ITALIANO 51
Cosa fare se...
La lavatrice è dotata di varie funzioni automatiche di sicurezza e segnalazione.
Queste funzioni rilevano e segnalano le anomalie di funzionamento e gli interventi di manutenzione richiesti.
Problema Possibili cause / Soluzioni:
La lavatrice non si accende. • La spina non è inserita nella presa elettrica, oppure non è inserita a sucienza
per fare contatto.
• Si è vericata un’interruzione di corrente.
• Lo sportello non è completamente chiuso.
Il ciclo di lavaggio non si avvia. • Non è stato premuto il tasto “ON/OFF”.
• Non è stato premuto il tasto “Avvio/Pausa” .
• Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
• È stata attivata l’opzione di “Avvio ritardato” .
La lavatrice non carica acqua (sul display
compare il messaggio “h2o”). Viene emesso
un segnale acustico ogni 5 secondi.
• Il tubo di carico dell’acqua non è collegato al rubinetto.
• Il tubo è piegato.
• Il rubinetto dell’acqua non è aperto.
• È stato chiuso il rubinetto generale dell’acqua.
• La pressione non è suciente.
La lavatrice carica e scarica acqua
continuamente.
• Non è stato premuto il tasto “Avvio/Pausa” .
• Il tubo di scarico non è stato installato a un’altezza di 65-100 cm da terra.
• L’estremità del tubo di scarico è immersa nell’acqua.
• Il connettore di scarico sulla parete non è provvisto di uno sato per l’aria.
• Se dopo avere eettuato questi controlli il problema persiste, chiudere il
rubinetto dell’acqua, spegnere la lavatrice e chiamare il Servizio Assistenza. Se
l’abitazione si trova a un piano alto si può talvolta vericare un eetto sifone, che
fa sì che la lavatrice carichi e scarichi l’acqua continuamente. Sono in commercio
speciali valvole anti-sifone per prevenire questo tipo di problemi.
La lavatrice non scarica l’acqua o non
esegue la centrifuga.
• Il programma non include la funzione di scarico: con alcuni programmi, questa
funzione deve essere attivata manualmente.
• Il tubo di scarico è piegato.
• La linea di scarico è ostruita.
La lavatrice vibra eccessivamente durante il
ciclo di centrifuga.
• Il cestello non è stato sbloccato correttamente durante l’installazione.
• La lavatrice non è in piano.
• La lavatrice è schiacciata tra il mobile e la parete.
La lavatrice perde acqua • Il tubo di carico dell’acqua non è stato ssato correttamente.
• La vaschetta del detersivo è intasata.
• Il tubo di scarico non è stato ssato correttamente.
La lavatrice è bloccata e il display
lampeggia, indicando un codice di errore
(es. F-01, F-..).
• Spegnere la lavatrice, staccare la spina dalla presa e attendere circa 1 minuto
prima di riaccenderla.
• Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza.
Si forma troppa schiuma. • Il detersivo non è compatibile con la lavatrice (la confezione deve riportare la
dicitura “per lavatrice”, “per lavaggio a mano e in lavatrice” o simili).
• È stata usata una dose eccessiva di detersivo.
Lo sportello è bloccato, con o senza
indicazioni di errore, e il programma non
procede.
• Lo sportello è bloccato a causa di un’interruzione di corrente. Il programma
riprenderà automaticamente al ripristino della rete elettrica.
• La lavatrice è ferma. Il programma riprenderà automaticamente non appena la
causa dell’interruzione si sarà risolta.