48
Fine del lavoro
• Portareilcuneonellaposizioneinferiore.
• Lasciarandareunbracciodimanovra
• Spegnerelamacchinaescollegarelaspina.
• Chiudereavitedispurgodell’aria.
• Rispettareleindicazionigeneralidimanutenzione.
m Impianto elettrico
Controllare regolarmente i cavi elettrici per accertarsi che
non siano danneggiati. Accertarsi che durante il controllo
il cavo non sia collegato alla rete elettrica.
I cavi elettrici devono essere conformi alle disposizioni
dellenormativeVDEeDINvigenti.Utilizzareesclusiva-
mente cavi di collegamento recanti il contrassegno H 07
RN.
L’applicazione della denominazione del tipo sul cavo di
collegamentoèobbligatoria.
Cavi elettrici danneggiati
I cavi elettrici sono spesso danneggiati a livello dell’iso-
lamento.
Le possibili cause sono le seguenti:
• Presenzadipuntidicompressione,quandoicavidi
collegamento sono fatti passare attraverso le fessure
dellenestreedelleporte.
• Presenzadipuntidipiegaturacausatedaunssaggio
o una conduzione non corretti del cavo stesso.
• Presenzaditaglicausatidalpassaggiosucavidicol-
legamento.
• Dannidell’isolantecausatidalleoperazionididistacco
dalla presa a parete.
• Presenzadifenditureconseguentiall’invecchiamento
dell’isolante.
Se così danneggiati, i cavi elettrici non devono essere uti-
lizzati e rappresentano un pericolo di morte a causa dei
danni a livello dell’isolamento.
Motore trifase 400 V/ 50 Hz
Tensionedirete400Volt/50Hz.
L’alimentazione elettrica ed i cavi di prolunga devono es-
sere a 5 poli
=3P+N+SL.(3/N/PE).
I cavi di prolunga devono presentare una sezione trasver-
sale minima di 1,5 mm² .
Ilraccordodireteèprotettoconunfusibilemassimodi
16 A.
Durante l’allacciamento alla rete o in caso di cambio di
ubicazione,ènecessariocontrollareilsensodirotazione.
Potrebbe essere necessario scambiare la polarità.
Ruotareilcommutatoredipolaritànelconnettoredell’ap-
parecchio.
BA PV 8000.indd 48 28.09.11 12:04