLAZIONE) riprogrammare la lavastoviglie e riavviarla.
Elemento ltrante ostruito nel tubo di cari-
co; pulizia necessaria
Dopo aver eseguito le operazioni di ispezione e pulizia, spegnere e
accendere la lavastoviglie e avviare un programma nuovo.
I piatti non sono
asciutti.
Il programma selezionato non prevede una
fase di asciugatura.
Vericare nella tabella dei programmi che il programma selezionato
preveda il ciclo di asciugatura.
Il brillantante è esaurito oppure il dosaggio
non è adeguato.
Aggiungere il brillantante o aumentare il livello di dosaggio (vedere
RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DI BRILLANTANTE).
I piatti sono in materiale antiaderente o in
plastica.
La presenza di gocce d'acqua è normale (vedere CONSIGLI).
Piatti e bicchieri
mostrano tracce
di calcare o
presentano una
patina bianca-
stra.
Il livello del sale è insuciente.
Riempire il serbatoio del sale (vedere RIEMPIMENTO DEL SERBATO-
IO SALE).
L'impostazione della durezza dell'acqua è
errata.
Aumentare i valori impostati (vedere la tabella DUREZZA DELL'AC-
QUA).
Il tappo del serbatoio del sale non è chiuso
correttamente.
Controllare la chiusura del tappo del serbatoio del sale.
Il brillantante è esaurito oppure il dosaggio
è insuciente.
Rabboccare il brillantante o adottare dosaggi superiori.
Piatti e bicchieri
mostrano stria-
ture o colorazioni
bluastre.
La dose di brillantante è eccessiva. Regolare il dosaggio a valori inferiori.