EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>VIRTUS built-in

Jacuzzi VIRTUS built-in User Manual

Jacuzzi VIRTUS built-in
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #8 background imageLoading...
Page #8 background image
8
It
È responsabilità dell’installatore/proprietario ve-
ricare e attenersi a speciche disposizioni locali prima
dell’installazione. La Jacuzzi Europe S.p.A. non dà nessuna
garanzia al riguardo e declina ogni responsabilità circa la
conformità dell’installazione eettuata.
Caratteristiche tecniche
Q Virtus ( 1) dispone di 2 pompe per l'idromassaggio ed una
pompa per la ltrazione; quest'ultima viene assicurata da un l-
tro presente sotto il bordo vasca.
Q Ove indicato, è possibile eettuare il riscaldamento (o il raf-
freddamento) dell'acqua tramite la pompa di calore Jacuzzi®
EcoHeat (CoolPower) da collegare alla spa (fare riferimento alla
relativa documentazione).
Q ASSORBIMENTO MASSIMO DELL’IMPIANTO
Alimentazione
(x)
Consumo totale
(con riscaldatore)
Consumo totale
(con scambiatore)
Volt
220-240 ~ 50/60 ~ 23
(k)
~ 16
(k)
~ 5,35
(j)
~ 3,65
(j)
Hertz Ampere Ampere
kW kW
(k): a 230 V - (j): potenza assorbita
(x): vedi cap. “predisposizioni elettriche”
L’impianto elettrico che alimenta la spa deve essere tassativa-
mente dimensionato per il massimo consumo (come indicato
nelle rispettive tabelle).
Nel caso non fosse disponibile energia elettrica suciente
(versioni con riscaldatore), è comunque possibile attivare un limi-
tatore elettronico; in questo caso, il consumo si riduce a 3,6 kW
(azionando una pompa idromassaggio, il riscaldatore elettrico si
spegne).
QSCAMBIATORE DI CALORE
- Temperatura ingresso primario MAX .............................................................. 50 °C
- Attacchi ...............................................................................................................................................3/4”
- Portata circuito primario ........................................................................................38 l/min
- Perdita di carico primario .............................................................................0,271 m H
2
O
QPESI
peso
netto
volume medio
d’utilizzo
volume d’acqua
MAX
peso max
totale
area
d’appoggio
carico su area
d’appoggio
kg litri litri kg m
2
kg/ m
2
~ 410 ~ 1500 ~ 2040 ~ 2450 ~ 5 ~ 490
Sicurezza d’uso
Q L’impianto, se installato da personale qualicato rispettando le
disposizioni riportate nel manuale d’installazione allegato, non
presenta rischi per l’utente. La sicurezza, però, è anche legata ad
un uso adeguato, secondo quanto previsto nel rispettivo ma-
nuale, mentre l’utente deve demandare a personale qualicato
le operazioni descritte nel manuale d’installazione.
QÈ importante assicurarsi che il personale incaricato dell’instal-
lazione o della gestione dell’impianto sia qualicato in relazione
alle disposizioni di legge in vigore nel Paese in cui viene eettua-
ta l’installazione.
Q
Questo apparecchio utilizza e genera onde radio: se non installa-
to ed utilizzato come indicato, può causare interferenza durante la
ricezione di programmi televisivi e radiofonici.
Tuttavia, è possibile, in casi particolari, che ciò si verichi anche nel
caso in cui vengano rispettate le indicazioni date.
Predisposizioni per l'installazione
Q Modelli a semi-incasso (con pannelli rimovibili) ( 7)
Si dovrà realizzare una base di supporto sotto il fondo della va-
sca (in calcestruzzo, putrelle d’acciaio).
La spa può essere installata a semi-incasso, in modo che solo la
base della spa risulti incassata e restino quindi liberi i pannelli di
copertura laterali. In questo caso, è opportuno predisporre del-
le pedane rimuovibili (in compensato marino, ecc.) che, oltre a
completare esteticamente l’installazione, permettono di rimuo-
vere i pannelli in modo più agevole. Le misure dell’incasso a pa-
vimento si ricavano da quelle della base della spa ( 1, 2a-b-c).
( 6) Se comunque si desiderasse installare la spa addos-
sata a più pareti, si dovrà tassativamente assicurare uno
spazio ottimale per la rimozione dei pannelli e le eventuali
manutenzioni.
Q Modelli ad incasso
- ( 8) Si dovrà realizzare una base di supporto sotto il fondo
della vasca (in calcestruzzo, putrelle d’acciaio, (part.1).
Deve essere assicurata l’accessibilità alle tubazioni presenti sotto
la vasca, per esempio ricavando un corridoio attorno al perime-
tro esterno, sucientemente ampio (circa 80 cm) per eettuare
tutti i collegamenti elettrici ed idraulici e per eventuali interven-
ti di manutenzione (part.2). Detto corridoio potrà essere chiuso
con delle pedane rimuovibili (part.3), sorrette da opportuni so-
stegni (part.4).
Deve essere inoltre previsto il drenaggio di eventuali ristagni
d’acqua (part.5) ed assicurata un’adeguata ventilazione.
Q Modelli con pompa di calore Jacuzzi®- EcoHeat/CoolPower
- È necessario lasciare liberi i lati in cui sono presenti le apparec-
chiature da collegare alla pompa di calore ( 3, part. D/D1).
- La pompa di calore può essere collocata in qualsiasi posizione, ma

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi VIRTUS built-in and is the answer not in the manual?

Jacuzzi VIRTUS built-in Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelVIRTUS built-in
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals