EasyManua.ls Logo

ITRON Axonic - Page 37

ITRON Axonic
76 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
37
3.2 - Istruzioni per il montaggio
Non eseguire mai lavori di saldatura o foratura nei pressi del contatore. Pericolo potenziale: NON svitare le viti dei sensori in
bronzo o acciaio inossidabile durante il funzionamento!
Tutte le operazioni di sollevamento dovranno essere eseguite utilizzando gli appositi ganci di sollevamento. In assenza degli
appositi ganci, le operazioni di sollevamento potranno essere eseguite manualmente.
Lasciare il contatore nella sua confezione originale finché tutte le operazioni di collegamento, isolamento, verniciatura e pulitura
non siano concluse.
Installare sempre il contatore rispettando la posizione di montaggio indicate sulla targhetta del calcolatore (tratto di mandata
o di ritorno o linea del caldo o del freddo). Si raccomanda di collocare valvole di arresto prima e dopo il sensore di flusso per
semplificare lo smontaggio. Il sensore di flusso deve essere installato in una posizione comoda per il personale di servizio e di
assistenza.
In caso di isolamento termico, la nervatura in alluminio del comparto elettronico deve essere visibile (vedi fig. 1).
Per le temperature medie superiori ai 130°C un flussometro con isolamento termico va installato in modo tale che l’elettronica
sia posizionata accanto e non sopra la conduttura (vedi fig. 2). Dopo l’installazione assicurarsi che il sensore di flusso sia
sempre riempito con il liquido (vedi fig. 3).
In base alla certificazione, non sono richiesti raddrizzatori di flusso sia prima che dopo il sensore di flusso. Tuttavia, se vi è
spazio sufficiente per l’installazione, si raccomanda di prevedere un tratto rettilineo pari a 5xDN.
Il sensore di flusso può essere installato in tratti orizzontali e verticali della tubazione, ma non in una posizione in cui possano
restare all’interno bolle d’aria.
Il contatore di calore deve essere protetto da colpi e vibrazioni che si possano verificare nel luogo d’installazione. Quando si
caricano le tubature con acqua, aprire le valvole d’isolamento lentamente.
Le flange del contatore devono coincidere con il diametro nominale DN e con la pressione nominale PN (in base alla EN
1092) delle rispettive controparti delle tubature. Il contatore non deve essere soggetto a tensioni eccessive causate da tubi o
parti stampate. Le tubature del sistema di riscaldamento vanno fissate in modo sicuro prima e dopo il flussometro. In caso
di collegamenti a flangia, occorre utilizzare e stringere tutti i bulloni. Tutti i bulloni, i dadi e le guarnizioni utilizzati devono essere
conformi al diametro nominale DN, alla pressione PN, ai valori massimi ammissibili per la temperatura e la pressione.
Installazione di AXONIC con flange mobili (vedi fig. 4).
I calcolatori CF 51 e CF 55 possono essere applicati al flussometro utilizzando l’adattatore fornito con il flussometro (vedi fig. 5).
Il dispositivo deve essere sostituito in caso di incendio, o esplosione nelle sue vicinanze.
3.3 - Guarnizioni
2*
øA
øB
DN PN Riferimento Tipo ø A ø B
65
16-25
40
A4003392
A4003393
IBC
SR
127
109
77
80
16-25
40
A4003441
A4003442
IBC
SR
142
120
89
100
16-25
40
A4003443
A4003444
IBC
SR
168
149
115
150
16-25
40
A4003446
A4003447
IBC
SR
224
203
169
*Spessore conforme alla NF EN 1514-1 e d’accordo con il fornitore

Related product manuals