EasyManuals Logo

JL Audio Fathom f113v2 User Manual

JL Audio Fathom f113v2
208 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #164 background imageLoading...
Page #164 background image
IT | Pg 28
|
Fathom
®
v2
PROCEDURE CONSIGLIATE DELLA CONFIGURAZIONE (continua)
Congurazione dell’impianto subwoofer:
Una volta impostati i comandi sul proprio ricevitore home theater o
preamplicatore/processore e sul/sui Fathom v2 alle impostazioni consigliate
alle pagine 26 e 27, si è pronti a iniziare la congurazione del Fathom v2 per
prestazioni ottimali.
1. Impostazione del livello
Impiegando della musica o un lm familiare con bassi profondi, regolare
il livello del subwoofer per mescolarsi con gli altri altoparlanti, servendosi del
comando di livello del subwoofer sul ricevitore o preamplicatore/processore.
Questo metodo è più immune alla manomissione rispetto alla manopola
“Master Level” del Fathom v2 (pensiamo ai bambini piccoli o visitatori curiosi).
Nell’improbabile eventualità che il controllo di livello subwoofer nel
ricevitore o preamplicatore/processore non possa essere innalzato abbastanza
per unequivalenza di livello del Fathom v2, ruotare quella manopola su “0”.
Poi, far scattare l’interruttore “Level Mode” del Fathom v2 su “Variable” e con
“0” come punto di riferimento (il guadagno in modalità REF e il guadagno “0”
Variable sono identici), usare il comando “Master Level” per unequivalenza
di livello del subwoofer con altri altoparlanti. PRENDERE NOTA DI
QUEST’IMPOSTAZIONE PER L’USO FUTURO.
Per informazioni più dettagliate sui comandi delle impostazioni di livello del
Fathom v2, consultare i capitoli “Modalità di livello” e “Manopola di livello Master
alle pagine 15-16 del presente manuale.
2. Regolazione della polarità e della fase
Spesso, è utile avere una seconda persona che attivi
questi comandi, di modo che si possano udire facilmente
le variazioni dal sedile di ascolto primario.
Ascoltando del materiale sorgente familiare (preferibilmente musica con
buona risposta di bassi superiori e massi medi), far scattare l’interruttore
“Polarity” da “0” a “180” e ascoltare le dierenze. L’impostazione corretta
suonerà più naturale con la migliore articolazione dei bassi superiori. Se
entrambe hanno un audio simile, scegliere “0”.
Una volta impostata la polarità, servirsi dello stesso materiale musicale
per testare diverse impostazioni del comando “Phase” e scegliere quella
che ottimizza ulteriormente la risposta dei bassi superiori e medi. Se non è
possibile ascoltare la dierenza, impostare il comando su “0”.
3. Esperimento con sedi alternative del subwoofer (se necessario).
Se l’utente è soddisfatto delle prestazioni di base del subwoofer, è pronto
a passare al passaggio successivo. In caso contrario, consigliamo allutente di
sperimentare la posizione del proprio subwoofer no a quando è soddisfatto delle
sue prestazioni di base. Sperimentare con il posizionamento si rivela ESSENZIALE
per un impianto dallaudio superiore. Spostando il subwoofer soltanto di
pochi metri può inuire sensibilmente sulla uidità dei bassi. Per ogni nuova
posizione, iniziare con i comandi di polarità e fase su “0” e ripetere il processo di
congurazione iniziando con il passaggio 1.
IMPORTANTE! PRENDERE NOTA DI TUTTE LE IMPOSTAZIONI ESEGUITE NEI
PASSAGGI DA 1 A 3 PER LA CONSULTAZIONE FUTURA.
IMPORTANTE

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the JL Audio Fathom f113v2 and is the answer not in the manual?

JL Audio Fathom f113v2 Specifications

General IconGeneral
BrandJL Audio
ModelFathom f113v2
CategorySubwoofer
LanguageEnglish

Related product manuals