EasyManuals Logo

IKEA UDDARP User Manual

IKEA UDDARP
72 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #44 background imageLoading...
Page #44 background image
ITALIANO 44
Uso quotidiano
1. Introdurre la biancheria
2. Chiudi la porta
3. Aprire il rubinetto
Controllare che la lavasciuga sia collegata
correttamente alla rete idrica. Aprire il rubinetto
dell’acqua.
Accendere la lavasciuga
Premere il tasto ; la spia lampeggerà
lentamente.
4. Scegliere un programma e personalizzare il ciclo.
Con questo apparecchio è possibile eettuare:
Solo Lavaggio
Lavaggio ed asciugatura
Solo asciugatura
Solo Lavaggio
Selezionare il programma desiderato con la manopola “Selettore
di programma”.
La lavatrice visualizza automaticamente l’impostazione predenita
della temperatura e successivamente la durata del ciclo di
lavaggio. Se necessario, regolare la temperatura e/o la velocità di
centrifuga con i tasti corrispondenti.
Premere il tasto “Temp°”
per scorrere le impostazioni di
temperatura progressivamente più basse no a quando è
impostato il lavaggio a freddo (il display visualizzerà “- -”).
Premere il tasto “Velocità centrifuga
per scorrere le
impostazioni di velocità della centrifuga progressivamente più
basse no alla sua esclusione (il display visualizzerà “0”).
Premendo nuovamente il tasto verrà impostato il valore
massimo consentito per il programma.
Selezionare le opzioni desiderate (se necessario).
Premere il tasto dell’opzione desiderata per selezionarla; la
spia corrispondente al pulsante si accende.
Premere nuovamente il tasto per deselezionare l’opzione; la
spia si spegnerà.
Se l’opzione selezionata non è compatibile con il programma
impostato, si udirà un suono di errore e la spia lampeggerà tre
volte. Lopzione non verrà attivata.
Lavaggio ed asciugatura
Se si vuole lavare e asciugare un carico senza alcuna interruzione
tra lavaggio e asciugatura, assicurarsi che il carico corrisponda
al carico massimo di asciugatura previsto per il programma
selezionato (vedi la colonna “Carico massimo per l’asciugatura”
nella Tabella programmi).
1. Seguire le istruzioni indicate nel paragrafo “Solo Lavaggio” per
selezionare ed eventualmente personalizzare il programma
desiderato.
2. Selezionare la modalità di asciugatura desiderata premendo
il tasto “Impostazioni di asciugatura”. È possibile selezionare
due tipi di asciugatura: asciugatura automatica o asciugatura
a tempo.
Asciugatura automatica a livelli:
Con l’asciugatura automatica la lavasciuga asciugherà no al
raggiungimento del livello di asciugatura impostato.
Premendo una volta il pulsante “Impostazioni di asciugatura” la
lavasciuga seleziona automaticamente il livello di asciugatura
massimo compatibile con il programma selezionato.
Le successive pressioni fanno diminuire il livello di asciugatura.
I livelli disponibili sono:
Armadio : adatto per ottenere un bucato asciutto e pronto per
essere riposto nell’armadio senza bisogno di stiratura.
Stampella
: adatto per i capi che si vogliono mantenere
leggermente umidi in modo da minimizzare la formazione di
pieghe. Necessita che i capi vengano poi appesi per completare
l’asciugatura all’aria.
Stiro : adatto se si vogliono mantenere i capi abbastanza umidi
in modo da rendere più facile la stiratura.
Asciugatura a tempo:
Se si vuole impostare un’asciugatura a tempo premere
ripetutamente il tasto “Impostazioni di asciugatura”. Dopo aver
fatto scorrere tutti i livelli di asciugatura automatica, continuare a
premere il tasto “Impostazioni di asciugatura” no a quando non
viene visualizzato il tempo desiderato. Sono disponibili valori da
210 a 30 minuti.
Se invece si vuole lavare un carico superiore al carico massimo
previsto per l’asciugatura (vedi la colonna “Carico massimo per
l’asciugatura” nella Tabella programmi ), rimuovere alcuni capi alla
ne del ciclo di lavaggio prima di avviare l’asciugatura.
Procedere come segue:
1. Seguire le istruzioni indicate nel paragrafo “Solo Lavaggio” per
selezionare ed eventualmente personalizzare il programma
desiderato.
2. Non aggiungete alcun tipo di asciugatura.
3. Al termine del lavaggio aprire lo sportello e ridurre il carico
togliendo alcuni capi. Seguire a questo punto le istruzioni per
eettuare “Solo asciugatura”.
N.B: alla ne dell’asciugatura consentire sempre un periodo di
rareddamento prima di aprire lo sportello.
Sono presenti due cicli preimpostati “Lava & Asciuga 45’” e “Lava &
Asciuga 90’”, in questi casi non è necessario attivare l’asciugatura.
Solo asciugatura
Se si vuole solo asciugare un carico bagnato lavato in precedenza
con la lavasciuga o a mano.
1. Selezionare un programma compatibile con il tipo di capi da
asciugare (per es. selezionare Cotone per asciugare un carico
di cotone bagnato).
2. Premere il tasto “Solo Asciugatura” per eseguire solo
l’asciugatura escludendo il ciclo di lavaggio.
3. Selezionare la modalità di asciugatura desiderata premendo
il tasto “Impostazioni di asciugatura”. È possibile selezionare
due tipi di asciugatura: asciugatura automatica o asciugatura
a tempo.
Asciugatura automatica a livelli:
Con l’asciugatura automatica la lavasciuga asciugherà no al
raggiungimento del livello di asciugatura impostato. Premendo
una volta il pulsante “Impostazioni di asciugatura” la lavasciuga
seleziona automaticamente il livello di asciugatura massimo
compatibile con il programma selezionato. Le successive pressioni
fanno diminuire il livello di asciugatura.
I livelli disponibili sono:
Armadio : adatto per ottenere un bucato asciutto e pronto per
essere riposto nell’armadio senza bisogno di stiratura.
Stampella
: adatto per i capi che si vogliono mantenere
leggermente umidi in modo da minimizzare la formazione di
pieghe. Necessita che i capi vengano poi appesi per completare
l’asciugatura all’aria.
Stiro : adatto se si vogliono mantenere i capi abbastanza umidi
in modo da rendere più facile la stiratura.
Asciugatura a tempo:
Se si vuole impostare un’asciugatura a tempo premere
ripetutamente il tasto “Impostazioni di asciugatura”. Dopo aver
fatto scorrere tutti i livelli di asciugatura automatica, continuare a
premere il tasto “Impostazioni di asciugatura” no a quando non
viene visualizzato il tempo desiderato.
Sono disponibili valori da 210 a 30 minuti.
N.B: alla ne dell’asciugatura consentire sempre un periodo di
rareddamento prima di aprire lo sportello.
5. USARE LA CORRETTA QUANTITÀ DI DETERSIVO
Estrarre la vaschetta e versare il detersivo negli scomparti
corrispondenti, come descritto nella sezione “Vaschetta del
detersivo”.
Questo è necessario solo nel caso in cui si voglia usare un
programma di solo lavaggio o lavaggio + asciugatura.
6. POSTICIPARE LAVVIO DEL PROGRAMMA
Per impostare l’inizio del programma selezionato ad un’ora
successiva (Max 24h), premere il pulsante per impostare il
tempo di avvio ritardato desiderato.
Preparare la biancheria seguendo le
raccomandazioni della sezione “CONSIGLI E
SUGGERIMENTI”.
Aprire lo sportello e introdurre la biancheria
rispettando i valori di carico massimo indicati
nella Tabella Programmi.
Premere no a sentire lo scatto e
controllare che la biancheria non
rimanga incastrata tra il vetro dello
sportello e la guarnizione in gomma.

Other manuals for IKEA UDDARP

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the IKEA UDDARP and is the answer not in the manual?

IKEA UDDARP Specifications

General IconGeneral
BrandIKEA
ModelUDDARP
CategoryWasher
LanguageEnglish

Related product manuals